andpi65 Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 2 ore fa, keres ha scritto: Passerò il tempo con la pesca o con il restauro di vecchi mobili. Sperando che le donne di casa non mi scassino troppo Benvenuto nel club allora 😉
Bentley Boy Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 @carmus permesso che non sono medico, quindi la realtà delle professioni della salute non la conosco, quello che mi sembra pesare ai medici che operano in ospedale è da un lato la montagna di scartoffie di cui devono occuparsi, che ruba troppo tempo alla professione vera e propria, e dall’altro L’incompetenza che trovano ai vertici: gente che è lì per raccomandazioni e manéggi vari, che poco o nulla sa della quotidianità in ospedale. Una situazione che demotivante anche per chi ha intrapreso la professione medica con le migliori motivazioni possibili.
stefanino Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Il 22/4/2023 at 19:46, keres ha scritto: Però la la cosa mi ha messo di buon umore ti capisco, maggio 2021 quando in associazione mi dissero che ero gia pensionabile (il sito INPS diceva una cosa diversa) ero di ottimo umore.
damiano Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 22 ore fa, andpi65 ha scritto: Benvenuto nel club allora 😉 Allora siamo almeno 3 🎣 Quando la notte sono in spiaggia mi godo miglior "nero infrastrumentale" possibile 😉 Ciao D.
stefanino Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 1 ora fa, keres ha scritto: Come andò a finire? che ho dato le dimissioni a missile e a meta agosto...voila' arrivato il bel bonificone da INPS. 1
diego_g Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 2 ore fa, stefanino ha scritto: hai riscattato il riscattabile ? Ciao Stefano, no: purtroppo non lo feci appena laureato, e la simulazione di cui ho detto sopra si riferisce proprio alle condizioni agevolate che erano in vigore almeno fino all'anno scorso. La simulazione disse che riscattare gli anni della laurea con tali condizioni non sarebbe stato male in termini di esborso (25 k€ in 100 comode rate), ma avrebbe anticipato la pensione appena di poco più di un anno, ed inoltre avrebbe però anche comportato la rinuncia a circa 600 € / mese lordi. E quindi ho lasciato perdere, e adesso mi tocca aspettare fino ad ottobre 2032....
stefanino Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 13 minuti fa, diego_g ha scritto: purtroppo non lo feci appena laureato gia', cosa frequentissima d'altronde. Avevo letto qualche tempo fa che le regole riscatto 2023 sono diverse. (migliori secondo quello che ne scriveva)
Martin Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Il 24/4/2023 at 18:39, keres ha scritto: Passerò il tempo con la pesca o con il restauro di vecchi mobili. Sperando che le donne di casa non mi scassino troppo. Uno degli obiettivi è francamente ambizioso. Non posso dire quale perché madame legge il forum a mia insaputa.
diego_g Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 7 ore fa, stefanino ha scritto: le regole riscatto 2023 Che sarebbero diverse da quelle in auge nel 2022? O sono quelle stesse condizioni che ho menzionato sopra? Grazie in anticipo.
Maurjmusic Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 Ieri a cena un mio amico mi raccontava che ha fatto domanda di pensione a fine Agosto (quota 103 requisito contributivo maturato a Giugno, requisito anagrafico maturato ad Agostoncon finestra dei tre mesi a metà Novembre) e mi diceva che avrebbe dovuto percepire la pensione il 1° di Dicembre ma ad oggi non ha ricevuto nulla e neppure alcun riscontro alla domanda presentata tramite il Patronato. Ha contattato il Patronato per chiedere lumi e la laconica risposta è stata che non esiste purtroppo una data certa , dipende dai controlli che l' Inps deve effettuare e una data precisa circa la data di pagamento non la può pronosticare! Per di più sua moglie, ex insegnante in pensione, dopo ben 27 mesi di attesa non ha ancora ricevuto il pagamento della del trattamento di fine servizio dovuto. Uno Stato che arbitrariamente calpesta le regole da lui stesso emanate? God save the Queen?
Akla Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 Il 22/4/2023 at 19:46, keres ha scritto: Leggendo qua http://www.lavorosi.it/prestazioni-previdenziali/pensioni/inps-mess-n-1100-del-21032023-lavori-usuranti-domande-entro-il-1-maggio/ Giusto per curiosità, hai visto mai, mi sono detto, così ho fatto un controllo dei turni notturni degli ultimi 10 anni e maraviglia rientro, in otto di essi ho effettuato più di 64 notti. Mi chiedevo chissà forse ci perdo sull'importo della pensione? In pratica andrei via 3 anni e 7 mesi prima rispetto alla naturale scadenza. Lunedì vado dai sindacati e mi farò fare 2 conti. Però la la cosa mi ha messo di buon umore Se l importo maturato assegno pensionistico e over 2500 euro netti mese molla e stai in pensione magari all estero sotto tale importo Lavora ... o finisci in brache di tela in un anno.....
Evy Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 3 ore fa, Maurjmusic ha scritto: Ieri a cena un mio amico mi raccontava che ha fatto domanda di pensione a fine Agosto (quota 103 requisito contributivo maturato a Giugno, requisito anagrafico maturato ad Agostoncon finestra dei tre mesi a metà Novembre) e mi diceva che avrebbe dovuto percepire la pensione il 1° di Dicembre ma ad oggi non ha ricevuto nulla e neppure alcun riscontro alla domanda presentata tramite il Patronato. Ha contattato il Patronato per chiedere lumi e la laconica risposta è stata che non esiste purtroppo una data certa , dipende dai controlli che l' Inps deve effettuare e una data precisa circa la data di pagamento non la può pronosticare! Per di più sua moglie, ex insegnante in pensione, dopo ben 27 mesi di attesa non ha ancora ricevuto il pagamento della del trattamento di fine servizio dovuto. Uno Stato che arbitrariamente calpesta le regole da lui stesso emanate? God save the Queen? Se il tuo amico ha avuto la conferma della accettata pratica pensionistica, riceverà il primo accredito dopo due o tre mesi. Per me questo è stato il tempo di attesa . però non perderà nulla perché riceverà anche le mensilità arretrate. 1
andpi65 Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 3 ore fa, Maurjmusic ha scritto: Per di più sua moglie, ex insegnante in pensione, dopo ben 27 mesi di attesa non ha ancora ricevuto il pagamento della del trattamento di fine servizio dovuto. Che io sappia i termini per il pagamento del TFS variano in base alle motivazioni per cui si è andati in quiescenza: vecchiaia, anzianità o inabilità. Se non ricordo male sono 24 mesi, per la prima trance fino a 50000 euro, per le pensioni di anzianità. Riguardo al pagamento del primo assegno pensionistico è corretto quello che scrive sopra @Evy
Maurjmusic Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: Se non ricordo male sono 24 mesi, per la prima trance fino a 50000 Mi diceva 27 mesi.
Maurjmusic Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 7 minuti fa, Evy ha scritto: Se il tuo amico ha avuto la conferma della accettata pratica pensionistica, riceverà il primo accredito dopo due o tre mesi No … silenzio tombale ( ed e’ tutto ok secondo il Patronato con surplus di Contributi)
Evy Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 Io sono andato in pensione nel mese di Gennaio 2021. ho ricevuto il primo accredito il primo Marzo con gli arretrati. la lettera di conferma accettazione pensione mi è arrivata il 10 marzo comunque il patronato mi aveva confermato che la pratica era andata a buon fine.
Messaggi raccomandati