Ifer2 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 40 minuti fa, mozarteum ha scritto: a chi ha ben contribuito O meglio a chi ha guadagnato così bene da poter contribuire per avere € 3000 di pensione.
extermination Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 C'è da dire che con 3k netti x 13 mensilità con una visione della vita forward looking, c'è poco da danzare!
Ifer2 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @extermination non ho capito...3k netti secondo te sono pochi?
extermination Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 4 minuti fa, Ifer2 ha scritto: ..3k netti secondo te sono pochi? Secondo te sono molti?
Jack Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 4 minuti fa, Ifer2 ha scritto: 3k netti secondo te sono pochi? secondo te sono tanti? @extermination oooopsss
Questo è un messaggio popolare. Discopersempre2 Inviato 26 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Aprile 2023 Per me non fa' differenza, arrivandoci già da povero😔; l' unico mia speranza è, almeno per quella data, di essere riuscito a sentire questo "benedetto" nero infrastrumetale 🤔🙃. 5
senek65 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 4 minuti fa, extermination ha scritto: Secondo te sono molti? Sarà circa l' 1-2% della popolazione che avrà una pensione simile. Vedi tu.
Renato Bovello Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 A me la situazione non ha colto impreparato . Trent’anni fa già avevo capito che mai avrei dovuto fare affidamento sulla cosiddetta pensione per sostenermi quindi non è un problema . Considero la pensione come un … qualcosa in più . Ben venga comunque . Del resto se avessi potuto non versare nulla lo avrei fatto ben volentieri. Tuttavia comprendo che per chi la pensione rappresenta l’unica entrata il problema sia molto serio 1
Martin Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Per un minimo di servitù decente, ovviamente regolare, se ne vanno 8K al mese, poi c'è tutto il resto: Che ci fai con 3k al mese ? Giustappunto gli appetizer per accompagnare i long drink... 2
audio_fan Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 24 minuti fa, gbale ha scritto: La mia cassa previdenziale Mi è sfuggito qualcosa oppure hai omesso di dire di quale cassa previdenziale stai parlando? . @tutti: vedo molte risposte generiche più che altro relative all' Inps ma a me sembra evidente che non è dell' Inps che si parla - non con una regola di pensionamanto "65 anni di età oppure 40 anni di contributi".
51111 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Per chi ha la P.I. la pensione è un di più, il problema è che fa cumulo per cui te la danno ma poi la devi restituire sotto forma di tasse.
Ifer2 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @extermination @Jack A me 3000 di pensione sembrano una pensione più che buona. Nonché somma che buona parte dei millenials si possono sognare... 1
damiano Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 La fregatura più grande la prende chi versa nelle cosiddetta "gestione separata", quella delle partite Iva. Nella mia simulazione dividendo la pensione prevista in 5 fette, 4 sarebbero pagate dai miei 18 anni di contributi da dipendente ed 1 fetta dai miei 20 anni da partita iva. Ed io ho sempre versato fino all'ultimo euro perché lavoro solo con le aziende. Questo vuol dire che i contributi delle partite Iva sono carta straccia e converrebbe metterli sotto terra perché hai visto mai fruttassero 🙂 Ciao D.
Jack Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @Ifer2 è - come sempre - difficile ed anche inutile disquisire sul tanto o poco... era un intervento retorico il mio. Dipende sempre da come uno è abituato a vivere, da quanti impegni ha generato durante le vita attiva ed, infine, da dove vive. Per un single che vive in un paesino dell'appennino è una cifra molto grande, per uno che sta in centro a Milano, ha 3-4 figli non ancora svezzati e qualche "alimenti" in collo è una mancetta. Mediamente, hai ragione, è una buona pensione, sarebbe anche un buon reddito ma lo è molto a causa del baratro in cui sono finiti i redditi in italia.
mozarteum Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 42 minuti fa, carmus ha scritto: con quanti anni di contributi? 40. Ma se si aspettano i 65 (eta’ che consente anche di rimanere iscritti all’albo) e dunque con un’anzianita’ maggiore includendo il riscatto di laurea sono altri 350 in piu’ al mese. Ifer2 tutti rockfeller qua dentro non dar retta, 40/45 netti sono ottima pensione im Italia, Francia e Germania. A Montecarlo e San Marino non so
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 26 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Aprile 2023 35 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Tuttavia comprendo che per chi la pensione rappresenta l’unica entrata il problema sia molto serio Sai cosa è ancora peggio? che per chi la pensione rappresenta l'unico reddito è molto probabile che anche lo stipendio, il salario, rappresenta(va) l'unica entrata. Però dell'enorme problema politico che c'è dietro questo dramma si sottace tutto preferendo disquisire di nazismi fascismi evasionismi, debitismi pubblici ed inutilità similari. C'è un problema ENORME di redditi in Italia, dovuto a.... vabbeh il dovuto a lo lasciamo perdere in questo 3ad Le pensioni seguono ciò che accade ai redditi... 4
Ifer2 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @Jack diciamo pure che il costo della vita a Milano è un caso un po' estremo, come pure andare in pensione ed avere 4 figli ancora da tirar su ... Poi ovviamente sono d'accordo con te che il potere di acquisto di salari e pensioni è stato eroso da inflazione e tasse
Messaggi raccomandati