Ifer2 Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 Il 26/4/2023 at 09:32, one4seven ha scritto: bitrate è importante solo in caso di formati lossy (MP3, aac ...). È invece un dato ininfluente sui formati lossless come il Flac. @one4seven Io non ho capito perché è ininfluente nei Flac. E su Qobuz vedo anche bit rate molto bassi...
stefano_mbp Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 15 minuti fa, Ifer2 ha scritto: Io non ho capito perché è ininfluente nei Flac. Il bitrate di un file wav è (per 16/44.1) 1411kbps. Kbps significa che vengono trasmessi x bit al secondo Se comprimi un wav in flac la quantità di bit trasmessi non sarà più 1411 ma quella relativa alla compressione, quindi, se la compressione ha portato il 50% di riduzione, per il flac avrai 705kbps. Ma quando il flac viene preso in carico dal player questi lo “riesplode” alla dimensione originale e quindi il bitrate ritorna a 1411. Bisogna pensare, per avere un esempio semplice, a un file word zippato: il file word originale, per esempio, è 100KB e quando lo zippi diventa 50KB. Se lo trasferisci in rete lo zip impiegherà la metà del tempo del file word originale perché la quantità di byte trasmessi è la metà del file originale. Ma quando unzippi il file questi ritorna a essere il file word che occupava 100KB. Ho usato byte e bit … 1 Byte = 8 bit …. 1
one4seven Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @stefano_mbp come dicevo infatti... le piattaforme di streaming ci hanno messo del loro nel creare confusione, accomunando erroneamente il concetto di bitrate a quello di qualità anche nella riproduzione di contenuti su formato lossless.
PippoAngel Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @one4seven basta vedere tutte le più diffuse piattaforme di streaming come hanno denominato i loro abbonamenti …
Ifer2 Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 @stefano_mbp ah ok grazie, allora il discorso sul bit rate era solo riferito alla sua visualizzazione fuorviante nei player!
sandromagni Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 @one4seven il formato flac è molto più duttile di quello wav. "Virtualmente" non c'è differenza sonora o è casuale o infinitamente piccola. Non c'è motivo di consigliare di rippare in Wav. Anche se invertiamo i poli della spina di corrente dell'ampli può esserci una differenza sonora molto piccola o inesistente. Ricordialmoci che il nostro orecchio per differenze minuscole "sente" ciò che ci aspettiamo di sentire. E come la mettiamo con formati simil Flac tipo Apple Lossless ? Funziona allo stesso modo (compressione senza perdita) suona allo stesso modo. O no perchè la Apple mi sta simpatica/antipatica ?
sandromagni Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 e visto che son state citate le piattaforme di streaming (che sun dei gran furbi ...) se ascolto mp3 320 kbps da piattaforme di streming stranote (non voglio far nomi) la qualità audio è nettamente inferiore alla qualità CD se invece rippo dei CD miei in qualità MP3 320 con un qualsiasi encoder recente, la qualità risultante all'ascolto non è per nulla così "nettamente inferiore" anzi. Meditate gente e soprattutto, se avete voglia, fate la prova voi stessi
stefano_mbp Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 10 minuti fa, sandromagni ha scritto: come la mettiamo con formati simil Flac tipo Apple Lossless ? Funziona allo stesso modo (compressione senza perdita) suona allo stesso modo. O no perchè la Apple mi sta simpatica/antipatica ? Alac (Apple lossless) funziona esattamente nelle stesso modo, è un po’ più efficiente nella compressione del flac ma molto meno compatibile con svariati player perché (pare) per usare il codec alac si paga una royalty.
stefano_mbp Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 6 minuti fa, sandromagni ha scritto: se invece rippo dei CD miei in qualità MP3 320 con un qualsiasi encoder recente, la qualità risultante all'ascolto non è per nulla così "nettamente inferiore" … e se tu usassi il formato AAC, il formato lossy di Apple, a parità di bitrate la qualità sarebbe ancora superiore …
one4seven Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 6 ore fa, sandromagni ha scritto: Non c'è motivo di consigliare di rippare in Wav. Non dirlo a me... Tecnicamente, l'output dei software di ripping è sempre e cmq un Wave. Il processo di compressione in formato lossless è un passaggio successivo, anche se "trasparente" all'utente. In EAC addirittura è gestito come processo esterno.
sandromagni Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 In teoria AAC suona meglio di MP3 a parità di condizioni, ma il mio orecchio non nota granchè differenze ...
Antoniotrevi Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 @BLACKCIRCLE io con itunes ho tutti i metadati tranne le copertine degli album
stefano_mbp Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 13 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: con itunes ho tutti i metadati tranne le copertine degli album Certo, anche il formato alac (o aac) gestisce i metadati (con qualche differenza rispetto a flac), per le copertine il problema è iTunes che le salva nel proprio db invece che nel file … ma mi pare di ricordare che se esporti i file allora le copertine vengono integrate nei file (ma è un ricordo molto lontano …)
Antoniotrevi Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 @stefano_mbp uso il formato wav , le copertine se le metto io non le visualizza , se invece le trova lui le mette . Ho controllato nella cartella di itunes ed inserisce i metadati nei nomi delle canzoni
Antoniotrevi Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 Comunque ho notato che rippando in wav da itunes , il passaggio é piu veloce rispetto ad alac
stefano_mbp Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 1 minuto fa, Antoniotrevi ha scritto: il passaggio é piu veloce rispetto ad alac … corretto, il rippaggio in Alac prevede la compressione che “costa” tempo, in wav non c’è compressione
pro61 Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 Qualcuno sa com'è il ripper di foobar 2000 in flac?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora