appecundria Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 3 minuti fa, audio2 ha scritto: il che non è vero https://www.ipsoa.it/wkpedia/collocamento-obbligatorio-assunzione-disabili
Membro_0022 Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 Analfabetsimo funzionale, quello tanto caro a Wiki-man.
senek65 Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: tutti quelli che sono in grado di lavorare vengono assunti. chiaramente con ruoli compatibili ve lo dico per certo Anche quelli che non sono in grado
qzndq3 Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: il che non è vero con l' assunzione di un disabile hai diritto a sgravi contributivi tutti quelli che sono in grado di lavorare vengono assunti. chiaramente con ruoli compatibili ve lo dico per certo In realtà si tratta non solo di disabili/invalidi, ma al momento anche di altre categorie protette (da noi ci sono alcuni profughi). La legge prescrive un numero di appartenenti alle categorie protette da avere in forza, salvo esoneri determinati da situazioni di crisi aziendale, dipendente dal numero di lavoratori assunti a tempo indeterminato o determinato oltre sei mesi, personale direttivo ed apprendisti esclusi. Per ogni persona assunta appartenete alle categorie protette, l'azienda beneficia di sgravi fiscali secondo parametri che onestamente non ricordo nel dettaglio e che mi pare vengano modificati tutti gli anni. Al contrario per ogni posizione non coperta sono previste sanzioni.
Messaggi raccomandati