Vai al contenuto
Melius Club

Quelli che, a casa loro, non vogliono i turisti


Messaggi raccomandati

Inviato
22 minuti fa, djansia ha scritto:

Messa così, sono di Roma e si stattene a casa tua

Si ma tu non hai capito il post e stai rispondendo ad minchiam 

Inviato
25 minuti fa, djansia ha scritto:

A leggere te sembra che orde di turisti arrivano e rendono ricche e felici intere regioni e paesi nel mondo.

13% del PIL italiano. Altroché se rendono ricchi!

Inviato

è anche che il turismo di massa causa un' usura del territorio che è difficilmente quantificabile.

Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

a venezia

mi pare siano già partiti, martin potrà aggiornarci.

per il momento è fatta la legge che autorizza il controllo accessi e pure la tariffa di ingresso, tuttavia il comune (soggetto attuatore) cincischia, le pressioni delle lobbies e della politica sono fortissime. Anche i tornelli installati qualche anno fa per limitare gli accessi in realtà non sono mai stai utilizzati appieno. 

Quello che nessuno dice è che il numero vero di turisti a Venezia è limitatissimo, solo quattro gatti che vengono a vedere 'sto schifo maleodorante privo di storia e di cultura propria (quello che si vede sono scenari di cartapesta fatti da gente di fuori) 

Pertanto gli amanti dell'orrore possono venire quando vogliono che non daranno fastidio a nessuno. 

  • Thanks 1
Inviato

Dopo pranzo ho fatto una passeggiata in centro, non si camminava. Tutto esaurito in ogni dove dal ristorante al bar agli urinair.

Pero’ sono contento se la gente puo’ spendere vuol dire che soldi ce ne sono e girano.

Questo mi tranquillizza perche’ se la gente smette di lavorare e guadagnare ci vanno di mezzo quelli che non hanno voglia

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
18 minuti fa, eduardo ha scritto:

Giuliano,  ammazza se ci siamo divertiti !! 

Bella esperienza,  poi tu a differenza di molti non hai la stanza ma direttamente la dépendance audiofila!

Inviato

@Panurge millenni fa feci campo di brigata a Mottalciata, campeggiato sperso nei boschi sopra il centro ippico Mompolino, ho conosciuto il fango più tenace del pianeta...

Inviato

@Tigra il fango della baraggia, una volta correndo mi sono trovato in aria senza scarpe, erano rimaste giù incollate 😂😂

  • Haha 1
Discopersempre2
Inviato
54 minuti fa, audio2 ha scritto:

discopersempre che dopo aver mangiato 3 kili di pasta al ragù di tricheco poi dice che ha la digestione pesante

Questa te la potevi risparmià:classic_dry:

Inviato
30 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Si ma tu non hai capito il post

Spiegamelo, nell'altro thread la linea sembra la stessa.

Tu nel frattempo hai capito di cosa si lamentano anche gli operatori e non solo chi abita in zone ad alta densità turistica?

Altrimenti insisti con questo benedetto pil che non ce ne fotte una fava e non può essere la giustificazione a un Far West del settore. 

Inviato
32 minuti fa, audio2 ha scritto:

anche che il turismo di massa causa un' usura del territorio che è difficilmente quantificabile.

E dell'usura del sistema nervoso? Ma leggete mai le recensioni negative dei vostri locali preferiti ad esempio? Magari non sono tante,  ma è il contenuto che vi dovrebbe dare un'idea della "malattia mentale" post covid che ha colpito questi turisti o avventori del settimo giorno del piffero.

Inviato
1 ora fa, gug74 ha scritto:

poi tu a differenza di molti non hai la stanza ma direttamente la dépendance audiofila

Si, sono fortunato, situazione ideale

Inviato

Io non li voglio, ma Ho sempre abitato in posti turistici. Nel 92 il battesimo di mia figlia si fece nel battistero di piazza dei miracoli a Pisa. Oggi serve il biglietto ma a suo tempo era gratuito. Durante il battesimo orde di Giapponesi curiosi si accalcarono direttamente alla fonte battesimale ( del 1242) tanto che la bimba fu battezzata più da loro che dal prete e da noi genitori. Li odio.

  • Haha 1
Inviato

In Romagna ci si lamenta quando ci sono pochi turisti ...

  • Melius 2
Inviato

Per esperienza diretta ,i miei genitori avevano una casa a Pietra Ligure ,in ottima posizione vicinissima al mare.

Ma sinceramente ogni volte che si andava ,l'accoglienza dei Liguri ,(oltre a un problema del fruttivendolo che era sotto casa che aveva preso i posti del condominio e li riteneva suoi per esporre la sua mercanzia ,e li sicuramente grazie all' amministratore colluso che gli aveva permesso di prendere i posti del condominio di cui sono arrivato ad uno scambio verbale molto duro ,e la sua dichiarazione cosa vogliono questi rompi...ni dei turisti) a dire che era fredda è essere magnanimi.

Questo nella stragrande dei casi ,sia in spiaggia ,sia nei negozi ,ed in generale.

Mia zia che era di Pietra Ligure ,mi ha sempre detto che noi Liguri non sappiamo trattare i turisti ,dove accettavano i soldi ,ma dal punto di vista unano veramente delle chiaviche , e lei e i suoi famigliari erano veramente un eccezione.

Deceduti i miei genitori e venduto la casa ,non ho piu' messo piedi in Liguria .e pur avendo girato il mondo perché facevo il sub,se rimango in Italia vado in Romagna  a Riccione dove siamo agi antipodi ,un accoglienza calorosa ,spiaggie larghe e tenute bene ,a parte il mare che è quello che è ,ma almeno ti senti a tuo agio

Inviato

Certo due thread per sottolineare quanto sono sbronzi i liguri nonostante le loro spiagge di M...

  • Melius 1
Inviato
46 minuti fa, jedi ha scritto:

ma almeno ti senti a tuo agio

Ah, come ci si sente a proprio agio in un mare di mezza... che meraviglia.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...