lucabe Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 Buon giorno ho installato Daphile su un vecchio PC e andato per 2 giorni dopo il PC per accedere non mi dà più la possibilità di accedere mi esce il messaggio che la rete e troppo occupata di riprovare dopo ma non riesco a accedere
stefano_mbp Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 @lucabe come è collegato il pc? Ethernet o Wi-Fi? Hai messo un indirizzo ip fisso oppure hai lasciato il dhcp?
lucabe Inviato 25 Aprile 2023 Autore Inviato 25 Aprile 2023 E collegato via ethernet ho messo l'indirizzo ip fisso ma non di quel PC perché l'avevo formattato .Come si risale all indirizzo ip se ho già installato daphile ?graziee
stefano_mbp Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 18 minuti fa, lucabe ha scritto: Come si risale all indirizzo ip se ho già installato daphile ?graziee Vai in Settings/Network Ti conviene comunque impostare il DHCP in modo che non rischi conflitti con altri apparati in rete, a meno che tu non inserisca nel router una prenotazione dell’indirizzo usando il MAC address del pc. Se non hai cambiato il nome di Daphile lo puoi comunque raggiungere digitando nel browser http://daphile.local
Emmepi57 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Il 25/4/2023 at 07:00, stefano_mbp ha scritto: Ti conviene comunque impostare il DHCP in modo che non rischi conflitti con altri apparati in rete, a meno che tu non inserisca nel router una prenotazione dell’indirizzo usando il MAC address del pc @stefano_mbp finora ho sempre utilizzato il metodo di riservare gli indirizzi sul router...a causa di un guasto del router mi tocca rifare tutto...secondo te impostare il DHCP statico nei singoli apparecchi è simile-migliore-peggiore rispetto al metodo precedente ? Ci stavo pensando perchè così, anche a fronte di guasto o cambio del router, non devo rifare tutto il lavoro da capo. Grazie
stefano_mbp Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 26 minuti fa, Emmepi57 ha scritto: secondo te impostare il DHCP statico nei singoli apparecchi è simile-migliore-peggiore rispetto al metodo precedente ? Occorre solamente un po’ di attenzione … In genere i router hanno un intervallo di indirizzi gestiti da DHCP, spesso da x.x.x.2 a x.x.x.200, e non è una buona idea usare indirizzi in quell’intervallo come indirizzi statici, bisognerebbe assegnare indirizzi al di fuori di quell’intervallo, quindi riferendomi all’esempio di prima dovrebbero essere indirizzi da 201 a 254 … l’indirizzo 255 non deve essere usato. Questa è la regola generale in cui il router assume l’indirizzo x.x.x.1 ma in alcuni casi il router assume l’indirizzo x.x.x.254 quindi bisogna andare a guardare … Inoltre l’intervallo del DHCP può di norma essere modificato qualora occorresse un numero maggiore di indirizzi statici, quindi se era da 2 a 200 si può modificare in 2 a 100 o 150. Il motivo per cui non si devono assegnare indirizzi statici all’interno del DHCP è determinato dal fatto che il DHCP potrebbe assegnare un indirizzo a un apparato che è stato invece usato come statico in un altro apparecchio … allora sarebbero guai perché qualcosa non funziona più e non sai che pesci prendere. Tieni conto che il DHCP assegna indirizzi con scadenza, spesso 30 gg ma può essere diverso, e poi li rinnova e questo contribuisce alla confusione totale se qualcosa non funziona più. Tieni conto inoltre che quando assegni un indirizzo statico devi indicare subnet mask - sempre 255.255.255.0 dns server - sempre lo stesso indirizzo del router (nel router spesso è possibile definire un DNS diverso da quello pre impostato dal gestore) Qui vedi come è configurato il mio router
stefano_mbp Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @Emmepi57 un’altra considerazione …. se cambi il router potrebbe accadere che la sottorete definita dal gestore e preimpostata sia diversa da quella del router sostituito es. router vecchio 192.168.0 router nuovo 192.168.1 Questo significa, se usi indirizzi statici, che nessun apparato sarà più raggiungibile usando il router nuovo, occorrerà pertanto, prima di ogni altra cosa, entrare nella configurazione del router nuovo e cambiare la sottorete impostandola come quella del router vecchio
stefano_mbp Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @Emmepi57 ultimo pensiero … se decidi di assegnare ip statici ricorda di farti un elenco in cui appuntare tutti gli apparati con i loro indirizzi … perché dopo un po’ non ti ricordi più nulla
PippoAngel Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Ma gli indirizzi statici che servono quanti sono? Io assegno l’intervallo del DHCP da 20 in su, per cui l’intervallo da 2 a 19 è disponibile per gli statici … Fino a qualche tempo fa l’intervallo era da 2 a 10, quando sono esauriti è bastato accedere al router e dirgli di utilizzare dal 20 in su … al riavvio tutti i telefonini, televisori, tablet e cianfrusaglie varie erano stati automaticamente spostati dal DHCP ed io ho avuto il mio spazio “riservato” aggiuntivo senza andare a “sfrugugliare” gli indirizzi fissi precedenti, che erano rimasti intonsi !
stefano_mbp Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 1 ora fa, PippoAngel ha scritto: Ma gli indirizzi statici che servono quanti sono? A casa mia per esempio 2 tv 1 lettore blu ray 2 Apple TV 3 endpoint UPNP 4 pc/Mac 4 wifi extender … di questi tempi si fa in fretta ad avere molti indirizzi ip usati … e vivo solo …
PippoAngel Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @stefano_mbp gli ip utilizzati sono tanti: ma quanti di essi devono essere statici ? Smartphone, tablet, tv ? Io utilizzo statici solo per nas, pc, impianto video-sorveglianza …
stefano_mbp Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @PippoAngel io uso le prenotazioni con MAC address sul router, possono essere tutti come nessuno … dipende dal livello della … D.O.C. 😉
Emmepi57 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 28 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: io uso le prenotazioni con MAC address sul router Le considerazioni che hai fatto sono, in linea di massima, le stesse che ho fatto anch'io ! Indubbiamente usare le prenotazioni MAC address sul router permette di avere più velocemente uno sguardo d'insieme sugli indirizzi IP utilizzati. C'è da dire che io ho comunque sempre riunito in un foglio Excel queste informazioni e quindi magari per questa volta provo il metodo di assegnazione dell'indirizzo statico...giusto x vedere l'effetto che fa ! . P.S D.O.C. ???
stefano_mbp Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 3 minuti fa, Emmepi57 ha scritto: D.O.C. Disordine Ossessivo Compulsivo 🤣
Emmepi57 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Adesso, stefano_mbp ha scritto: Disordine Ossessivo Compulsivo Sei per caso passato da casa mia ??? 🤣
Emmepi57 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Un'ultima considerazione e poi smetto di essere OT... Visto il "casino" che ho avuto col modem/router di Sky wifi ed anche a fronte delle opzioni di configurazione veramente "basiche" dello stesso...pensavo di collegare in cascata come router un FRITZ!Box 7590 che giace da tempo inutillizzato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora