skillatohifi Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 Ecco un altra bella sorpresa... che voglio condividere con tutti voi, allora... sono diversi anni che ho una coppia di cavi bilanciati che presi da Amazon per collegare il mio dac all integrato Accuphase, e devo dire che nonostante che li pagai davvero pochissimo questi cavetti mi hanno sempre dato la migliore musica digitale, ora l altra sera li ho temporaneamente scollegati e ho collegato dei cavi xlr di una famosa azienda che fa cavi hiend, (che un amico mi ha prestato x fare le prove) e devo dire.. anche con un costo importante, per decenza non vi dico la marca e il modello, fatto sta che... non ho trovato un vero cambiamento nel suono, se poi... guardo la differenza di costo fra i due modelli, abbastanza importante..., mi viene il dubbio che i cavi xlr che vengono usati per collegare i microfoni abbiano una qualità molto rilevante, mentre quelli xlr che vengono venduti per l audio hiend non abbiano quella marcia in più che ti fanno fare il vero salto di qualità. (Vi allego la foto di quelli che ho io, che come potete vedere hanno un costo bassissimo). C è qualcosa che non mi torna. ...?? Voi che ne pensate ..
rudino Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 Penso che sono 14 anni che utilizzo cavi microfonici professionali Klotz come collegamenti xlr...
Chill Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 Gli Stagg sono ottimi cavi, restituiscono un suono molto completo. Anche gli Hosa sono a pari livello. D'altronde, i collegamenti bilanciati sono il pane quotidiano nel settore professionale... li sapranno pur fare i cavi 😉
skillatohifi Inviato 30 Aprile 2023 Autore Inviato 30 Aprile 2023 @rudino bene!! ma allora non mi spiego perché molti appassionati continuano a comprare i cavi xlr di aziende famose e di costo abbastanza importante??
Chill Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 Adesso, skillatohifi ha scritto: non mi spiego perché molti appassionati continuano a comprare i cavi xlr di aziende famose e di costo abbastanza importante? Perché si aspettano chissà quali olografiche maronne nel cielo... 1
ferroattivo Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 ma se si apprezza di non poco la sola differenza di connettori standard rispetto a buoni connettori, figuriamoci il cavo..
pro61 Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 Diciamo che, se tutto quello che c'è sul disco, è passato fra decine di connettori XLR e decine di metri di cavo PRO, si suppone che un qualsiasi cavo, anche da 100K non possa tirar fuori segnali che non siano gia passati nei cavi e connettori PRO, quindi se qualcosa si è perso prima, al massimo posso tirar fuori la stessa roba. Poi, vabbè, una volta c'era uno che resuscitava i morti, vuoi che oggi non ci sia gente che tira fuori dai dischi anche il segnale che non c'è? 1
skillatohifi Inviato 30 Aprile 2023 Autore Inviato 30 Aprile 2023 4 minuti fa, pro61 ha scritto: Poi, vabbè, una volta c'era uno che resuscitava i morti, vuoi che oggi non ci sia gente che tira fuori dai dischi anche il segnale che non c'è? Concordo pienamente..., !! Eppure vedo in commercio dei cavi xlr che costano delle follie 😪😪
Gici HV Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 27 minuti fa, skillatohifi ha scritto: vedo in commercio dei cavi xlr che costano delle follie 😪😪 Ma vuoi mettere la magggia... 1
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 30 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Aprile 2023 1 ora fa, skillatohifi ha scritto: qualcosa che non mi torna. ...?? Due cose: Primo, hai sbagliato sezione Secondo: probabilmente non hai ottimizzato la fase dei cavi di alimentazione, mi pare evidente 3
ferroattivo Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 1 ora fa, pro61 ha scritto: vuoi che oggi non ci sia gente che tira fuori dai dischi anche il segnale che non c'è? Ma che discorsi... anche con una Panda puoi viaggiare da Milano a Roma, ma viaggiare con una Mercedes è ben altra cosa.. Contentarsi non vuol dire che sia la soluzione migliore, è migliore solo per se stesso. Si stanno solo diffondendo falsi messaggi.
cactus_atomo Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 @skillatohifi le discussioni sui cavi solo nella sezione fine tuning.sposto io
skillatohifi Inviato 30 Aprile 2023 Autore Inviato 30 Aprile 2023 @FabioSabbatini 56 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: probabilmente non hai ottimizzato la fase dei cavi di alimentazione, mi pare evidente La fase é perfetta, credimi!
skillatohifi Inviato 30 Aprile 2023 Autore Inviato 30 Aprile 2023 21 minuti fa, ferroattivo ha scritto: Si stanno solo diffondendo falsi messaggi. Non si sta diffondendo nulla di sbagliato, sto semplicemente dicendo quello che mi accade! Che poi.. ti possa dare fastidio, o non possa essere in linea con il tuo credo audiofilo sui cavi xlr, francamente... a me non frega nulla.
Mighty Quinn Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 6 minuti fa, skillatohifi ha scritto: La fase é perfetta, credimi! Allora hai trascurato l'inversione del campo magnetico terrestre
cactus_atomo Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 @skillatohifi il caro @FabioSabbatini ti ha rispostcamente. che un cavo economico possa andare meglio di uno costoso, è possibie, non è illistino che fa la ualità e poi un cavo è una sorta di interfaccia tra due apparecchi, imèossibie prevederne in anticipo il comportamento Cpmunque sei fortunato, se i cavi che costano di meno ti piacciono di più, hai ottenuto il risultato spendenso poco il guaio sarebbe stato se ti fossero piaciuti di più quellli piùcostosi. ps ho almeno due coppie di cavi bilanciati di derivazione pro, li tengo di riseva e per le emergenze, cotano poco, e direi che sono da provare prima di spendere ma a casa mia diciamo così non sonostai la prima sceltaironiv 1
pro61 Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 20 minuti fa, ferroattivo ha scritto: anche con una Panda puoi viaggiare da Milano a Roma, ma viaggiare con una Mercedes è ben altra cosa Si, ma se rispetti i limiti, ci metti lo stesso tempo. I cavi suonano leggermente diversi, ma non si mangiano e non possono aggiungere niente, a meno di interfacciamenti completamente errati. Poi, se consideri che in fase di registrazione, i cavi sono lunghi anche decine di metri, quindi con i valori elettrici moltiplicati N volte, capirai, che quando ne utilizzi un metro sei già anni luce avanti, rispetto a quello che ha preso il microfono.
skillatohifi Inviato 30 Aprile 2023 Autore Inviato 30 Aprile 2023 @FabioSabbatiniAllora hai trascurato l'inversione del campo magnetico terrestre non ho trascurato proprio nulla, non sono un sprovveduto in queste cose. PS: Ti consiglio di comprarteli, questa mattina erano a meno di 9 euro ( io nel 2016 li pagai 16€) 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora