mozarteum Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 Ecco sopra un esempio di spiaggia libera. Carrozzine rigazzini fuori perimetro scarpe e indumenti buttati cosi’. Moltiplicati per mille. Disordine estetico che genera confusi e depressivi pensieri metafisici sulla sorte umana. Sono fenomeni che non vanno incoraggiati. Certo poi ci sono paradisi naturali poco frequentati raggiungibili solo dopo camminate epiche sotto il sole onusti di termos panini e solari protezione duemila per l’assenza di ombrelloni in sito affettando arie da robinson crosue’ de noantri, oppure - absit iniuria borsellatis- via mare con barca. Ma sono luoghi fuori dalla discussione delle concessioni.
ferdydurke Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ecco sopra un esempio di spiaggia libera. Carrozzine rigazzini fuori perimetro scarpe e indumenti buttati cosi’. Moltiplicati per mille. Mah, io sono stato in Sardegna l'estate scorsa e precisamente in zona golfo di Orosei e ho frequentato giornalmente spiagge chilometriche senza incontrare che poche persone (spiaggia della Berchida, tra l'altro riserva naturale a numero chiuso o spiaggia di Su Barone ). In genere sono presenti piccoli Bagni che occupano una parte insignificante della spiaggi, se ti allontani di un chilometro non c'è più nessuno, le spiagge sono assolutamente pulite e vivibili. Se poi vuoi affittare un gommone o una canoa (meglio) ci sono tutte le cale del golfo (queste un po' affollate per i battelli che fanno la spola e scaricano i turisti.
appecundria Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: può fare anche un parallelo con i taxi Non credo proprio, anzi, i taxi si prestano particolarmente alla gestione grande imprenditoriale.
ferdydurke Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 Poi a me di stare sulla sdraio a fare la Settimana Enigmistica o a subire le chiacchere futili dei vicini di ombrellone non interessa niente, così come mi fa poca voglia di mangiare come un vitello a pranzo al ristorante del bagno. Vado comunque poco al mare e quando vado arrivo in spiaggia molto presto al mattino e alle 12 di solito vado via
extermination Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 Il mondo è bello perché è vario..come la gente che lo "frequenta".
appecundria Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: la faccenda di uber com'è finita ? Fattura 30 miliardi di dollari.
eduardo Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 7 minuti fa, ferdydurke ha scritto: a me di stare sulla sdraio a fare la Settimana Enigmistica o a subire le chiacchere futili dei vicini di ombrellone non interessa niente, così come mi fa poca voglia di mangiare come un vitello a pranzo al ristorante del bagno. Vado comunque poco al mare e quando vado arrivo in spiaggia molto presto al mattino e alle 12 di solito Concordo si tutto, tranne che sull' ultimo capoverso
mozarteum Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 Ottima notizia per gli azionisti. Sempre bene ogni cosa che aumenti il guadagno di chi vive di rendita 1
appecundria Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: penso diversamente. Una grande impresa imporrebbe un format esteso anche alla ristorazione I numeri pro site sono troppo piccoli, a mio giudizio. La media del fatturato è di 159mila euro all'anno, è più roba per franchising, ma nemmeno.
appecundria Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 2 ore fa, mozarteum ha scritto: non credo a vantaggi per l’utenza finale anche perche’ il prezzo Mi associo, anzi il prezzo è facile che aumenti perché il vincitore di una gara pubblica è attenzionato e tanti sotterfugi non può farli. È un vantaggio "di sistema" nel senso che viene sancito il principio della concorrenza.
mozarteum Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 Quindi quello che detto su. Ne sara’ consapevole il tuonatore?
djansia Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Magari condita di qualche slogan ferragnezzesco. Rustichella on the beach Anche "Open To Meraviglia" non è male.
appecundria Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: tuonatore Guarda, sul pagare poco ho elaborato una teoria economica che quei figli di una bionda del Nobel non hanno voluto riconoscere e premiare. Ti riporto il titolo: "Se lo stesso bene costa mediamente 1 euro a Napoli e 3 euro a Bergamo, come mai gli abitanti di Bergamo hanno mediamente più soldi in tasca? Adesso ve lo spiego". Sono 829 pagine con illustrazioni.
mozarteum Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 a Bergamo un ombrellone e due lettini costano infatti 50 euro 1
Messaggi raccomandati