LUIGI64 Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: vengono posti in essere i peggiori passaggi trascritti,da sempre. Cioè...
LUIGI64 Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 14 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Se tutti i credenti fossero come te sarei tentato d'esserlo anch'io,sinceramente. Ti ringrazio Chi cerca, soprattutto chi vuole cercare trova E tentare di superare le nostre rigide mappe concettuali E nei limiti del possibile, integrare il soggettivo con l'oggettivo
briandinazareth Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 siamo sempre allo stesso punto: le religioni rivelate sono mutualmente esclusive, ontologicamente. l'idea invece di una religiosità meno definita può significare più o meno qualunque cosa. un dio solo? vari dei? un dio creatore o no? un dio dotato di volontà oppure no? fino ad arrivare al panteismo. nel primo caso non si può abusare del sincretismo, nel secondo senza definire con un minimo di precisione la parola dio non sappiamo neppure di che parliamo...
LUIGI64 Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 L'approccio alla religione, come per qualsiasi altra cosa, in ultima analisi ci rappresenta Ci si ostina a cercare la trascendenza con rigidi strumenti logici Ma se la trascendenza fosse solo logica, sarebbe altro Definire Dio, qualora esistesse, con i nostri limitati strumenti razionali a disposizione è naturalmente e logicamente insufficiente Per questo si ipotizza che i mistici di oriente ed occidente, abbiano esperienze transpersonali, ovvero stati di coscienza non ordinari che superano la logica Post razionali e non pre razionali
ascoltoebasta Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 15 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Ti ringrazio Di nulla,è merito del tuo approccio e visione,davvero pochissimo diffuse.per rispondere al tuo "cioè",da sempre vengono presi alla lettera i più tremendi passaggi dei sacri testi,e "dimenticati" gli elementi più profondi. Son stati per secoli onorate le punizioni agli infedeli,scritte nei libri di Isaia.
LUIGI64 Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 @ascoltoebasta Hai ragione... Come accennato, per questo anche la psicologia è importante Nell'ambito religioso bisogna fare attenzione ad un approccio fazioso ed ego centrato A volte, ci possono essere degli strascichi narcisistici personali che andrebbero analizzati
briandinazareth Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 14 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Definire Dio, qualora esistesse, con i nostri limitati strumenti razionali a disposizione è naturalmente e logicamente insufficiente Per questo si ipotizza che i mistici di oriente ed occidente, abbiano esperienze transpersonali, ovvero stati di coscienza non ordinari che superano la logica Post razionali e non pre razionali si, ma se non sappiamo indicare neppure se questo dio sia unico o no, oppure se abbia una volontà, significa che stiamo dicendo tutto e niente. quindi anche l'esistenza stessa della divinità risulta in un ambito totalmente agnostico. ovvero, se chiamiamo dio tutto l'universo o un certo tipo di sensazioni umane, non stiamo dicendo nulla sulla divinità.
LUIGI64 Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 Potrei dare un mio parere che non vale nulla Comunque, per me rimane molto esplicativo il mandala di H. Smith Poi, se si è realmente interessati (ne dubito fortemente), si dovrebbe leggere qualcosa di mistica di oriente ed occidente e approfondire i punti di vista dei maggiori rappresentanti delle varie tradizioni e leggere come è stato da loro sperimentato il trascendente. Per me è stato molto interessante Ma se l'approccio è quello di limitarsi a definire tali esperienze come inutili soggettivismi, o relegarle a reazioni chimiche cerebrali, al DNA e quan'taltro, o peggio, a puerili favolette... Sono punti di vista In sintesi: Ogni religione è vera. Dio può essere raggiunto da ogni religione. I fiumi scorrono in direzioni diverse ma si riversano tutti nel mare. Nel mare essi sono un'unità. Evita le discussioni. Rimani fermo nella tua fede e nelle tue opinioni ma concedi agli altri la stessa libertà. Ramakrishna
faber_57 Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 1 ora fa, LUIGI64 ha scritto: Il solito appiattimento del tipo, Wanna Marchi vale un Gandhi Mi sa proprio di sì. Ingabbiati in questo universo proviamo, ognuno a modo suo, a dare risposte. Peccato che siano tutte sbagliate, come diceva Quelo. 1
ascoltoebasta Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 25 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Nell'ambito religioso bisogna fare attenzione ad un approccio fazioso ed ego centrato Cosa ben difficile da applicare,la lettura della Bibbia è comunque fondamentale per comprendere,e bisogna tener sempre ben presente che sono scritture per mano dell'uomo ma che è la Parola di Dio,l'unico autore è Dio. A complicare poi un approccio non fazioso abbiamo pure il pensiero di "illustri"rappresentanti di dio: - "Il matrimonio gay è sbagliato come l'omicidio". Arcivescovo Nienstdt (vivente) - "Meglio preti pedofili che preti gay" Vescovo Emerito Babini (morto 2 anni fa) - "Provare un profumo da donna fa diventare gay". Arcivescovo Bressan (vivente) - "L'olocausto è colpa degli atei". Papa Benedetto XVI - "i matrimoni gay sono un segno del diavolo e un attacco devastante ai piani di Dio". Papa Francesco - "Sono i bambini che seducono i preti e non viceversa". Sacerdote Groeschel (morte 2014) - "Le donne non hanno diritto di decidere del proprio corpo". Vescovo Agusti Soriano (vivente) ......e potrei continuare per pagine e pagine,limitandomi ai soli rappresentanti cattolici,ho tenuto a specificare date di morte e evidenziare i viventi,perchè leggendo le loro dichiarazioni si potrebbe pensare che tali frasi risalgano a molti secoli fa,kakkio no,sono recentissime. 1
LUIGI64 Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 Manca solo Kirill :-) Come già detto, è meglio ricercare il meglio e non gli esempi peggiori
LUIGI64 Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 @Panurge Certo Ma equiparare la Marchi a Gandhi, mi pare tutto fuorchè logico
ascoltoebasta Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 4 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Come già detto, è meglio ricercare il meglio e non gli esempi peggiori Pensa questi e tantissimi altri cosa insegnano ad una infinità di fedeli,o peggio,ai bambini che indottrinano,violenza pura.
briandinazareth Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 1 ora fa, LUIGI64 ha scritto: Ogni religione è vera. questa è una cosa insensata... perché le diverse religioni non sono solo diverse ma quasi sempre totalmente incompatibili. è una frase ad effetto che non regge ad un minimo ragionamento.
LUIGI64 Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 @ascoltoebasta mah...io così non ne ho mai trovati Certo, bisogna avere gli occhi aperti, ma non esageriamo
LUIGI64 Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 Alcune cose sembrano insensate, ma potrebbero non esserlo Tra l'altro non è il solo mistico a pensarla in quel modo Saranno tutti scemi... può darsi Ma io non lo credo, la spiegazione, dal mio punto di vista l' ho scritta prima Un mistico/santo che proferisce una frase ad effetto..a che pro...boh
Messaggi raccomandati