salvatore66 Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 Riporto la mia personale esperienza sui fusibili. Dopo il 3D aperto l'altra volta mi sono messo anche io a provarli. Effettivamente un piccolo cambiamento lo apportano ma tra quelli da me provati solo Isoclean danno un leggero miglioramento il suono diventa un po' più liquido e naturale benché esteso sia in alto che in basso. Non ho avvertito cambiamenti nella scena è sicuramente il prezzo vale la candela perché il suono guadagna sensibilmente in liguidita e trasparenza. Non così per HiFi tuning sia il supreme 3 silver Gold e il supreme cu scuriscono il suono e danno una certa ruvidità che non capisco cosa sia e per me squilibrano il suono verso il basso . Il Paris e eccessivamente dettagliato e metallico AHP da troppa definizione. Chiaramente sono variazioni minime ma in grado di infastidire. Non ho sperimentato il verso li ho inseriti rispettando le frecce per Isoclean e rispettando il verso delle scritte per gli altri.
salvatore66 Inviato 21 Aprile 2021 Autore Inviato 21 Aprile 2021 Chi vuole riportare la propria personale esperienza può farlo liberamente anche smentire quello che ho scritto io e anche quelli che non sentono differenze, non sarò certo io a dire che non hanno orecchio o che non hanno impianti rivelatori. Ogniuno e libero di riportare le proprie esperienze negative o positive così ci confrontiamo 1
Nerodavola62 Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 Dove sono stati inseriti ? Almeno in linea di principio: a monte o a valle del trafo di alimentazione ? mauro
domenico80 Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 esatto , dipende tutto , se si vuol, cercare di fare una prova , dove sono posizionati - in serie la 220 VAC ? .... beh , sentir qui la differenza ................. - in serie le alimentazioni ? .... idem come sopra - in serie l'uscita ? ..... allora , forse , si può far qualche prova
salvatore66 Inviato 21 Aprile 2021 Autore Inviato 21 Aprile 2021 Nelle vaschette IEC delle mie elettroniche CDP e ampli
salvatore66 Inviato 21 Aprile 2021 Autore Inviato 21 Aprile 2021 Più che differenze tra un cambio e l'altro ho avvertito che una volta ritornato sul Isoclean il suono acquistava maggiore piacevolezza
domenico80 Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 senza voler polemizzare ...... apprezzo chi riesce a sentire differenze tra fusibili in simili posizioni
ferroattivo Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 Ho provato per curiosità 1 fusibile cinese della Aucharm, sono rimasto piacevolmente sorpreso delle prestazioni , maggiore precisione, estensione , impatto , suono piu' autorevole. Costano spediti poco piu' di un caffè , nel frattempo ne ho comprati in totale una ventina , li ho sostituiti su tutti gli apparecchi , una vera goduria, una via a senso unico di non ritorno !!
Messaggi raccomandati