skillatohifi Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 Anni fa... ebbi modo di provare i famosi cavi di potenza Duelund di cui si parla spesso, per me sono stati una vera delusione, quello che mi sorprende... e leggere che vengono spesso consigliati, visto che non hanno nulla di particolare.
FedeZappa Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @skillatohifi Coi cavi ho dato anche troppo e non ho bisogno al momento di prendere nulla. Da osservatore esterno del fenomeno duelund mi sento di commentare così: - avranno sicuramente un ottimo rapporto q/p (come altri) altrimenti non se ne parlerebbe in quel modo - il fatto che siano venduti a conduttore singolo facilita le combinazioni più idonee coi parametri elettrici e il biwiring, non so quanti marchi vendano con questa modalità, credo ben pochi. - un cavo, tranne quando scarso/strampalato come progettazione o totalmente incompatibile, troppi danni non può fare. Magari a qualcuno piacciono i duelund ma non ha avuto modo di provare cose che potrebbero piacergli di più - se domani si cominciasse a parlare di più di cavi di altri marchi, quantomeno validi, se ne parlerebbe per riflesso altrettanto - un cavo, per quanto consigliato, non sarà mai universale, la tua esperienza lo conferma. 1
carloc1 Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 1 ora fa, skillatohifi ha scritto: Anni fa... ebbi modo di provare i famosi cavi di potenza Duelund di cui si parla spesso, per me sono stati una vera delusione, quello che mi sorprende... e leggere che vengono spesso consigliati, visto che non hanno nulla di particolare. Potrebbe essere una questione di impianto. Io li ho trovati eccellenti ed hanno sostituito cavi YBA e Airtech, sia per la potenza sia per il segnale.
pro61 Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 Sul rapporto qualità prezzo, avrei qualcosa da ridire. Per fare un biwiring 12+16+16 e 16+16+20 cominciano ad essere 110€ al metro moltiplicato per 4 mandate e 2.5 mt, sono più di mille euro di cavo.
skillatohifi Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 14 minuti fa, pro61 ha scritto: Sul rapporto qualità prezzo, avrei qualcosa da ridire. Per fare un biwiring 12+16+16 e 16+16+20 cominciano ad essere 110€ al metro moltiplicato per 4 mandate e 2.5 mt, sono più di mille Secondo me... 1.000€ sono davvero tanti, tenendo conto che ci sono dei cavi di potenza dal costo molto molto inferiore che riescono a suonare meglio. Poi... é ovvio che ognuno di noi gli piace spendere i propri denari come meglio crede. Ma per me non li valgono.
Ifer2 Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @FedeZappa anche io da osservatore esterno per quanto riguarda i Duelund di potenza (non di quelli di segnale che invece ho provato) mi sento di condividere le tue argomentazioni. E aggiungo che non so quanti siano tecnicamente in grado di mischiare insieme con criterio le varie sezioni per fare dei cavi di potenza adatti ai propri diffusori senza però scompensare la coerenza di questi ultimi. Poi ovviamente il risultato finale può anche piacere ma mi domando se non sia un po' troppo my-fi e soprattutto se le varie ricette non siano poi strettamente correlate all'impianto o diffusore specifico. Insomma il rischio di sbagliare per i meno i esperti secondo me è dietro l'angolo.
skillatohifi Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 Parlando di cavi di potenza che io mi sento di definire universali, mi sento di consigliare quelli della norstone nel modello black 400, questi cavi posseggono una qualità/suono/prezzo davvero incredibile, e qui mi fermo!! Altrimenti.. mi attiro i soliti vostri dubbi.
pro61 Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @Ifer2 considerando che a seconda di come li metti, paralleli a che distanza, intrecciati con che passo, sciolti, ti cambiano completamente i parametri elettrici, si può solo dire, a me piacciono così o casa', ma niente di più.
FedeZappa Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 Sicuramente il biwiring non è mai conveniente rispetto al monowiring.
ferroattivo Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 3 ore fa, skillatohifi ha scritto: Anni fa... ebbi modo di provare i famosi cavi di potenza Duelund sul vecchio Melius andato perso si è scritto fiumi di parole a favore dei Duelund , ho letto tante testimonianze di appassionati che hanno sostituito i loro cavi di potenza blasonati con i Duelund , qualcosa di buono avranno ... ovviamente non possono piacere a tutti
skillatohifi Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @ferroattivo ci mancherebbe.....! Intendiamoci....io non ho detto che non sono buoni, ho detto solo che x quello che costano c è di meglio, e... a costi decisamente inferiori.
Ifer2 Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 Sul vecchio Melius a molti sono piaciuti, ma c'era pure qualcuno a cui non sono piaciuti. Ma ci sta. Non esiste un cavo che piace o accontenta tutti.
ferroattivo Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @Ifer2 ad una piccola parte non sono piaciuti, questo lo ho letto, e i Duelund per andar bene servono in piu mandate.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora