Vai al contenuto
Melius Club

Governo bocciato sulle concessioni balneari


Messaggi raccomandati

Inviato

@appecundria

Anche io vorrei scrivere un saggio per spiegare la ragione per cui a Bergamo hanno l'usanza di assumere sempre regolarmente i dipendenti in tutte le aziende e studi e invece in Meridione vige una usanza diversa per cui eccezionalmente vige questa usanza.

  • Haha 2
Inviato
55 minuti fa, Savgal ha scritto:

scrivere un saggio per spiegare la ragione per cui a Bergamo hanno l'usanza di assumere sempre regolarmente

Infatti, nel mio tomo dimostro che c'è del buono nel pagare tre euro e del cattivo nel pagarne uno, nonostante la prima impressione dica il contario.

La prima impressione a volte inganna, come dice Giggina 'o trans.

  • Haha 2
briandinazareth
Inviato

Mantenere i prezzi bassi evadendo tantissimo è comunque un problema complessivo.

 

Ma i prezzi non sono bassi e il ricarico è mostruosamente alto, Basta fare 2 conti. 

 

Per questo è improbabile che le gare e pagare le tasse faranno alzare i prezzi (che già questa estate si prevedono in crescita a prescindere dalla concorrenza).

 

Ma anche se fosse così sarebbe comunque una cosa positiva, perché drogare un intero settore grazie all'evasione, alla mancanza di concorrenza e alle tariffe demaniali così basse, è roba da terzo mondo e perdente anche a medio termine.

 

 

Inviato

Peccato solo che per vedere le concessioni a gara ed i risultati effettivi si dovrà aspettare almeno la prossima estate, sarebbe stata divertente verificare le diverse teorie esposti anche dei novelli liberisti di sinistra. :classic_biggrin:

P.S. Per la cronaca trovo giustissimo che le concessioni vadano a gara perché incassare in tutta Italia dalle concessioni balneari quando incassa il solo Comune di Milano dagli affitti in Galleria è vergognoso viste le migliaia di chilometri di coste italiana e la sua bellezza, ma allo stesso tempo sperare che i prezzi al pubblico degli stabilimenti saranno gli stessi o addirittura più bassi di oggi ha del comico.

 

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, mozarteum ha scritto:

Certo poi ci sono paradisi naturali poco frequentati raggiungibili solo dopo camminate epiche sotto il sole onusti di termos panini e solari protezione duemila per l’assenza di ombrelloni in sito affettando arie da robinson crosue’ de noantri, oppure - absit iniuria borsellatis- via mare con barca.

Per fare un esempio: Da Capalbio alla Feniglia ci passa un mondo, in meglio per la Feniglia. ( meglio lato Argentario, nel pomeriggio quando cala il sole).

Mi dice poco, sinceramente, Capalbio visto il ben di Dio che c'è in zona.

Poi se vuoi il camparino alle 11 , alla Feniglia non trovi chi te lo serva, ma amen.

Capalbio è da borsellati, con borsello multitasche, ma sempre borsellati .

P.S. ci passo le estati da un 25 anni da quelle parti, e a volte mi è capitato anche per lavoro in passato , visto che la zona ha attirato molti vips. Comunque il tramonto sull'Argentario visto da Ansedonia merita ( meglio visto con i piedi nella sabbia e sotto la tavola) nulla a che vedere con Capalbio, da lì tutt'al piu' si può godere della vista di Montalto di Castro .

Però vuoi mettere il lunedì mattina quando ti chiedono dove hai passato il weekend e rispondi : a Capalbio!

( Son soddisfazioni 😀)

 

 

 

 

briandinazareth
Inviato
7 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ma allo stesso tempo sperare che i prezzi al pubblico degli stabilimenti saranno gli stessi o addirittura più bassi di oggi ha del comico.

 

State commettendo un errore metodologico enorme.

 

Ovvero pensare che il prezzo attuale degli stabilimenti sia legato ai costi. 

Non è così, i prezzi sono i più alti possibili perché la gente continui ad andarci.

 

Se provi a fare un business case con i prezzi attuali degli stabilimenti, vedrai che ci sarebbero comunque margini altissimi anche pagando le concessioni in modo ragionevole, pagando le tasse e, magari, non facendo tutto in nero con chi ci lavora.

 

 

Inviato
23 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

State commettendo un errore metodologico enorme.

Azz, figurati!

Pure di stabilimenti balneari ne sai.

Onnisciente che non sei altro 😀

 

 

 

 

 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

comunque sti tread me li segno e voglio vedere l' anno dopo che hanno liberalizzato che succede.

  • Melius 2
Inviato

Succede che l'ombrellone e due sdraio li pagano il doppio ( io son da spiaggia libera, quindi frega poco) e riparte la tiritera di lamentele.

Inviato

spiaggia di amburgo, ovvero come contemplare il suicidio, ma saranno di sicuro in regola con tutto.

per forza che poi i teteschi sciamano in massa in quel postaccio che è la romagna.

image.thumb.png.5c2729a6795459e942bb34f22fe83d13.png

 

 

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

State commettendo un errore metodologico enorme.

 

Ovvero pensare che il prezzo attuale degli stabilimenti sia legato ai costi. 

Non è così, i prezzi sono i più alti possibili perché la gente continui ad andarci.

 

Se provi a fare un business case con i prezzi attuali degli stabilimenti, vedrai che ci sarebbero comunque margini altissimi anche pagando le concessioni in modo ragionevole, pagando le tasse e, magari, non facendo tutto in nero con chi ci lavora.

Si certo, ne riparliamo a gara effettuate e con l’arrivo delle nuove gestioni. 

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

provi a fare un business case

Brian ma se è vero che il fatturato medio è di 160k dobbiamo stamparlo in bianco e nero perché quella a colori non si ripaga. 

  • Haha 1
Inviato
35 minuti fa, audio2 ha scritto:

per forza che poi i teteschi sciamano in massa in quel postaccio che è la romagna.

Ohh, calma coi carichi, dalla Tombstone city poi 😂

  • Haha 1
Inviato
23 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Si certo, ne riparliamo a gara effettuate e con l’arrivo delle nuove gestioni. 

I prezzi saranno quelli giusti in base ai costi e al giusto margine di guadagno del gestire, se saranno più cari pazienza ci saranno sempre le spiagge libere per chi non vuole o non può spendere…d’altra parte pure comprare la roba dal ricettatore costa meno ma non è per fortuna legale

  • Melius 1
Inviato

fate le medie però, non tutti i posti sono super chic, si lavora al massimo 6 mesi all' anno

di cui solo 3 pieni.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...