Jack Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 5 minuti fa, crosby ha scritto: dico ma si può dare 200 euro al mese di rimborso per lavorare ah ecco… ed io che spalanco gli occhi per 5- 600, che ingenuo che sono 😁
Panurge Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @crosby secoli fa mi ricordo gratuità assoluta e rendevo già abbastanza, impostai io tutto il sistema per gli allora nuovissimi bilanci cee e pure tutta l'ISI poi IMU. 1
appecundria Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: quello che vedo io tutti i giorni è molto diverso. @Jack vive in una realtà parallela e alternativa.
crosby Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @briandinazareth 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: quello che vedo io tutti i giorni è molto diverso. non so a cosa ti riferisci ma io vedo 30 euro al di per 6 mesi 8 ore al giorno oppure 200-300 euro a studio per praticantato e non parlo di aziende piccole
Jack Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Mandane qualcuno al Sud, gli faccio avere il salvacondotto dal re Borbone. se puoi pagare 100k annui e lo stato garantisce 8% di irpef se ne può parlare anche se vi manca tutto il resto ma provo io a convincerle che però c’è o sole ecc’è sta o mare.
briandinazareth Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 2 minuti fa, crosby ha scritto: non so a cosa ti riferisci ma io vedo 30 euro al di per 6 mesi 8 ore al giorno oppure 200-300 euro a studio per praticantato e non parlo di aziende piccole non mi riferivo all'ambito della giurisprudenza, so che è un ambito particolare sotto questo punto di vista, per chi comincia.
mozarteum Inviato 21 Aprile 2023 Autore Inviato 21 Aprile 2023 Jack pero’ l’estero non e’ la Svizzera. Qual e’ il trattamento in Germania, Francia, Svezia ecc. Oppure in Usa, ma al netto del diverso sistema laburistico. Questi sono i paragoni da farsi. Non e’ che milioni di giovani possano trovare tutti lavoro in Svizzera.
appecundria Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 5 minuti fa, Jack ha scritto: se puoi pagare 100k annui e lo stato garantisce 8% di irpef Scusa, l'avevo scambiato per un ragionamento serio.
appecundria Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 6 minuti fa, Jack ha scritto: anche se vi manca tutto il resto Mah! Qui leggo tutti i giorni amici del settentrione che si lamentano di tutto. Bravo chi ci capisce.
Jack Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 Adesso, mozarteum ha scritto: Non e’ che milioni di giovani possano trovare tutti lavoro in Svizzera. che c’entra la svizzera? io ho parlato di svizzera? io ho parlato della magrezza criminale degli stipendi italiani. Se parlassimo di svizzera potremmo anche chiudere la discussione perché il problema non si pone nemmeno. Lascia perdere la svizzera
Jack Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 5 minuti fa, appecundria ha scritto: Scusa, l'avevo scambiato per un ragionamento serio. ti devo postare una busta? son cose che sanno tutti quassù comunque, viaggia, informati
appecundria Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Jack pero’ l’estero non e’ la Svizzera. Anche perché ci vuole qualcuno da derubare. Se fossero tutti come la Svizzera il gioco non funzionerebbe.
appecundria Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 1 minuto fa, Jack ha scritto: ti devo postare una busta? No no, pietà, hai ragione. Diamo ancora un po' di tempo al governo, poi se non mette la flat tax all'otto per cento facciamo tutti la valigia. Contento?
Jack Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Anche perché ci vuole qualcuno da derubare. Se fossero tutti come la Svizzera il gioco non funzionerebbe. se avessi scritto io questo avrei già preso le solite punizioni. Con te non si può discutere e basta, scemo io che mi illudo ancora ogni tanto. scemo forte proprio.
extermination Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 Mah! Io, forse sbagliando, ritengo tutt'ora che una " buona laurea" rimanga comunque un buon "passaporto" per il mondo del lavoro. Dopodiché è un dato di fatto che, in Italia, le retribuzioni sono basse ( anche troppo) e che i percorsi di carriera sono lenti e spesso tortuosi. Ad ogni modo i giovani laureati con una marcia o due in più riescono a ben collocarsi in tempi ragionevolmente brevi. 2
mozarteum Inviato 21 Aprile 2023 Autore Inviato 21 Aprile 2023 L’esempio che hai fatto 8 per cento di irpef e 100k per un laureato giovane da dove e’ tratto?
audio2 Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 3 minuti fa, extermination ha scritto: i giovani laureati con una marcia o due in più quelli se la caverebbero sempre, anche senza laurea. torniamo al punto che girala come la rigiri, l' 80 % della gente sono più o meno dei medioman e lo saranno sempre, quindi non si può non tenerne conto.
appecundria Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 4 minuti fa, Jack ha scritto: Con te non si può discutere e basta Ah con me? Ti rendi conto che in ogni discussione riproponi sempre lo stesso scenario irreale e irrealizzabile? Qualsiasi sia il topic la soluzione è sempre tutto privato, tasse all'8%, fangala ai povery, la vecchia deve trottare e tutti all'estero. Non dico che sia sbagliato, non lo so, ma convieni che sia irrealizzabile? Mi auguro di sì. E se è irrealizzabile, a quale scopo riproporlo centinaia di volte? E il ragionamento del nonno che se avesse sette palle sarebbe un flipper, ti piace? Portalo avanti tranquillamente però non puoi pretendere che tutti abbiano la tua stessa fissazione, ciascuno ha la sua. 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: L’esempio che hai fatto 8 per cento di irpef e 100k per un laureato giovane da dove e’ tratto? Dal Muppets Show.
Messaggi raccomandati