appecundria Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 6 minuti fa, Guru ha scritto: Purtroppo è un target elitario, Mah! Chissà. A parte il fatto che il PCI e discendenti vari sono sempre stati il partito dei proletari, non del sottoproletariato (gli ultimi) del quale si occupava la sinistra extraparlamentare. L'operaio specializzato di ieri è il laureato triennale di oggi. Il proletario di oggi ha cultura e preparazione non di rado superiore a quelle del suo datore di lavoro.
Gaetanoalberto Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 @maurodg65 Da antiSchlein sti articoli rischiano di trasformarmi in tifoso. Mi piacciono proprio le cause perse. 1
audio2 Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 2 ore fa, jedi ha scritto: vuol dire che hanno poco da raccontare e cosa vuoi dire dell' opposizione, che manco ha un programma condiviso.
audio2 Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 41 minuti fa, crosby ha scritto: Mal consigliata? troppo vanitosa? vuole uscire dagli schemi? più che altro straparla, anche quando non ce ne sarebbe alcun bisogno.
Guru Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 9 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Scusate, in Aventino difficile riuscire a raggiungere obiettivi. Quelli, purtroppo, richiedono il puzzolente sudore che deriva dallo sporcarsi le mani. Cit. Ilminonno, che aveva la quinta elementare, ma un certo ed utile senso pratico D'accordissimo, ma penso che andando a cercare voti a sinistra si vada poco lontano. È evidente che Schlein stia cercando di rassicurare l'elettorato più centrista del PD e di prendere voti in quella direzione. È gente che non mi piace (ma la preferisco a quella più a sinistra) ma penso sia l'unica scelta possibile. A proposito, come funzionano queste interviste? Il testo viene mandato all'intervistato prima della pubblicazione per l'approvazione? Oppure può essere che per inesperienza Schlein non abbia specificato cosa pubblicare e cosa no della chiacchierata? Mi sembra comunque improbabile.
maurodg65 Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 4 minuti fa, Guru ha scritto: Non sei attento, non sono stato io a tirare in ballo i calzini azzurri. Lo so, ma tu mi hai posto la domanda sulla rete che ha concepito e trasmesso il servizio chiedendomi con chi ora è alleato l’autore…
maurodg65 Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 11 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Da antiSchlein sti articoli rischiano di trasformarmi in tifoso. Mi piacciono proprio le cause perse. Io non sono anti Schlein e non sono neanche un fan di Massimo Gramellini, ma da osservatore non credo abbia tutti i torti, anche perché sull’essere di sinistra e recuperare i valori della sinistra storica la neo segretaria del PD ha costruito la sua immagine ed il suo successo, soprattutto sui militanti storici. Personalmente concordo con Bruno sul fatto che oggi la politica è questa è che l’immagine giochi un ruolo fondamentale ma aveva ragione Mozarteum quando evocava il rischio di far passare il messaggio sbagliato per il suo, della Schlein, elettorato di riferimento, elettorato di cui alla fine fa parte anche lo stesso Gramellini.
Gaetanoalberto Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 12 minuti fa, Guru ha scritto: . È gente che non mi piace ( Tieni conto che non puzziamo se non dopo esserci sporcati le mani 😆
maurodg65 Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 17 minuti fa, appecundria ha scritto: A parte il fatto che il PCI e discendenti vari sono sempre stati il partito dei proletari, non del sottoproletariato (gli ultimi) del quale si occupava la sinistra extraparlamentare. L'operaio specializzato di ieri è il laureato triennale di oggi. Il proletario di oggi ha cultura e preparazione non di rado superiore a quelle del suo datore di lavoro. Il problema è sempre lo stesso Bruno, si continua a ragionare sugli schieramenti, sugli ideali e sulle ideologie sulla base degli schemi del ‘900, a sinistra quanto a destra, nel frattempo però il mondo è cambiato. Il problema però nasce perché la Schlein ha usato i messaggi e le argomentazioni care all’elettorato storico della sinistra che, nella parte più “intransigente” si è per quello riavvicinata alla politica ma soprattutto al PD, ora il segretario sta facendo ciò che è normale per un politico oggi, il punto è la reazione di quella parte di elettorato, questo spiega il perché del can can sul fascismo, alla fine diventa la perfetta arma di distrazione di massa per chi così si ritrova disposto a passar sopra a “qualcosa” nel nome di qualcosa di più “grande”.
Gaetanoalberto Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: sull’essere di sinistra e recuperare i valori della sinistra storica la neo segretaria del PD ha costruito la sua immagine E adesso sarà costretta al processo inverso a quello della Meloni, a sua volta costretta al processo inverso della Schlein. Una possibile domanda agli ipercritici è questa: siamo sicuri che un modello meno italiano, tipo Lula/Bolsonaro, sarebbe preferibile? 1
audio2 Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 se vi ispirate al brasile mi sa che non avete idea di cosa combinano da quelle parti, ambo gli schieramenti.
maurodg65 Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 14 minuti fa, Guru ha scritto: È evidente che Schlein stia cercando di rassicurare l'elettorato più centrista del PD e di prendere voti in quella direzione. È gente che non mi piace (ma la preferisco a quella più a sinistra) ma penso sia l'unica scelta possibile. Vedi che prima o poi capisci anche tu il senso della politica legato alla ricerca del consenso? Non è poi difficile. 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Tieni conto che non puzziamo se non dopo esserci sporcati le mani 😆
Guru Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 21 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Lo so, ma tu mi hai posto la domanda sulla rete che ha concepito e trasmesso il servizio chiedendomi con chi ora è alleato l’autore Anguillone!
dago Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 3 ore fa, Guru ha scritto: ma a Elly si rimprovera di essere troppo comunista ... in realtà le rimprovererei piuttosto di esser parte di una sinistra ricca ed elitaria, alla Capalbio per intenderci e senza voler offendere nessuno, che alla fin fine è quanto di più lontano dalla sinistra possa esistere.
Guru Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 @dago Non sono d'accordo, quello semmai era Bertinotti. A Schlein si può rimproverare di venire da una famiglia benestante, ma non ha mai avuto atteggiamenti elitari se non per aver dimostrato una passione per il suo lavoro sconosciuta ai soliti politicanti. Avere un buon livello di istruzione da molti è considerato elitario, in realtà è un merito.
lampo65 Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 Doveva dire a vogue, è la mia compagna che mi consiglia come vestire, perché io non ci capisco una minkia🤣 1
dago Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 2 minuti fa, Guru ha scritto: Avere un buon livello di istruzione da molti è considerato elitario non certo da me...
lampo65 Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 Si fa dura... lo sapevo io che era meglio Bonaccini. Anzi, Letta.
Messaggi raccomandati