Vai al contenuto
Melius Club

Rinnovatevi peccatori


Panurge

Messaggi raccomandati

Inviato

Si da eccessiva importanza alle religioni per quanto riguarda i conflitti, essendo semplici sovrastrutture della vita materiale sono abiti che i contendenti indossano per meglio distinguersi, i motivi profondi sono di solito dovuti a fattori economici e/o territoriali, di potere insomma, l'adesione alla riforma o al papismo, tanto per fare un'esempio, sono un effetto non una causa. Le differenze religiose aggiungono però quel plus di violenza e disprezzo per l'avversario (come le differenze politiche del resto, guelfi e ghibellini)

 

(sullo sfondo Feurbach, Marx e Dawkins che annuiscono) 

  • Melius 2
Inviato
10 minuti fa, Panurge ha scritto:

Si da eccessiva importanza alle religioni per quanto riguarda i conflitti, essendo semplici sovrastrutture della vita materiale sono abiti che i contendenti indossano per meglio distinguers

sono d'accordo circa la radice economica e di volontà di potenza dei conflitti. Tuttavia non sono d'accordo sulla religione - intesa come prospettiva totalizzante dell'esperienza umana, del singolo e delle comunità - come sovrastruttura, anzi la cultura, ovvero il modo di vedere il mondo, è il motore intimo di ogni comportamento privato e sociale. riguarda l'uomo in quanto tale, non l'uomo religioso o l'uomo ateo, come dimostra lo zelo e l'impegno senza risparmio dei nostri propagandisti atei del forum

briandinazareth
Inviato
21 minuti fa, Panurge ha scritto:

l'adesione alla riforma o al papismo, tanto per fare un'esempio, sono un effetto non una causa. Le differenze religiose aggiungono però quel plus di violenza e disprezzo per l'avversario

 

concordo, come diceva weinberg:
le persone buone normalmente fanno cose buone e le persone cattive cose cattive, se volete trovare gente buona che faccia cose cattive, rivolgetevi alla religione.

lo dimostra la storia passata (gli stermini degli eretici e simili) e recente (vedi gli attentati degli integralisti). 

secondo me è il solito problema dell'idea di detenere la verità con la v maiuscola, in più sostenuta da dio, che permette un odio molto più profondo.

 

non avere verità con la v maiuscola e considerando quei piccoli pezzetti sempre provvisori e influenzati dalla nostra limitatezza, è di aiuto nel considerare gli altri esseri umani come noi, con lo stesso percorso su questa terra e che la stragrande maggioranza delle nostre convinzioni istintive e profonde sono solo frutto di dove e quando siamo vissuti.
l'empatia del relativismo diminuisce per forza l'odio e la possibilità di considerare gli altri meno umani. 

per chiarezza: anche alcune ideologie come diverse branche del comunismo, erano verità con la v maiuscola, basta pensare a pol pot.

Inviato
18 minuti fa, Panurge ha scritto:

sullo sfondo Feurbach, Marx e Dawkins che annuiscono

che compagnia allegra... :-)

Inviato
32 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

il fascismo ateo è un capolavoro della negazione della realtà.

Il motto riformato:

Patria e famiglia e basta.

Inviato

Mi pare si sia formata una netta linea di confine, tra i non credenti che rimarcano in continuazione tutti i gravi errori perpretati dalla bad relgion e i credenti che ritengono invece che la religione non può ridursi soltanto a quello

Insomma, ognuno tira l'acqua al proprio mulino

Certo disconoscere la grandezza di alcuni personaggi, però mi pare un errore.

Inoltre, non mi pare che Cristo o Buddha o nelle concezioni Induiste, ma anche Sufi, si inneggi alla violenza. Proprio tutto il contrario. Studiando queste realtà, ho avuto e continuo ad avere spunti per profonde riflessioni e ispirazione

 

 

briandinazareth
Inviato
Adesso, LUIGI64 ha scritto:

Mi pare si sia formata una netta linea di confine, tra i non credenti che rimarcano in continuazione tutti i gravi errori perpretati dalla bad relgion e i credenti che ritengono invece che la religione non può ridursi soltanto a quello

 

però nessuno ha detto che la religione si limiti a quello. 

riferiamoci a quello che veramente diciamo nella discussione. 


 

Inviato
8 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

secondo me è il solito problema dell'idea di detenere la verità con la v maiuscola, in più sostenuta da dio, che permette un odio molto più profondo.

 

Penso esattamente il contrario, senza un riferimento alto siamo schiavi delle nefandezze più atroci, senza possibilità di scampo. 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Tokyo ha scritto:

Penso esattamente il contrario, senza un riferimento alto siamo schiavi delle nefandezze più atroci, senza possibilità di scampo.

 

però non mi sembra che questo si realizzi, le società secolarizzate moderne sono molto meno violente e atroci di quelle religiose passate e anche di quelle molto religiose attuali.

Inviato

A me pare che il disco sulle nefandezze religiose, in questo thread è stato suonato tante, tante volte...dai non credenti ovviamente

Attendo altri spunti da loro

Inviato

non li avrai. La ripetizione di mantra in negativo - nel senso del negare -  è tutto ciò che può fare un nihilista di base. Poi se è innamorato narcisisticamente del proprio ego allora infioretterà con un repertorio di studi fatti, innumerevoli e immemorabili libri letti ecc. che dovrebbero servire ad (auto) asseverare la prorpia superiorità culturale. Invece vai a leggere quanto scrivono sull'ambito della religione  e sono tutte banalità puerili della più trivia propaganda anti, roba da marketing americano degli anni '60. Purtroppo non vogliono assumere la prospettiva altra che è richiesta per poter scrutare questa profondità misteriosa, preferisconono appiattire tutto sulla monodimensione pseudoscientifica. Sono di una noja mortale, tanto sono prevedibili.

briandinazareth
Inviato

@melos62

 

abbiamo capito che gli interlocutori non credenti non sono in grado di arrivare alle vette di voi religiosi... 

ci manca qualche cosa evidentemente... ;) 

però almeno proviamo a ragionare e confrontarci sugli argomenti e non ripetiamo continuamente che i nostri interlocutori sono dei cretini. 

naturalmente mi riferisco solo a questa discussione, fortunatamente non tutti i credenti sono così.



 

Inviato
23 minuti fa, melos62 ha scritto:

Invece vai a leggere quanto scrivono sull'ambito della religione  e sono tutte banalità puerili della più trivia propaganda anti, roba da marketing americano degli anni '60. Purtroppo non vogliono assumere la prospettiva altra che è richiesta per poter scrutare questa profondità misteriosa, preferisconono appiattire tutto sulla monodimensione

Questo purtroppo lo ho notato anche io

Però è anche comprensibile.

Se io non ritengo Cristo, o qualsiasi altro esponente delle maggiori tradizioni come un messaggero di verità inestimabili, ma addirittura si deride o si appiattisce banalmente tutto, il risultato finale non può essere diverso

La battuta che un Buddha vale una W marchi, mi pare esplicativa

 

P s

Poi ho notato un certo atteggiamento aggressivo/ svalutativo e un forte desiderio di voler prendere in castagna l'interlocutore

Un po' il gioco del gatto con il topo.

 

 

 

Inviato
9 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

un forte desiderio di voler prendere in castagna l'interlocutore

in realtà non è dfficile rispondere alle classiche obiezioni e domande a trabocchetto dei pedagoghi scientisti. Ma è di una tale inutilità che preferisco altri hobbies. Potrei scrivere una nuova Summa Teologica oppure la più stupida delle argomentazioni, la risposta dei nostri cari contraddittori sarebbe sempre la stessa, la hanno già scritta, ctrl-V e vai.

Inviato
45 minuti fa, Tokyo ha scritto:

senza un riferimento alto

Si può benissimo avere senza religione, ma forse a livello di massa Tocqueville può non avere torto, inteso che si possono sostituire le religioni con le ideologie, dopotutto ragionava nel 1830 o giù di lì. 

briandinazareth
Inviato
15 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Se io non ritengo Cristo, o qualsiasi altro esponente delle maggiori tradizioni come un messaggero di verità inestimabili, ma addirittura si deride o si appiattisce banalmente tutto, il risultato finale non può essere diverso

 

è una cosa più che lecita non ritenere cristo un messaggero di verità inestimabili. 

gli ebrei non lo pensano e i cristiani non lo pensano di maometto. 

non è cosa solo dei non credenti.

Inviato

Certamente ci sono differenze dottrinali, ma non lo dipingono di certo (anzi!) come lo spezzone di quel fantastico film postato nel presente thread


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...