Questo è un messaggio popolare. 2slow4u Inviato 21 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Aprile 2021 Periodicamente si aprono threads di richieste circa il DAP o il DAC da acquistare, che deve tassativamente essere in grado di fare l'unfolding delle tracce MQA. Piu' volte ho detto la mia, e ho cercato di scoraggiare l'uso di quel formato, suggerendo di preferire servizi di streaming che insistono sul classico flac hi-res lossless. Vabbe', qui potete ascoltare un altra campana. Ocio, inevitabilmente, a volte si va necessariamente sul tecnico, l'esposizione potrebbe risultare poco comprensibile a molti. Ma emergono informazioni interessanti anche per me. Ad esempio non sapevo che Tidal da tempo non propone piu' files 16/44 realmente lossless, ma propina comunque solo MQA, anche nel formato "Hi-Fi". Informazione per me utile, visto che uso da anni Qobuz ma non essendo particolarmente interessato al hi-res, non era escluso che un giorno potessi riprovare Tidal. Ecco, alla luce di quanto emerge in questo video, restero' serenamente su Qobuz. Buona visione. 2 1
ivanouk Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 Se i file in MQA si sentono bene qual'e' il problema? Tanto sono tutti file digitali e devono tutti passare attraverso un software, dove sta' questa 'purezza'?
mimmo69 Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 @2slow4u Io non mi intendo di questi tecnicismi, un pò per incompetenza formativa, un pò per pigrizia nello studio. Credo solo alle mie orecchie. 1
UpTo11 Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 55 minuti fa, 2slow4u ha scritto: Ad esempio non sapevo che Tidal da tempo non propone piu' files 16/44 realmente lossless, ma propina comunque solo MQA, anche nel formato "Hi-Fi". Se non sbaglio è la ragione per la quale Neil Young ha ritirato il suo catalogo da Tidal.
2slow4u Inviato 21 Aprile 2021 Autore Inviato 21 Aprile 2021 21 minuti fa, ivanouk ha scritto: Se i file in MQA si sentono bene qual'e' il problema? Tanto sono tutti file digitali e devono tutti passare attraverso un software, dove sta' questa 'purezza'? E' evidente che non hai neanche provato a guardarlo sto video. Lo avessi fatto, ora sapresti ad esempio che spesso l'MQA non e' un vero file hi-res come viene decantato, ma e' un tarocco. Sapresti anche che un file 16/44 che tu consideri lossless perche' viene spacciato per tale, in realta' a quanto pare da qualche tempo (su Tidal) non lo e'. Suona bene comunque?, non entro neanche nel merito, pero' a quel punto personalmente sottoscriverei un abbonamento "lossy" pagando meno, mi sembra piu' razionale. O no? Circa il fatto che tutti i file digitali passano attraverso un software, ti farei notare che nel caso di MQA, la licenza del "software" non e' gratuita, ma si paga profumatamente, sia quando acquisti un servizio (di streaming), sia quando acquisti un dispositivo certificato. In quel video viene descritto con abbondanza di particolari perche' MQA non e' un buon affare, ma vedo che si torna nella solita tendenza a rimuovere l'oggettivo a favore del soggettivo a tutti i costi, quindi linkandovi questo video non vi ho fatto un favore (come credevo) ma vi ho creato un fastidio. Vabbe', che dirvi, glissate oltre e siate felici! 😀 1
2slow4u Inviato 21 Aprile 2021 Autore Inviato 21 Aprile 2021 6 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Se non sbaglio è la ragione per la quale Neil Young ha ritirato il suo catalogo da Tidal. Lo ha fatto perche' Tidal ha di sua iniziativa inserito una versione MQA di certi album spacciandoli per hi-res. Anche questo e' riportato nel video.
ivanouk Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 Non mi infastidisce affatto, ma trovo the molti file MQA suonano bene, altri meno, dipende dalla registrazione, come su altre piattaforme che ho provato. La guerra di 'religione' contro Tidal non mi acchiappa. Se proprio volessi passare a un suono non digitale ascolterei solo vinile, ma anche li' non e' che tutti suonano bene, anche in analogico ce ne' di porcherie. 2
2slow4u Inviato 21 Aprile 2021 Autore Inviato 21 Aprile 2021 28 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Se non sbaglio è la ragione per la quale Neil Young ha ritirato il suo catalogo da Tidal. https://neilyoungarchives.com/news/1/article?id=Tidal-Misleading-Listeners
Sdc73 Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 @2slow4u a me non hai creato alcun fastidio. Anzi... sul Mqa non mi esprimo ma dopo il mese di prova (comparariva) ritengo che Qobuz nel complesso abbia una qualità migliore.
johnny1982 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 https://audiophilestyle.com/ca/reviews/mqa-a-review-of-controversies-concerns-and-cautions-r701/ Aggiungo alla discussione il miglior articolo sull'mqa che ho letto ... tratta dei problemi che introduce.
n.enrico Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 2 ore fa, ivanouk ha scritto: Gli audioscienziati dei file audio In effetti non hai tutti i torti. Io ho Tidal ma non ho dac MQA, quindi non posso giudicare, però il concetto è giusto: se suona bene suona bene, chi se ne frega degli eventuali pasticci che ci sono dentro.
best56 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 MQA, e' una scelta lobbista da parte delle Major su Artisti, Produzione e Marketing...per cui di cosa ci vogliamo piu scandalizzare!!!...Ascoltato per la prima volta a Munich nel 2015 c/o lo Stand Meridian...Beh non mi fece gridare al miracolo o vedere le Farfalle!!! Sono abbonato a Tidal MASTER, solo perché ho una mia Family...quindi contengo i costi e perché ascolto tanta musica, e del resto con tutto quello che ci sta capitando, una lobby in più o meno, non mi cambia ormai più la Vita!!!
Piper79 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Dopo molte prove io penso che passerò a qobuz. La scena sonora è meno confusa, più asciutta ma nel senso buono, mentre in tidal sembra più sbrodolante con un resa finale più avanzata, più " pompata" ma allo stesso tempo più confusa. E poi se mi dici che mi dai un file losless e in realtà ci metti del " loud" non richiesto, o peggio ancora della distorsione e del rumore dove non c'era, puoi andartene a quel paese
ivanouk Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Ho appena riattivato Qobuz, come media la qualita' e' alta specie per la musica classica, ma non ha molte cose che stanno su Tidal. Potrei anche tenere Qobuz, 15 eur al mese e' ok, in piu' sono europei, ma dubito che siano diversamente onesti, anche loro devono fare soldi.
2slow4u Inviato 22 Aprile 2021 Autore Inviato 22 Aprile 2021 15 ore fa, Sdc73 ha scritto: sul Mqa non mi esprimo ma dopo il mese di prova (comparariva) ritengo che Qobuz nel complesso abbia una qualità migliore. Ti diro', quando anni fa lasciai Tidal a favore di Qobuz lo feci perche' mi dicevano che il catalogo di musica classica di Qobuz era piu' ricco. Nella realta' non mi e' parso, per me Tidal ha un catalogo piu' corposo a 360°, pero' una cosa mi balzo' subito all'orecchio: Qobuz suonava meglio. Last but not least, su Tidal molti album continuano ad avere il malefico watermark della Universal, che se hai due orecchie funzionanti, ti rende inascoltabili certi dischi. Su Qobuz gli stessi dischi suonavano come dovevano suonare, quindi da allora da Qobuz non mi sono piu' allontanato.
Gici HV Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 2 ore fa, n.enrico ha scritto: Io ho Tidal ma non ho dac MQA, quindi non posso giudicare, però il concetto è giusto: se suona bene suona bene, chi se ne frega degli eventuali pasticci che ci sono dentro Anche io uso Tidal su 2 impianti,uno con MQA e l'altro no,e come te non me ne frega nulla di quello che ci fanno,mi piace come suona e,a casa mia,lo stesso brano suona meglio in MQA. A 5 euro al mese non so cosa pretendere di più.
ivanouk Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 40 minuti fa, Gici HV ha scritto: Anche io uso Tidal su 2 impianti,uno con MQA e l'altro no,e come te non me ne frega nulla di quello che ci fanno,mi piace come suona e,a casa mia,lo stesso brano suona meglio in MQA. A 5 euro al mese non so cosa pretendere di più. 5 euro al mese?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora