Vai al contenuto
Melius Club

Bello MQA, eh?...sì, sì, certo!


Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, ivanouk ha scritto:

5 euro al mese?

Immagino sia il family, diviso fra più utenti.

Inviato
27 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Immagino sia il family, diviso fra più utenti

Esattamente

Inviato

Io ho attivato il mese di prova sla su Qobuz che su Tidal. Ho pagato la conferma dell'abbonamento su Qobuz e ho lasciato perdere Tidal: di tecnicismi non me ne intendo, ma mi sono benissimo reso conto che gli stessi album di musica classica si sentono meglio su Qobuz che su Tidal... e tanto mi è bastato.

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

lo stesso brano suona meglio in MQA.

Sei sicuro? No, perché l'autore del prolisso articolo linkato da Johnny, dice che su 83 ascoltatori, nessuno - neanche uno! - ha notato differenze fra un file hi-res e uno MQA, quindi sicuramente ti sbagli tu 😂
 E comunque per me poteva anche finirla lì: se su 83 audiofili (e si sa quanto siano suggestionabili gli audiofili se ti fai vedere mentre gli cambi un cavo usb) nessuno ha sentito differenze, non c'è altro da aggiungere e si sarebbe potuto risparmiare (risparmiandocela pure a noi) tutta la pappardella tecnica con grafici e contro-grafici.

 

Comunque, prima volta al mondo in cui gli audiofili intervistati sono tutti concordi 😂

 

Poi non capisco il motivo - da parte di un comune ascoltatore di musica (come si definisce), che nemmeno si firma - di tanta foga e dispiegamento di forze ed energie per demolire un formato audio. 

Inviato

Mediamente anche su Tidal la qualita' e' ottima, e i master in genere molto bene.  Se poi ci sono frequenze da pipistrello tagliate, be' non cambia il risultato.

L'odio verso Tidal ha radici nella politica.

 

Inviato
40 minuti fa, n.enrico ha scritto:

ha notato differenze fra un file hi-res e uno MQA, quindi sicuramente ti sbagli tu 😂

Sicuramente,ma io intendevo tra qualità CD e MQA sempre di Tidal, quindi se vi sono le 2 versioni scelgo quella MQA altrimenti mi faccio bastare la versione a 44.1khz, importante che mi piaccia il disco,ho finito da un po' di correre dietro alle sfumature.🤭😉

@Don Giuseppe io non ho mai provato Qobuz, tengo Tidal,con cui mi trovo benissimo, soprattutto per un motivo economico..    ..e poi io non ascolto classica.😉

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, n.enrico ha scritto:

se suona bene suona bene, chi se ne frega degli eventuali pasticci che ci sono dentro.

Credo che sotto questo aspetto, lasciando da parte quello tecnico-matematico-digitale, sia scorretto "nascondere" eventuali pasticci e vendere altro.

Se parli chiaro e mi spieghi che come major vuoi proteggere il più possibile i tuoi prodotti nel dominio digitale e soprattutto "liquido", ti seguo e magari acquisto anche senza problema se per me è ottimo l'audio. La questione è che è scorretto pubblicizzare qualcosa di ben preciso, in questo caso lossless duro e puro  e poi vendere altro addirittura inquinato da "dati di protezione o marcatura" udibili. Se poi in tutto questo non solo pago il servizio ma anche tutta l'apparecchiatura necessaria alla decodifica ...

Forse comportarsi in maniera meno "fumosa" e più chiara rende meno.

Poi volevo chiedervi, ma il FLAC? Qobuz cosa mette a disposizione per lo streaming ad alta risoluzione per esempio? Il "sistema" è violabile oppure praticamente tutte le piattaforme streaming usano sistemi anti pirateria? Credo non sia un grande problema ormai certa pirateria online, insomma se mi vendi il download o lo "marchi" col mio nome mentre lo scarico oppure nessuno può garantirti che finisca online sulle piattaforme sharing e quindi il rischio è calcolato perché ormai valgono molto di più i metadati sull'utenza che ascolta musica.

4 ore fa, n.enrico ha scritto:

Poi non capisco il motivo - da parte di un comune ascoltatore di musica (come si definisce), che nemmeno si firma - di tanta foga e dispiegamento di forze ed energie per demolire un formato audio. 

Dovrebbe farti piacere se ha ragione o no?

  • Melius 2
Inviato
19 minuti fa, djansia ha scritto:

Poi volevo chiedervi, ma il FLAC? Qobuz cosa mette a disposizione per lo streaming ad alta risoluzione per esempio? Il "sistema" è violabile oppure praticamente tutte le piattaforme streaming usano sistemi anti pirateria?


Cosa streamma (😛) Qobuz lo sa solo lui. 🙂

Io ti posso solo dire che comparando lo streaming di Qobuz con i CD fisici di cui dispongo, rippati su hard disk, all'ascolto il risultato e' identico.

La stessa cosa non posso dire di Tidal, dove alcuni album suonavano palesemente (per un orecchio allenato, si intende...) alterati e artefatti. E' passato molto tempo per cui non ricordo esattamente e non posso citare degli esempi, ma alcuni dischi DG ad esempio, su Tidal suonavano proprio male rispetto al CD.

Tra l'altro su Qobuz ho acquistato anche un paio di "dischi" in formato hi-res.

Erano dei normalissimi flac, in allegato c'era la copertina in alta risoluzione e il libretto in pdf.

All'analisi spettrale risultano essere hi-res "veri".

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, 2slow4u ha scritto:

All'analisi spettrale risultano essere hi-res "veri".

Giusto per curiosità, perchè non ho capito bene: per hi-res intendete qualità cd oppure migliore?

Inviato

@Clipper Si intende tutto cio' che ha risoluzione superiore al formato "red-book" 16/44, tipico dei CD.

Insomma, dal 24/48 in su.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, 2slow4u ha scritto:

All'analisi spettrale risultano essere hi-res "veri"

Intendi non sovracampionati da risoluzioni "inferiori"? Voglio dire che se il master di origine (anche qui vai a capire quale ...) era analogico, questi servizi streaming e download mettono online il riversamento in digitale alla risoluzione che la casa discografica gli fornisce?

Spesso manca anche questa informazione online, cioè il master ed è uno sbrocco capirci qualcosa. Un paio di volte ho scritto anche alla casa discografica per chiedere "Quale master c'è qui?" e picche ... picche ... e ancora picche.

1 ora fa, 2slow4u ha scritto:

Cosa streamma (😛) Qobuz lo sa solo lui.

L'album di certo 😁 ... no davvero, non so proprio come funziona ma immagino che per loro avere il FLAC sia più gestibile per ragioni soprattutto di spazio ma non so proprio come funziona lo streaming a quei livelli.

Per quanto riguarda il download invece, per quella che è la mia esperienza, fanno scegliere tra FLAC e Wav e alcuni anche ALAC, poi MP3 e AAC se non ricordo male. Bandcamp ti consente anche il download più volte, ti rimandano il link su richiesta all'indirizzo email.
Anche qui non so se un "watermark" nascosto ce lo infilano tutti, insomma in qualche modo dovranno pure avere un controllo sullo sharing illegale di questi benedetti files.

Inviato
12 minuti fa, djansia ha scritto:

Intendi non sovracampionati da risoluzioni "inferiori"?


Yep!

 

17 minuti fa, djansia ha scritto:

Anche qui non so se un "watermark" nascosto ce lo infilano tutti, insomma in qualche modo dovranno pure avere un controllo sullo sharing illegale di questi benedetti files.


Facciano quel che vogliono, l'importante e' che questa "filigrana" non si senta.

Quella che applicava Universal era purtroppo udibilissima, all'epoca si sollevo' un vespaio...

Inviato
19 minuti fa, 2slow4u ha scritto:

all'epoca si sollevo' un vespaio...

e gli album artefatti restano...

Inviato
9 ore fa, 2slow4u ha scritto:

l'importante e' che questa "filigrana" non si senta.

Quella che applicava Universal era purtroppo udibilissima, all'epoca si sollevo' un vespaio...

Certamente che sia inudibile, anche se tecnicamente non so perché Universal ha utilizzato quella orribile soluzione che influenza frequenze udibili e di non poco conto.

Questo spiega uno degli aspetti poco chiari dell'MQA e informare in tal senso lo trovo corretto e utile, non è necessario neanche possedere chissà quali conoscenze per comprenderlo.

Un piccolo aneddoto di qualche anno fa. La Academy (quella dell'Oscar cinematografico) si accorse che tanti dei film dati ai componenti della giuria per la valutazione finivano sul mercato pirata. Molti distribuivano anche a critici e giornalisti del settore in tutto il mondo. Decisero a quel punto di inserire anche il watermark che identificava il destinatario dei vari DVD, a quel punto scoppiò il gran casino che negli USA quando riguarda la violazione del copyright significa "ti rovino la vita". Beccarono tecnici di laboratori di riversamento, attori, giornalisti, giudici, anche addetti alle poste.

Però il watermark nascosto non inficiava la resa dell'immagine, anzi la trappola si fece più efficace quando eliminarono quella classica visibile nel film (tipo "Copia per valutazione non destinata alla vendita"), sinceramente davvero orribile. Il watermark li aiutò a beccare i "traditori" e anche a scandagliare il web per la rimozione dei titoli piratati.

Inviato
14 ore fa, djansia ha scritto:

Dovrebbe farti piacere se ha ragione o no?

Se ha ragione, sì.

Inviato

Però mi sembra un articolo mooolto di parte. Dove esiste che su 83 intervistati tutti la pensino allo stesso modo? Quando vengono fuori le percentuali bulgare io comincio a sentire puzza di bruciato.

  • Moderatori
Inviato


qui asseriscono cose un po’ diverse. 
Chi avrà ragione ? 
Ma Amazon music e’ inferiore ad entrambi ? Chiedo .

Tra l’altro è il più economico ..in attesa di Spotify Hi-Fi entro l’anno in corso ..sembra. 
 

Inviato

@marillion Amazon, a meno che non sia cambiato qualcosa, non consente il bit perfect. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...