ascoltoebasta Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 Il figlio 18enne confida al padre che le piace molto la figlia del macellaio del paese,il padre gli consiglia di lascir perdere perchè una 20ina d'anni prima ebbe una storia con la moglie del macellaio e la figlia potrebbe essere sua sorellastra,qualche settimana dopo il figlio gli chiede qualche consiglio su come invitare,con garbo,a cena la figlia del geometra del paese e il padre dice che sarebbe cosa da evitare e sempre per la stessa ragione,nei mesi successivi il tutto si ripete altre volte e il padre spiega che anni prima ci son stati periodi di crisi con la mamma e lui ne ha aprofittato per divertirsi un po',il figlio però,molto legato a sua mamma decide di dirle tutto, quando le racconta quel che il papà gli ha confidato,la mamma gli risponde:"ma non dargli retta,che poi quello neanche è tuo padre".
Fabio Cottatellucci Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 Il 12/10/2024 at 21:45, appecundria ha scritto: Appe, è 'na tammurriata nera... "Se, 'na vaccinata se, se, se, se 'n siringone se, va truvanno mo' chi è stato c'ha cojuto buono 'o tire chill' o fatto è nire nire, niente siringone uè!" (gli amici di Napoli mi scusino per l'approssimazione del dialetto) 2
Questo è un messaggio popolare. aldofranci Inviato 28 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Ottobre 2024 Umberto Eco: “Come va?” . Icaro: “Uno schianto” Proserpina: “Mi sento giù” Prometeo: “Mi rode…” Teseo: “Finché mi danno corda…” Edipo: “La mamma è contenta” Damocle: “Potrebbe andar peggio” Priapo: “penēs miei” Ulisse: “Siamo a cavallo” Omero: “Me la vedo nera” Eraclito: “Va, va…” Parmenide: “Non va” Talete: “Ho l’acqua alla gola” Epimenide: “Mentirei se glielo dicessi Demostene: “Difficile a dirsi” Pitagora: “Tutto quadra” Ippocrate: “Finché c’è la salute…” Socrate: “Non so” Giobbe: “Non mi lamento, basta aver pazienza” Onan: “Mi accontento” Sheherazade: “In breve, ora le dico…” Boezio: “Mi consolo” Carlo Magno: “Francamente bene” Dante: “Sono al settimo cielo” Giovanna d’Arco: “Si suda” San Tommaso: “Tutto sommato bene” Erasmo: “Bene da matti” Colombo: “Si tira avanti” Lucrezia Borgia: “Prima beve qualcosa?” Giordano Bruno: “Infinitamente bene” Lorenzo de’ Medici: “Magnificamente” Cartesio: “Bene, penso” Berkeley: “Bene, mi sembra” Hume: “Credo bene” Pascal: “Sa, ho tanti pensieri…” Enrico VIII: “Io bene, è mia moglie che…” Galileo: “Gira bene” Torricelli: “Tra alti e bassi” Desdemona: “Dormo tra due guanciali…” Newton: “Regolarmente” Leibniz: “Non potrebbe andar meglio” Spinoza: “In sostanza, bene” Hobbes: “Tempo da lupi” Papin: “Ho la pressione alta” Montgolfier: “Ho la pressione bassa” Franklin: “Mi sento elettrizzato” Robespierre: “Cè da perderci la testa” Marat: “Un bagno” Casanova: “Vengo” Goethe: “C’è poca luce” Beethoven: “Non mi sento bene” Schubert: “Non mi interrompa, per Dio” Novalis: “Un sogno” Leopardi: “Sfotte?” Foscolo: “Dopo morto, meglio” Manzoni: “Grazie a Dio, bene” Sacher-Masoch: “Grazie a Dio, male” Sade: “A me bene” D’Alambert e Diderot: “Non si può dire in due parole” Kant: “Situazione critica” Hegel: “In sintesi, bene” Schopenhauer: “La volontà non manca Paganini: “L’ho già detto” Darwin: “Ci si adatta” Livingstone: “Mi sento un po’ perso” Nievo: “Le dirò, da piccolo…” Nietzsche: “Al di là del bene, grazie” Mallarme’: “Sono andato in bianco” Proust: “Diamo tempo al tempo” Henry James: “Secondo i punti di vista” Kafka: “Mi sento un verme” Musil: “Così così” Joyce: “Fine yes yes yes” Nobel: “Sono in pieno boom” Larousse: “In poche parole, male” Curie: “Sono raggiante” Dracula: “Sono in vena” Picasso: “Va a periodi” Ungaretti: “Bene (a capo) grazie” Fermi: “O la va o la spacca” Camus: “Di peste” Matusalemme: “Tiro a campare” Lazzaro: “Mi sento rivivere” Giuda: “Al bacio” Ponzio Pilato: “Fate voi” San Pietro: “Mi sento un cerchio alla testa” Nerone: “Guardi che luce” Maometto: “Male, vado in montagna” Savonarola: “E’ il fumo che mi fa male” Orlando “Scusi, vado di furia” Cyrano: “A naso, bene” Alice: “Una meraviglia” Verga: “Di malavoglia” Heidegger: “Quante chiacchiere!” Grimm: “Una favola!” . . (Umberto Eco, Il Secondo Diario Minimo) 5
musicarock Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 questa è proprio da ridere: https://www.repubblica.it/cultura/2024/11/21/news/prezzo_record_per_la_banana_di_cattelan_all_asta_per_6_milioni_di_dollari-423673660/?ref=RHLM-BG-P2-S1-T1
Clipper Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 Se un uomo nudo entra nel bagno delle donne, le donne lo ricevono con imprecazioni e lo colpiscono con le scarpe . Se una donna nuda entra nel bagno degli uomini, gli uomini la accolgono con gioia. Questo dimostra la natura aggressiva delle donne e la natura pacifica e gentile degli uomini. 1
Questo è un messaggio popolare. max56 Inviato 16 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Giugno 3
Messaggi raccomandati