Panofsky Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @Robbie le infili da sotto e le regoli da sopra comunque ci sono sicuramente (le ho visto un tot di tempo fa) punte con la filettatura lungo tutto il fusto, che possono quindi anche essere calate dall'alto
Robbie Inviato 28 Aprile 2023 Autore Inviato 28 Aprile 2023 Adesso, Panofsky ha scritto: @Robbie le infili da sotto e le regoli da sopra Eh sì, farei così se le casse più gli stand non pesassero un centinaio di kg l'una... :D :D Sono in fase di prove di posizionamento, quindi sposto molto
Panofsky Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 Ma una roba tipo così? poi ci fai il taglio in testa, le cali dall'alto e le regoli con il cacciavite Ovviamente mettendo il dado da sotto Cerca "monacor spikes"
Roberto De Filippo Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @ortcloud io li ho trovati anche da 5 cm di lunghezza per cui non dovrebbero esserci problemi. Comunque anche se li trova da 3 cm, lasciato stare 5 mm della piastra, ha ancora circa 2,5 cm per la regolazione fine della messa in bolla.
Roberto De Filippo Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 Le filettatura che va da sopra a sotto è uguale di diametro e passo. Non esistono filettature con un diametro diverso da sopra alla piastra alla piastra sotto. Non esistono viti coniche. Avviti il grano senza fine da sopra ed esce da sotto. Se hai problemi con quelli che ti ho indicato, ci sono grani a testa semi piatta o comunque piatta. O se vuoi dei bulloni. Oppure ti comperi dei dischetti sotto punte e non perfori il pavimento.
ortcloud Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @Roberto De Filippo Con la manopola era un altro effetto: purtroppo non ho più l'attrezzatura (tornio) per il momento
ortcloud Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @Roberto De Filippo Il grano filettato può essere avvitato posteriormente ad una manopola M6 godronata (già in suo possesso) come da foto postata e bloccato con un controdado da M6 e quindi manovrare da sopra il grano
Roberto De Filippo Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @ortcloud sono d'accordo che la proposta con la manopola è sicuramente efficace, la a livello estetico non è che sia bellissima, almeno per me. Io sugli stand che mi sono appena fatto costruire su mie specifiche ho fatto realizzare sulla piastra sotto di ognuno, 4 fori M8 ed ora mi farò tagliare 8 dischi in acciaio inox con diametro 4 cm e con foro centrale M8 e poi vi inserirò 1 grano M8 lungo 5 cm a testa piatta per disco sempre in acciaio inox e poi metterò sotto al disco del feltro da 5 mm per 4 cm di diametro. E poi li avviterò sui 4 fori per ogni stand per metterli in bolla. Ovviamente chiave a brugola.
ortcloud Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @Roberto De Filippo I pomelli femmina della Elesa sono inox o resina nera M8 col montaggio precedentemente descritto sono utilizzabili i grani a brugola inox con punta manovrandoli dalla manopola
Robbie Inviato 28 Aprile 2023 Autore Inviato 28 Aprile 2023 Queste così sarebbero perfette. Nere ancora meglio. https://www.elesa.com/it/elesab2bstoreit/tutti-i-prodotti--4/elementi-di-serraggio--4/Elementi-di-serraggio--Manopole-zigrinate--BM193-SST-p#sortby=0&facetvalue=23506 Certo 20€ l'una, non è proprio poco... Se solo trovassi come tornirle a poco.
ortcloud Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 Per tornirle é necessario godronarle in alluminio e successivamente anodizzarle nere perche per fare quelle é necessario l'uso di una fresa verticale. Per ridurre i costi farle liscie di diametro almeno di 35 mm per avere possibilita di manovra come fa la B&W per i morsetti altoparlanti: si possono fare anche inox risparmiando l'ossidazione oppure fare l'inox nero/giallo/canna di fucile/blu con la nitrurazione ionica gassosa; per avere maggiore lunghezza usare un grano avvitato al contrario e controdado ribassato sul grano
Robbie Inviato 30 Aprile 2023 Autore Inviato 30 Aprile 2023 vabbè, alla fine ho fatto così: Punte prese su Amazon, con il cono più sottile del filetto così possono essere calate dall'alto e dado+controdado zigrinato (originale delle Extrema) per creare una sorta di manopola. Solo che le punte ci sono volute da 8... Ne ho prese un giorno fa un set M6 "a occhiometro" e mo' mi tocca renderle...
ortcloud Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 @Robbie Si possono anche avvitare sul dado cieco originale con una piccola quantità di colla araldite forzandole leggermente. la vite che presumo essere inox può essere annerita riscaldandola su gas e poi rapidamente immettendola in olio bruciato del Diesel ripetendo l'operazione 3 volte stando attenti a non farsi schizzare l'olio negli occhi data la differenza di temperatura L'acciaio inox si brunisce leggermente con questo sistema al contrario del sistema con acido nitrico che necessita di 500 °C che usa chi fa trattamenti Galvanici: é da sentire il costo anche per una zincatura nera che da buoni risultati senza ricorrere all'inox
ortcloud Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 @speaktome74 Reminiscienze lavorative di 42,5 anni
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora