Vai al contenuto
Melius Club

La doppia morale


Membro_0023

Messaggi raccomandati

Inviato

La vignetta è pessima come quasi tutte quelle dell'autore, nelle quali il testo prevale sul disegno, e pure gratuita e di cattivo gusto. Sulla querela non scommetterei un centesimo.

  • Thanks 1
briandinazareth
Inviato

la libertà di espressione è un valore anche quando non ci piace quello che viene espresso. 

in questo caso si tratta di una vignetta satirica, non di un'affermazione di qualche tipo. 

poi sul gusto, senso, volgarità ecc. l'opinione è personale.  e natangelo non mi pare un gigante della satira.

ricordo molti anni fa che d'alema querelò forattini perché lo aveva rappresentato nel prendere soldi (se non sbaglio erano quelli sovietici), ma non ricordo come andò a finire.

 

Inviato
20 minuti fa, meliddo ha scritto:

Sulla querela non scommetterei un centesimo.

Non ne sono così convinto sinceramente.

P.S.: non del fatto che venga presentata o meno, ma piuttosto che non ci siano i presupposti per farlo.

 

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Per esempio la Meloni, pur avendo spesso pessime idee e/o uscite, non è una che dileggia il singolo individuo. 

La vignetta è pesante, ma nulla rispetto a ciò che dicono nella sostanza certi politici. Poi non mi risulta che Natangelo sia presidente del consiglio, deputato, senatore, portaborse... fa satira. Piace, non piace...pazienza fa parte della libertà di espressione. Ci ricordiamo la satira che faceva e che fa Charlie Hebdo? Eppure tutti il giorno dopo la strage a riempirsi la bocca con Je suis Charlie. La satira è così, altrimenti è leccare il potere con cosine simpatiche tipo quelli del fu bagaglino.

Ci son cose ben più pesanti che il nero a letto con la meloni sorella.

spacer.png

 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato

siamo sempre tutti charlie hebdo, lo eravamo moltissimo quando faceva le vignette , anche molto razziste, su maometto e i musulmani.


un po' meno quando le ha fatte sull'italia e ancora meno se la cosa riguarda il potere (a scelta, a seconda di quello che sentiamo più vicino)

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
36 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

La satira è così, altrimenti è leccare il potere

Anche tu hai ragione. 

Da qualche parte devo aver scritto che un tempo la satira e l'ironia riuscivano a dire più cose delle continue offese personali che si usano oggi. 

Non saprei come dirlo, magari è sempre stato così e sono cambiato io, però, è non mi riferisco affatto specificamente a questa vignetta (ho visto di molto peggio), è nei nostri ed altrui discorsi ed in una certa politica che vedo molta cattiveria gratuita contro singoli individui. 

Facilmente nei miei commenti penso a questo, e mi dimentico della possibilità di farsi una risata con una vignetta. 

Edit: tra l'altro, inevitabilmente, prima o poi cadiamo tutti nel suddetto errore.

Forse è una questione di quantità, che i social hanno reso possibile moltiplicare.

È come se potessimo sempre leggere il pensiero, facoltà che mi auguro di non avere mai. 

P. P. S. Personalmente ho difeso Charlie Hebdo, partecipato al l'indignazione per i vili attentati, ma è comunque uno stile di satira che non mi piace molto. 

Preferisco Lercio. 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
49 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

pazienza fa parte della libertà di espressione.

Che si scontra col codice penale e soprattutto con quello civile in ambito risarcimento.

Poi son tutti maggiorenni quindi 😉

 

Inviato

In genere Natangelo mi irrita, come la fanzine che lo ospita, questa vignetta l'ho presa come una battuta da bagaglino, mette assieme vecchi archetipi da caserma/bar/spogliatoio/officina etc:  L'africano sueprdotato, la moglie che cornifica il marito intento a "lavorare", il significato alternativo di "sostituzione etnica".  CI fai un sorriso o almeno pensi di farlo e passi oltre, altri significati non ne vedo.

Dove invece trovavo certe vignette di Charlie Hebdo decisamente sgradevoli e al limite del convenzionale "diritto di satira" è nel fatto che quest'ultima irride il potente a favore del debole, il padrone a favore del servo, i regnanti a favore del sudditi, il "verbo" contro l'evidenza.  La caricatura del debole vittima del terremoto non rientra in nessuna di queste categorie, come pure quella, schifosa, sulle vittime dell'hotel Rigopiano sempre da parte di C.Hebdo.  

  • Melius 2
Inviato
1 minuto fa, Martin ha scritto:

CI fai un sorriso o almeno pensi di farlo e passi oltre, altri significati non ne vedo.

Concordo; comunque , a parer mio, la vignetta va letta come proseguo di questa:

 

senzatitolo1563436287601659850681.jpg

Inviato
40 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Che si scontra col codice penale

Sicuramente ci sono i presupposti per denuncia di

diffamazione.

Inviato
Adesso, stefanino ha scritto:

A me sembra merrda e mi sorprende che i sempre attentissimi al   politically correct se la annusino estasiati

Andate a pettinare i topi !

Quoto al 110%.

 

briandinazareth
Inviato

@stefanino @lufranz

 

siete distratti, oltre alla seconda carica dello stato che si muove per una vignetta è arrivata la condanna unanime da quasi tutte le forze politiche (non ho letto ancora dichiarazioni dei 5s)

briandinazareth
Inviato
16 minuti fa, stefanino ha scritto:

Quindi abbiamo capito che dare della troja a una tizia sposata con figli in quanto compagna di un politico e' satira.

 

però una vignetta non è un'affermazione, è una chiara satira, per quanto la si possa ritenere stomachevole fa parte di un altro universo.

Inviato
Adesso, briandinazareth ha scritto:

siete distratti

rileggiti 

ipocrita e' un complimento

 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

però una vignetta non è un'affermazione,

come volevasi dimostrare

ipocrisia a strafottere

 

 

 

 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, stefanino ha scritto:

rileggiti 

ipocrita e' un complimento

 

e perché mai? io sono contro la censura quindi se una cosa non mi piace me ne faccio una ragione. 

se non incontri cose che ti infastidiscono significa che non vivi dove c'è libertà di espressione.

esattamente come con charlie hebdo, che non mi è mai piaciuto come non mi piace natangelo, ma per il quale affermiamo il diritto alla libertà.

per questo dico che sono 2 piani diversi, il giudizio su una specifica espressione e l'affermare la libertà della stessa. 

invece vedere scandalizzati quelli della bambola gonfiabile della boldrini mi fa scappare un sorriso ;) 

  • Melius 1
Inviato

ma fatevi una risata e passate oltre. o passate oltre e basta. o e basta.

  • Haha 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...