paradyso Inviato 4 Maggio 2023 Autore Inviato 4 Maggio 2023 @il Marietto @ferroattivo @skillatohifi @Ifer2 ringrazio tutti comunque è curioso che la casa madre consigli di prendere un cavo convenzionale per far andare un suo prodotto... denota anche onestà e non per forza l'acquisto obbligato di cose costose. @skillatohifi porca... me ne servono almeno 4+4 mt...
skillatohifi Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 @paradyso prendi quelli che ti ho consigliato io e vai tranquillo e non hai nessun problema, poi mi dirai.
il Marietto Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 6 minuti fa, paradyso ha scritto: comunque è curioso che la casa madre consigli di prendere un cavo convenzionale per far andare un suo prodotto... denota anche onestà e non per forza l'acquisto obbligato di cose costose. diciamo che era una pratica diffusa specialmente con elettroniche Naim , Exposure, Linn ecc. consigliavano vivamente multifilari rame e lineari in stile Tellurium come geometria per intendersi .
PietroPDP Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 Hai sia ampli che il diffusore in una direzione, pur non essendo nella maniera più assoluta un cavoscettico, anzi direi tutto il contrario credo che il miracolo non possano farlo più di tanto.
paradyso Inviato 4 Maggio 2023 Autore Inviato 4 Maggio 2023 @PietroPDP ti ringrazio, non cerco il miracolo anzi... solo una aggiustatina.
PietroPDP Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 @paradyso si si comprendo, ma hai sia il diffusore bello aperto che l'ampli, prova con i Tellurium che sono belli attufatelli, purtroppo li per me devi rivedere o l'ampli o il diffusore.
Forest Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 Se hai un budget di 300.euro puoi permetterti i Duelund DCA20+DCA16. Entrerai in possesso di cavi di una classe superiore, questi cavi non una volta ascoltati rodati sarà difficile che li andrai a sostituire, mentre gli altri cavi sicuramente un domani sarai costretto a cambiare in quanto sono cavi normali e diventeranno noiosi. Te li consiglio in quanto anch’io ho 2 finali Hegel H20 collegati in bi amplificazione Verticale passiva, ci sono delle persone che ritengono troppo brillanti i prodotti Hegel, sicuramente non li collegano correttamente con cavi di alimentazione, segnale e potenza adeguati.
ferroattivo Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 @Forest visto che le casse tendono al suono brillante , forse è meglio 2 mandate di DCA 16 GA per canale , il 20 è piu' acuto . Ovviamente sono tutte supposizioni , bisognerebbe provare con cavi rodati.
Forest Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 @ferroattivo Non conosco quei diffusori non li ho mai sentiti ma se sono chiari per renderla più semplice si potrebbe provare solo con i dual 16 usato come singolo polo un cavo dual fa il polo positivo mentre l’altro dual fa il polo negativo. Servirebbero cavi Dual DCA16 (L+4+-4) – (R+4+-4) il costo aumenta leggermente. Vede come va, eventualmente può sempre intervenire in futuro con aggiustamenti ma così mi sembra bene.
amacor Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 @ferroattivo @Forest DCA 12 + DCA 16 per polo lo escludete per il costo?
Wildwood Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 Il 4/5/2023 at 17:15, paradyso ha scritto: Non cerco il miracolo anzi... solo una aggiustatina. Se per caso ascolti senza le mascherine, prova ad inserirle e valuta attentamente il risultato. Otterrai probabilmente molto di più nella direzione che cerchi, rispetto a qualsiasi cambio di cavo.
paradyso Inviato 6 Maggio 2023 Autore Inviato 6 Maggio 2023 @Wildwood senza mascherine esatto… stasera le metto
paradyso Inviato 6 Maggio 2023 Autore Inviato 6 Maggio 2023 @ferroattivo @Wildwood senza mascherine esatto… stasera le metto… chiedo esistono i Duelund dei modelli indicati singol e double io dovrei prendere quale dei due immagino il double corretto?
Wildwood Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 5 minuti fa, paradyso ha scritto: Senza mascherine esatto… stasera le metto Fai anche la prova inversa, dopo aver ascoltato con le mascherine inserite, mentre sei assuefatto alla nuova versione, inserisci la pausa, togli le coperture e ripristina il risultato precedente. Due le possibili reazioni, o una sensazione di fastidio per l'aggiunta di una brillantezza che artificiosa con conseguente aggressività ed invadenza, da cui un'attenuazione ed uno scollamento delle basse , oppure di una maggiore lucentezza in positivo nel caso le mascherine si comportassero da filtro in negativo. Riguardo cablaggi e terminazioni, spezzoni di filo in rame per i ponticelli biwiring al posto degli originali eventuali ed evita un ogni caso cablaggi in argento e rame argentato o stagnato.
paradyso Inviato 6 Maggio 2023 Autore Inviato 6 Maggio 2023 @Wildwood grazie per il consiglio… non ho ponticelli per fortuna… un problema in meno.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora