Guru Inviato 24 Aprile 2023 Autore Inviato 24 Aprile 2023 @andpi65 C'è chi con una semplice ricerca su Google capisce più di altri con anni e anni di esperienza diretta... È dura da accettare ma bisogna farsene una ragione
andpi65 Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 24 minuti fa, Guru ha scritto: C'è chi con una semplice ricerca su Google capisce più di altri con anni e anni di esperienza diretta... Ussignor, ma sei serio? P.S. : per esempio : tu saresti quello ( per ricordarti) che scrivevi qui sopra che quando ti fermavano i "vigili" gli insegnavi il lavoro. Salvo che poi , dopo pochi giorni averlo scritto , aprivi un thread proprio qui sopra perché avevi avuto un incidente stradale e sconsolato non sapevi da che parte farti...ma per favore😂 Siete comici a volte, lasciatelo dire.
extermination Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 15 minuti fa, Guru ha scritto: capisce più di altri con anni e anni di esperienza diretta Sulle esperienze dirette, di anni e anni, a 360 gradi su tutto e di più, consentimi, nutro forti dubbi. Ogni riferimento è puramente casuale.
maverick Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 1 minuto fa, extermination ha scritto: Sulle esperienze dirette, di anni e anni, a 360 gradi su tutto e di più, consentimi, nutro forti dubbi Dobbiamo sempre ricordare che, come diceva il saggio, "l'esperienza è data dal numero di volte che l'hai preso nel baragnao." 1
Guru Inviato 24 Aprile 2023 Autore Inviato 24 Aprile 2023 1 ora fa, andpi65 ha scritto: Ussignor, ma sei serio? Tra il serio e il faceto, ho scritto una cosa talmente ovvia da essere banale. Riflettici stasera, se non hai di meglio da fare. Per quanto riguarda il discorso sui vigili o come oggi si fanno chiamare, (cambia qualcosa?) Non semplificare troppo. Un testo va prima capito, poi commentato.
andpi65 Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 22 minuti fa, Guru ha scritto: Per quanto riguarda il discorso sui vigili o come oggi si fanno chiamare, (cambia qualcosa?) Non semplificare troppo. Un testo va prima capito, poi commentato Era solo un'esempio France'. Te la rispiego perché mi sa che non l'hai capita: E' la differenza che passa tra esserci stato in mezzo alle cose e conoscerle, rispetto a chi ne parla , senza averle mai viste ma forte di una connessione internet . Poi i "migliori" con velleità di insegnarle a chi invece quelle stesse cose le conosce bene e ci si confronta da anni. Claro? 1
Guru Inviato 24 Aprile 2023 Autore Inviato 24 Aprile 2023 @andpi65 Ti staco dicendo che l'esperienza diretta è certamente utile se hai sufficiente materia grigia per farne tesoro. Non è scontato. Perché ti sei affrettato a controbattere anziché riflettere riflettere sulle mie parole, che contengono anche altri messaggi?
audio2 Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 i famosi messaggi subliminali in codice gli alieni esistono chi siamo da dove veniamo dove andiamo che me magno domani 2
Martin Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 3 ore fa, maverick ha scritto: "l'esperienza è data dal numero di volte che l'hai preso nel baragnao." "Esperto è colui che sbaglia per ragioni complesse"
appecundria Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 10 ore fa, andpi65 ha scritto: E' la differenza che passa tra esserci stato in mezzo alle cose e conoscerle, rispetto a chi ne parla Esistono posizioni professionali per le quali devi scomporre l'as is, analizzare e ricomporre il to be di processi industriali sempre diversi dei settori più disparati. Normalmente, queste persone dopo due mesi spiegano il da farsi a gente che c'è dentro da 20 anni. L'esperienza comune insegna che l'esserci stato in mezzo alle cose ne impedisce la profonda comprensione. Poi, come sempre, ci sono le eccezioni che confermano la regola. 1
appecundria Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Comunque, vedo il solito caso italiano del liberismo virtuale. Ma state tranquilli, nessuna Autogrill o McDonald verrà a contendere attività parcellizzate e basate sul nero. Per 160k di fatturato (non utile) annuo questi qui non consumano nemmeno la tastiera per mandare la mail, per il rustichella dovrete continuare a fermarvi a Badia al Pino che 160k li fa in mezza giornata con tutto in regola. Da sola fattura come tutti gli stabilimenti da Rimini a Riccione messi insieme. Le gare, se mai si faranno, saranno vinte dagli attuali gestori e/o da profili imprenditoriali simili. Lo Stato incasserà un po' di più (non molto), i prezzi aumenteranno come sono aumentati in questi anni, né più né meno.
Membro_0023 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 @appecundria a me "liberista virtuale" non l'ha mai detto nessuno 😂 1
Membro_0023 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Che poi, stiamo mischiando le gare coi costi delle concessioni, che sono due cose ben distinte. Non si potevano aumentare le tariffe delle concessioni, a scadenza, indipendentemente dalle gare? Come mai non l'ha mai fatto la sinistra quando ha governato?
appecundria Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 24 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Come mai non l'ha mai fatto la sinistra quando ha governato? Perché il problema non è tanto aumentare il prezzo della concessione ma renderla contendibile.
audio2 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 31 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Come mai non l'ha mai fatto la sinistra quando ha governato? è il quarto mistero di fatima.
Membro_0023 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 @appecundria se è vero, come ho letto qui, che certuni pagano 2000 euro l'anno per la concessione, secondo te chiederne 4000 avrebbe portato ad un rifiuto da parte del concessionario? Io proprio non credo.
audio2 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 però le gare saranno nazionali, almeno penso, quindi di media non facciamo come con le gioiellerie perchè una cosa sono quelle in centro nelle grandi città, altro le piccoline dei paesi.
appecundria Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: Io proprio non credo. Non mi sono spiegato. L'infrazione è sul regime di libera concorrenza. Il prezzo è un di cui che non interessa la UE perché lo stabilirà il mercato. L'obbligo è di metterle all'asta, il prezzo quello che sarà sarà.
Messaggi raccomandati