Vai al contenuto
Melius Club

Governo bocciato sulle concessioni balneari


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, extermination ha scritto:

Roba che in tre/quattro giorni di affitto li hanno già recuperati.

Diciamo in un fine settimana…questi lavorano 3 medi l’anno e si lamentano pure, magari se provassero a lavorare in miniera si accorgerebbero dei loro privilegi

extermination
Inviato

@ferdydurke Diciamo anche, a loro favore, che qualcuno ci avrà pure investito "bei soldini" dunque in questo giro di messa ai bandi di gara, in qualche modo, se ne dovrà tener conto

Inviato

@extermination si e no nel senso che nessuno a mai garantito agli affittuari dell’arenile una concessione perpetua, per cui chi ha costruito, quasi sicuramente pure abusivamente, non dovrebbe ricevere una mazza

Inviato
37 minuti fa, mozarteum ha scritto:

basta con queste cose di padre e in figlio, bisogna che si guadagni tutti

Vabbé ma tu cosa avresti fatto in proposito e lascia perdere l'avvocatura che ci guadagni o meno. Qui tutti fenomeni, io per primo quando c'è da discutere nel merito senza proporre soluzioni alternative. Tu che altra soluzione avresti invece nel cassetto? 

Inviato

Gare sacrosante.

Ma benefici per l’utente finale meno di zero soprattutto dopo il primo anno. Passata la festa gabbato lo santo.

Accetto scommesse

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
7 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Gare sacrosante.

Ma benefici per l’utente finale meno di zero soprattutto dopo il primo anno. Passata la festa gabbato lo santo.

Accetto scommesse

 

dipende tutto da come verranno scritte le gare e quali gli obblighi per chi le vince. 

che poi, vedendo quanto sono miseri gli introiti degli stabilimenti non si presenterà nessuno. 

 

questo perché i gestori sono veramente alla fame considerando le dichiarazioni al fisco. 

  • Haha 1
Inviato
21 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ma benefici per l’utente finale meno di zero soprattutto dopo il primo anno.

Questo significa che a tuo avviso nulla cambierà per chi andrà in stabilimento ad affittare ombrellone e lettino? Ma tanto a me che mi frega, l'importante è che non mi aumentino la pigione a Champoluc  a Bardonecchia a Trafoi o a Campitello in estate e poi che si arrangino gli affittuari dei lettini siano essi a Riccione o Portofino o Sorrento affittando sdraio paletta e secchiello facendo i conti con nuove o vecchie concessioni di suolo pubblico.

  • Melius 1
Inviato
18 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Accetto scommesse

hai già vinto. anche perchè nessuno dice, una volta sistemato tutto a livello edilizio, catastale, fiscale e quant' altro, chi dovrà pulire e sistemare le numerose spiagge libere.

Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

chi dovrà pulire e sistemare le numerose spiagge libere

I Comuni, ovviamente.

Mi scappa da ridere

Inviato

si ma infatti. comunque le cose si possono di sicuro fare meglio di adesso, ma quando la gestione

di cose così passa alla stato o parastato il fallimento diventa inevitabile.

  • Melius 1
Inviato
45 minuti fa, extermination ha scritto:

Roba che in tre/quattro giorni di affitto li hanno già recuperati

Mettiamola così: non ti metterei a dirigere la mia aziendina

  • Haha 1
extermination
Inviato
8 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Mettiamola così: non ti metterei a dirigere la mia aziendina

Vedi che ti costerei molto al di sopra delle tue possibilità!

Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

Vedi che ti costerei molto al di sopra delle tue possibilità!

Pure? Pensa te!

extermination
Inviato
Adesso, Paperinik2021 ha scritto:

Pure? Pensa te!

perdonami; eri mica te quello che per 3.000 euro netti mese avrebbe lasciato per un lavoro dipendente?!

Inviato

@extermination esatto. Non per i soldi, ma per le rotture di cogliotes che mi risparmierei. Non ho più l'età per certe "emozioni". 3.000 euro al mese netti, e me ne vado a vivere nel Sud della Spagna o in Portogallo.

Inviato
35 minuti fa, audio2 ha scritto:

chi dovrà pulire e sistemare le numerose spiagge libere.

In Sardegna le spiagge sono pulite regolarmente indipendentemente dalla presenza dei cosiddetti Bagni (che ci sono ma non sono mai invasivi, in quanto il Bagno accusa una limitata porzione di arenile)

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, giannicimbalo ha scritto:

scusate quanti stabilimenti abbiamo in Italia.. e quanti (es.) in Olanda..Belgio etc.?

Io non ho capito la domanda...

giannicimbalo
Inviato

@djansia Nel senso..credo che l'iniziativa parta da paesi che , semplicemente, non hanno questo tipo di problema se non in via marginale.. mentre da noi immagino assumerebbe dimensioni bibliche con tutto quel che segue in termini di lungaggini.. burocrazia etc.


×
×
  • Crea Nuovo...