Vai al contenuto
Melius Club

SPV Pedemontana Veneta: bellissima opera a metà


Messaggi raccomandati

Inviato

Di Pedemontana Veneta (tracciato autostradale da Vicenza a Treviso) si parlava da decenni. Fortemente voluta da Zaia, l'opera si è finalmente realizzata e conclusa.

Di ritorno da Milano la scorsa settimana mi sono detto: dai proviamola.

Già individuare l'uscita sulla A4 posta in mezzo agli svincoli per Vicenza non è immediato (mancano ancora tutte le segnalazioni verticali e orizzontali, ce n'è solo una in prossimità dello svincolo). Ma vabbè, si porrà rimedio facilmente.

Va detto che l'opera è molto bella: realizzata per 1/3 in trincea, poco impattante, i caselli sono tutti rifiniti con pietra faccia a vista e ferro corten, semplici ma carini. Il tracciato è quasi tutto rettilineo.

L'impressione però è che resti per ora un'opera utilizzata da pochi nonostante la regione ne proclami già il successo (alle 11 di mattina mi sentivo un po' solo):

da un lato c'è la tariffa: 8.50 euro per 90 km (5 per le auto) non sono affatto pochi, e impattano sulla filiera della logistica che sarebbe l'utilizzatore principale.

Dall'altro ci sono i limiti draconiani (max 110 con  continui tratti a 70/80/90) imposti su tutto il tracciato con numerose porte tutor in perenne funzione e ho pure incontrato una pattuglia a bordo strada con telelaser.

Essendo il tracciato quasi dritto come un fuso e molto sicuro non si capisce la ratio di questi limiti da statale. Il colpo di sonno sembra essere il rischio principale e forse la concausa di un successo che potrebbe essere maggiore, per ora.

Insomma, davvero una bella opera che spero non rimanga a far polvere facendo la fine della BreBeMi. 

 

Inviato

Cara uno sproposito, e ci sono polemiche da anni (da tutte le parti politiche) sul fatto che molto del traffico urbano commerciale per il diminuire il quale la superstrada è stata progettata, fino ad ora non è diminuito affatto.

Io passo molte volte  nei tratti urbani, e mi sembra di vedere il solito traffico di camion di dieci anni fa.

Fino ad ora ,  in effetti è una Brebemi2, vediamo fra un annetto, quando la gente l'avrà capita nella sua interezza.

Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

8.50 euro per 90 km (5 per le auto) non sono affatto pochi,

Mestre- Ferrara Nord sono 8.40 euro per 95km, non vedo la pedemontana così assurda dal pdv tariffario (oppure: Lo sono entrambe, con la differenza che la prima si è ormai ripagata "da far schifo") Tra l'altro da Padova a Bologna sono DECENNI che non si riesce a fare un "dritto" come dio comanda, tra cantieri con restringimento (lim.60 kmh) o corsie uniche con apertura del "new-jersey" e relative code chilometriche. 

La pedemontana è un'opera estremamente contestata, i vari comitati locali hanno imposto opere complementari pari a quasi due volte il chilometraggio del tracciato, limiti acustici assurdi per non disturbare la nidificazione della peppola pelosa ed altre amenità del genere,  moltissimi sono pertanto quelli che godrebbero nel vederla fallire. Poiché i controlli tutor e autovelox non sono certo decisi dall' ente gestore, è facile fare 2+2

 

In realtà un Treviso-Vicenza feriale lungo la SR53 era un supplizio tale da costituire una pena ideale per i recidivi dell'autovelox, un paio di viaggi del genere e altro che multe come deterrente ! 

Inviato

È la versione veneta della bre be mi, ma più costosa, inutile e deserta. Una zaiata.

  • Melius 1
Inviato
33 minuti fa, Martin ha scritto:

un Treviso-Vicenza feriale lungo la SR53 era un supplizio tale

appunto, altrimenti pare che l' abbiano fatta per niente

detto questo mi pare che la tratta verona venezia costi di più come pedaggio al km

Inviato
48 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

È la versione veneta della bre be mi, ma più costosa, inutile e deserta.

Per adesso si.

Ma da Veneto,  che conosce bene le zone, ovviamente ,  spero che le cose cambino rapidamente.

Perché il traffico pesante in zona urbana in quei territori è da decenni demenziale, e almeno che i soldi spesi e i tempi impiegati siano serviti a qualcosa è interesse di tutti, zaiani e non zaiani.

Inviato
5 ore fa, Velvet ha scritto:

8.50 euro per 90 km (5 per le auto) non sono affatto pochi

Torino Aosta, malcontati 110 Km, 16.8€. Da Aosta a Morgex 26Km, pedaggio 11.60€

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

la tratta verona venezia costi di più come pedaggio al km

La tariffa più audiofila è Venezia Ovest - PAdova Est : 3€/20km, oppure  un Pregaziol-Venezia Est 13,7 km a 2,90 € ma con più viabilità alternativa percorribile in tempi dignitosi.

  • Melius 1
Inviato

Vedete sempre il bicchiere di prosecco mezzo vuoto.

  • Haha 1
Inviato

comunque per noi dell' ovest vicentino quella pedemontana li è una salvezza, basta che finiscano le opere

complementari all' allaccio con la a4 al casello di montecchio maggiore e siamo a posto. speriamo presto,

altro che non serve.

Inviato
54 minuti fa, audio2 ha scritto:

altro che non serve.

E chi ha detto che non serve? I gatti devono pur avere una via di fuga 

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

basta che finiscano le opere

complementari all' allaccio con la a4 al casello di montecchio maggiore

La polpetta avvelenata per quel tratto è quella di aver affidato il coordinamento a rfi per via dell'impatto sui futuri cantieri dell "alta velocità" (all'italiana si intende) - Non sono pertanto da escludere rinvii al giorno de San Casso (come diciamo nella Dominante) 

Inviato
14 minuti fa, Martin ha scritto:

la Dominante) 

:classic_laugh:

Inviato

sembra la storia delle Bre Be Mi

ci vollero un paio di anni per il completamento della viabilita accessoria, il collegamento con A4

la  segnaletica che ti ci porti a colpo sicuro ci volle un annetto.

Costi elevati ma risparmio di tempo (e di chilometri) notevole

Chi criticava Bre Be Mi "sulla sfiducia" oggi la usa felice e beato.

 

 

×
×
  • Crea Nuovo...