Vai al contenuto
Melius Club

Qualitá della vita . Voi ci credete a queste classifiche ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Roma è in assoluto la migliore città del mondo.

Ci vorrebbe però un miracolo divino che a ripulisse.

Anche se, in questi giorni,  l'ho trovata meno lerca del solito.

Inviato
6 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

se andiamo a rileggere le pagine di cronaca nera di allora, erano belle piene.

Pure oggi direi ,Gaetano.

Citavi sopra la tua esperienza di Rimini di diversi anni fa.

Conoscendo , credo benino, com'era (*)e com'è oggi posso garantirti che le cose sono solo peggiorate.

(*) E una città che nel periodo estivo raddoppia quasi il numero delle persone presenti, non una situazione ideale, ma era "relativamente" gestibile in passato.

Inviato
6 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Negli anni 90 andavano di moda le rapine in villa.

Pochine a dire il vero, però essendo spesso cruente creavano allarme, ingiustificato direi per i numeri.

Oggi van di moda i furti in appartamento e attività varie, difficilmente cruenti, ma direi un "bel po"' più numerosi (rispetto al passato di gran lunga di sicuro).

Inviato

@andpi65 Oggi canibalizzano le auto.

Va molto di moda asportare i catalizzatori,muniti di flessibile a batteria,più l'auto è alzata da terra e poco carenata e più è appetibile.

Inviato

@pino con i prezzi dei ricambi che circolano, dalle mie parti anche i volanti per l' airbag, cofani, portelloni  e portiere per la carrozzeria e quando l' anno aperta tutto quello che si riesce a staccare.

Inviato
25 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Pochine a dire il vero

ma non sono mai passate di moda. l' ultima una mesata fa nel comune di fianco al mio, villa isolata in collina

il ladrone ha aspettato l' arrivo dei proprietari, questi sono scesi dall' auto per aprire casa e si sono trovati il

soggetto che gli puntava la pistola. piacere, o la borsa o la vita.

 

Inviato
7 ore fa, Panurge ha scritto:

Sono praticamente nato in mezzo ad un bosco ed evidentemente qualche effetto di imprinting ci deve essere stato, la città non fa per me, soprattutto adesso che sono vintage. 

ah ecco, non mi sono salvato solo io allora

Inviato

Ho passato quasi tutto il 1990 a Milano (ancora ne porto il trauma, detestando amabilmente quella città) 

Lavoravo ai cantieri della metropolitana e bazzicavo spesso la stazione centrale. La situazione era pessima: Sotto al massiccio edificio esisteva un mondo di cunicoli di servizio oggi inglobati nel centro commerciale realizzato nei soterranei. Detti cunicoli erano ricettacolo di varia e deviante umanità, ed erano letteralmente "off-limits".  Poichè ospitavano quadri elettrici e cablaggi a servizio sia delle FS che della ATM, era consuetudine che gli interventi  fossero organizzati come segue: Bonifica preliminare delle FF.OO. - Pulizia dei luoghi con ditta specializzata, e infine il lavoro vero e proprio. Le rampe della metro chiuse per realizzare i collegamenti tra MM2 e MM3 erano ricettacolo di spaccini e fattoni, mentre i capolinea del tram sul lato destro del piazzale erano presidiati dai mini-borseggiatori.  Il tutto anche in pieno giorno (subimmo un tentativo di rapina con taglierino subito dopo pranzo) 

Ora non so se e quanto sia peggiorata la situazione (cerco sempre di evitare Milano come la peste) ma di certo 30 anni e passa fa non era il giardino dell'Eden, quantomeno nella parte vissuta dal popolo-vero.  (la ZTL era comunque più piccola :classic_dry:)

P.S. Il fatto che detesti Milano è un problema mio, non vuole essere un giudizio.

  • Melius 1
Inviato

Io abito a Milano,ma essendo praticamente circondato dal parco Nord ,ho sia un silenzio quasi assoluto e un aria più che dignitosa e mezzi che funzionano.

Il meridione ,che funziona alla grande è più che altro una speranza,dove i mezzi pubblici sono una chimera e che non ci sia la delinquenza ancora di più.

Ma un po' di obiettività si potrebbe avere 

Poi,se paragoniamo cosa succede negli Stati Uniti dove ogni giorno qualche psicolabile  o fanatico generalmente suprematista,ammazza persone ,grazie a quella follia che si vendono armi ancora un po' al supermercato .

Quindi se le paragoniamo in Italia le grandi città non sono sicuramente peggio di altre grandi paesi occidentali 

cactus_atomo
Inviato

non è mia ma mi pare adatta, il paradiso del leone è assai diverso da quello dello stercolario, in sintesi ognuno valuta la qualità della vita sui suoi parametri, non riuusciamo ad essere dpaccorod neppure sule  classifiche del campinao di calcio e dovremmo esserlo su una cosa così fluida come la qualità della vita'

Inviato
Il 29/4/2023 at 16:50, mozarteum ha scritto:

Cesare un mito. Ma Antonio a me piace molto Rc e in generale molto i calabresi, gente generosa, cordiale e anche tenace nel raggiungere obiettivi importanti (tutti i miei colleghi di origine calabrese fanno bene e hanno successo).

Pero’ 365 gg sono tanti. Grazie della dritta del ristorante

Sono abbastanza d'accordo con te, peraltro conosco molto bene Reggio Calabria per averci vissuto a lungo ed esserci fuggito e riconosco i suoi difetti, non ultimo il fatto di essere una città molto provinciale (sebbene conti un paio di centinaia di migliaia di abitanti) e, per una serie di motivi, evidentemente non ricca. 

Però...

Obiettivamente, a più di sessanta anni, 'sta frenesia del ristorante, della mondanità, dell'evento, del presenziare, del fare qualcosa il 18 gennaio, se mai l' avessi avuta in modo così incombente, mi avrebbe pure stufato. Difatti abito vicino a una grande città, ma di fatto me ne sto prevalentemente alla larga, pur apprezzandola tantissimo. Resto a casa, abito in campagna, ho un bel giardino oppure vado in montagna, giro in bici o cammino. Girare in città è diventato uno stress, i semafori, i limiti di velocità, la gente incazzata, i parcheggi. Andare a cena in un locale (l'ho fatto ieri sera) significa prenotare un anno prima, locali affollati, gomito a gomito con gente arriffabile, mangiare male e recuperare una schioppettata. 

Capisci che, a questo punto, un pensierino a RC o città affini, sette mesi di primavera e cinque di estate, un bel mare, una montagna da scoprire, vita semplice e a misura d'uomo, dintorni fantastici, circolo della vela e del tennis scicchettini, se vuoi partecipare all'evento importante, prendi un aereo, dicevo, io un pensierino ce lo faccio... 

Inviato

Poi se si va nell’entroterra si trova gente che parla ancora  la lingua di Socrate 

extermination
Inviato
26 minuti fa, Jack ha scritto:

melius doppio

 

Per lo standing a RC in Calabria!

 

Inviato
2 ore fa, samana ha scritto:

Poi se si va nell’entroterra si trova gente che parla ancora  la lingua di 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...