Vai al contenuto
Melius Club

Fini sull'ambiguità di FDI sul fascismo


Messaggi raccomandati

Inviato
21 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Poi ha stigmatizzato la strumentalizzazione del termine antifascista per motivazioni politiche di parte.

E come è possibile? Tutti dovremmo essere antifascisti. 

briandinazareth
Inviato
49 minuti fa, maurodg65 ha scritto:
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

Sei d'accordo che la resistenza avesse ragione a sparare ai fascisti e ai nazisti senza se e senza ma?

Certo, in tutti gli scontri di guerra senz’altro.

 

Interessante distinzione che spiega tutto, dal momento che ovviamente, come tutti i movimenti di resistenza di quel tipo, non facevano guerra in senso tradizionale tra eserciti ;) 

 

Come la russa contro gli attacchi alle bande musicali 😂

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Estremisti di sinistra che ne approfitteranno per “allontanare” i manifestanti scomodi, come è di norma da anni oramai. 

Estremisti, esagerato. Noi europei siamo abituati alle contestazioni, manifestazioni, i confronti in piazza e via dicendo. Al massimo ci sarà qualche schiaffo, un po' di lividi.

Insomma, salvini per Napoli sembra non riesca più a farmarsi per più di qualche minuto ma torna a casa sempre sano.

Se larussa ci fa il favore di partecipare al massimo si becca qualche bu o fischio: ha i calli ovunque per questo.

Quindi cosa teme?

Può essere la contestazione mentre veste i panni di Presidente del Senato? Si, perché in quei panni fa davvero male essere contestati.

Inviato
15 minuti fa, appecundria ha scritto:

Per la precisione: questo verbo lo hai aggiunto tu.

Hai ragione non il verbo non era avallare, tu hai scritto giustificare Hitler e le SS e negare gli eccidi nazifascisti, quindi presumo l’Olocausto in primis, scusami:

 

Non puoi condividere i valori della Resistenza e proclamarti erede del Duce, giustificare Hitler, giustificare le SS, negare gli eccidi nazifascisti, non onorare il 25 aprile e fare la punta al pēnis col temperamatite perché in Costituzione non c'è il vocabolo "antifascista".”

Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Interessante distinzione che spiega tutto, dal momento che ovviamente, come tutti i movimenti di resistenza di quel tipo, non facevano guerra in senso tradizionale tra eserciti ;)

Infatti non ho scritto sul campo di battaglia ma in scontri di guerra.

Inviato
6 minuti fa, senek65 ha scritto:

E come è possibile? Tutti dovremmo essere antifascisti. 

Siamo in loop, Putin è antifascista, tu sei come lui? Si o no?
 

Inviato
14 minuti fa, Velvet ha scritto:

Preso atto di questo, te lo richiedo per la terza volta:

che vantaggio ci dà, oggi, il fatto che nella Costituzione secondo te e secondo Ignazio Benito non ci sarebbe il concetto fondativo di Antifascismo tanto da doverlo proclamare alla vigilia del 25 Aprile?

 

@maurodg65 

Inviato
9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Come la russa contro gli attacchi alle bande musicali

"Quanta passione per gli aeroplaniiii e per le bande legionarie...".

briandinazareth
Inviato
6 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Infatti non ho scritto sul campo di battaglia ma in scontri di guerra.

 

Quali erano gli scontri non si guerra quindi?

Inviato
16 minuti fa, Velvet ha scritto:

che vantaggio ci dà, oggi, il fatto che nella Costituzione secondo te e secondo Ignazio Benito non ci sarebbe il concetto fondativo di Antifascismo tanto da doverlo proclamare alla vigilia del 25 Aprile?

Una risposta senza giri di parole e riferimenti oscuri, please.

Nella Costituzione Italiana sono elencati una serie di valori che sono alla base della nostra Repubblica, democrazia, uguaglianza, lavoro, libertà e via discorrendo, sono questi i valori che si celebrano il 25 Aprile insieme alla liberazione dal nazifascismo, quindi essere antifascista va benissimo come già scritto quando chi è formalmente contro il fascismo ha fatto suoi i valori precedetemente elencati, ma se ti proclami antifascista senza condividere i valori di cui sopra questo fa di te cosa? 

Inviato

@maurodg65 ho chiesto che vantaggio ci da' affermare alla vigilia del 25 aprile  che nella costituzione italiana non vi sarebbe traccia di antifascismo. Sarebbe una Carta forse migliore? Piu' democratica? Saremmo più orgogliosi e rappresentati? 

Sinceramente come cittadino democratico non capisco la ratio di questa esternazione. 

Inviato
24 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Quali erano gli scontri non si guerra quindi?

Te lo spiego con un esempio, nel mio paese quando i nazisti si stavano ritirando, anche di fronte alla volontà riportata dai comandi partigiani di lasciar passare l’esercito tedesco senza opporsi, alcuni di loro imbracciarono i fucili e spararono contro la colonna tedesca in ritirata, vennero uccisi due soldati, a quel punto i tedeschi ritornarono nel paese, rastrellarono ventuno persone e le fucilarono, ventuno vite di civili spezzate.

La morale traila tu. 

Inviato
8 minuti fa, Velvet ha scritto:

ho chiesto che vantaggio ci da' affermare alla vigilia del 25 aprile  che nella costituzione italiana non vi sarebbe traccia di antifascismo.

Scusa ma perché dovrebbe rappresentare un vantaggio? Un dato di fatto è tale indipendentemente dal portare un vantaggio o meno ed il punto non sono i valori costituzionalmente riconosciuti, quelli nessuno li mette in discussione, ma l’uso distorto che del termine “antifascisti” è stato fatto da alcuni per interessi politici di parte, tutto qui. 
Al dettato costituzionale non aggiunge ne toglie nulla ed il suo valore resta intatto.

Inviato

Capisco. Quindi da parte della seconda carica dello stato era solo un pour parler buttato lì a caso. 

Un po' come lo zio  che beve due bicchieri di troppo al pranzo di natale e straparla. 

Mi rincuora. 

 

Inviato
5 minuti fa, Velvet ha scritto:

Capisco. Quindi da parte della seconda carica dello stato era solo un pour parler buttato lì a caso. 

Veramente credo rispondesse alle domande del giornalista di Repubblica che lo intervistava ed in ogni caso non mi pare che il senso di quanto abbiamo scritto fosse un pour parler buttato lì a caso.

Inviato
51 minuti fa, senek65 ha scritto:

come è possibile? Tutti dovremmo essere antifascisti. 

Il problema sembra essere l’antifascismo militante. Ci vorrebbe un antifascismo meno anti, più alla volemose bene.

Inviato

Non so, in un paese che conosco un po' come la Germania con un passato tragico parallelo al nostro, se il presidente del Parlamento dichiarasse pubblicamente che fra i principi dello stato non c'è l'antinazismo, oppure c'è ma solo pochino pochino, verrebbe sottoposto a TSO seduta stante e sostituito il giorno dopo. 

Qui invece si applaude. 

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Non so, in un paese che conosco un po' come la Germania, se il presidente del Parlamento dichiarasse pubblicamente che fra i principi dello stato non c'è l'antinazismo, oppure c'è ma solo pochino pochino, verrebbe sottoposto a TSO seduta stante e sostituito il giorno dopo. 

Il solito esagerato...

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...