Membro_0022 Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 4 ore fa, Akla ha scritto: hai un telefono a gasolio. E' un po' scomodo da tenere in tasca, però quando rispondo per strada faccio un figurone, si girano tutti a guardarmi
piergiorgio Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 3 ore fa, garmax1 ha scritto: Non avevo pensato a questo punto fondamentale in effetti qui su melius è un fattore insignificante, raramente ci si pensa 1
carmus Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 https://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/lavoro-e-professione/2023-04-21/sanita-anaao-no-mantenere-servizio-medici-fino-72-anni-151356.php?uuid=AE6ENIKD Questi non hanno capito….
audio2 Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 ma se avete i requisiti e pensate di farcela bene anche dopo con meno entrate, ci state veramente ancora pensando ? ma un bel ciaone e mandate affanculo tutti.
keres Inviato 24 Aprile 2023 Autore Inviato 24 Aprile 2023 @carmus Sarà stata una richiesta dell'emerito dr Zangrillo al Silvio nazionale
audio2 Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 @keres te dopo la pensione potresti ancora lavorare magari part time in qualche altra struttura ?
Bentley Boy Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 Ho 61 anni, e la cerchia di persone che frequento per le passioni condivise (Hi-Fi, musica, motori), ha grosso modo la mia stessa età. Uno ha 65 ed è in persone, felice e contento, da un paio d’anni; gli altri (siamo una decina), ci sono più o meno vicini. Ed in caso di qualche scivolo, sarebbero vicinissimi se non già dentro. Tre di loro sono medici, tutti e tre sposati, e due con prole ormai adulta e fuori casa. Uno è libero professionista (dentista), ha 64 anni, e direi che pensa a tutto tranne che alla pensione: tutt’al più ultimamente si fissa gli impegni in modo da prendersi in estate qualche week end lungo al mare 😎. Gli altri due lavorano nel pubblico, ed aspettano la pensione manco lavorassero all’alto forno della Falck… 😲. Gli altri mi sembra abbiano con la questione quiescenza un rapporto più rilassato. Ma al primo scivolo mi sa che ci saltano dentro a tutta forza… 🤗
diego_g Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 La simulazione che ho richiesto mi dice che andrò in pensione a 68 anni, nel 2032. Sebbene il mio lavoro mi piaccia, non passa giorno senza che pensi a quanto duri saranno questi ultimi 9 anni. I clienti sono davvero impazziti, e i ritmi della consulenza sono spesso pesanti. Se potessi, mi piacerebbe poter fare cose diverse dal lavorare, finché mi regge il fisico. Ma non sarà così.
carmus Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 @Bentley Boy spero ti sia chiara la differenza tra il dentista e gli altri due; ho amici dentisti coetanei che non verrebbero a lavorare in ospedale nemmeno se guadagnassero il doppio.
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Aprile 2023 Amministratori Inviato 24 Aprile 2023 andare in pensione conviene, bene farlo primache gli acciacchi ci rendano impossibile goderla,. La libertà di decidere che uso fare del prpio tempo non ha prezzo. considerate poi che il pensionato non paga i contributi revidenziai per cui una parte del minore importo della pensione lorda rispett allo tipendi lorod ècompemnsato dalla assenza di detti cintributi. e in ognincaso si risparmia sui traporti casa lavoro, sulle sese di vitto. fossi andato in ensione 10anni prima mi sarei potuto fare dei viaggi hhe oggi devo forzatamente evitare poi ci son molte attivià lavorative che si posson fare anche dopo la pensione, a ritmi più blandi cone diceva il poet "sapias, vina liques nec minimum credula postero"
bost Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 4 ore fa, cactus_atomo ha scritto: poi ci son molte attivià lavorative che si posson fare anche dopo la pensione, a ritmi più blandi mah, io sono andato in pensione 4 anni prima del previsto.Sono 13 anni fa. Più si va avanti e meno voglia di fare ho...ma io sono indolente di natura...
andpi65 Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 6 ore fa, keres ha scritto: No Sicuro? Mi risulta che puoi continuare a lavorare da pensionato, tassato ma anche aggiungendo contributi pensionistici alla pensione percepita. Poi ci vedo poco logica nel farlo ( se mollo, mollo e punto) ma non direi proprio non si possa fare. 1
andpi65 Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 11 minuti fa, bost ha scritto: Sono 13 anni fa. Quanti anni hai , per curiosità? ( Che 13 anni son tanti e ti facevo più giovine 🙂)
bost Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 @andpi65 69 compiuti a dicembre...praticamente passata la maturità ( se mai ci sia stata) sono nell'anzianità...
keres Inviato 24 Aprile 2023 Autore Inviato 24 Aprile 2023 @andpi65 No nel senso che il mio non e' un tipo di lavoro che posso svolgere altrove e nel senso che se vado in pensione non intendo più lavorare. Passerò il tempo con la pesca o con il restauro di vecchi mobili. Sperando che le donne di casa non mi scassino troppo.
andpi65 Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 2 ore fa, bost ha scritto: 69 compiuti a dicembre... Ok, ti facevo più giovine per questo chiedevo.
Messaggi raccomandati