Casperx Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 Qualcuno ha provato questo bell’attrezzetto con un iPhone?
Zap67 Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 Io ho il dongle LP e funziona bene, immagino che anche questo funzioni perfettamente, il problema di questi dongle è il cavo lightning
giuca70 Inviato 13 Maggio 2023 Autore Inviato 13 Maggio 2023 E' in dotazione il cavetto lighttening, nesciun problema su ippone. Questi 2 dongle LP e DC si differenziano principalmente per il chip dac. LT con akm è più warm e analogico, DC con ESS è sia warm che dettagliato. Alla fine averli entrambi, cambi timbrica, fantastic. Entrambi sono prodotti a 5 stelle su 5. Sto pensando ad un Fiio Q7 per la voglia di pilotarci la AMT... Ma, prima aspetto un cavo per lei ed un connettore TRRS ovviamente bilanciato. Già la amt darla in pasto a lui, è una forzatura. Poi al massimo, visto che la amt si pilota benissimo con velocità, un pensiero anti-tutto mi sta attanagliando... Topping L70 con i suoi 6W ... faro' la strunzata ? aspetto il cavo...
Zap67 Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 2 ore fa, giuca70 ha scritto: E' in dotazione il cavetto lighttening, nesciun problema su ippone. I cavi lightning in dotazione spesso non funzionano, fidati 2 ore fa, giuca70 ha scritto: Sto pensando ad un Fiio Q7 per la voglia di pilotarci la AMT... Prendi in considerazione anche lo Shanling H7
giuca70 Inviato 13 Maggio 2023 Autore Inviato 13 Maggio 2023 La scimmia ha vinto.. Cayin RU6... Bel prodotto l' H7. @Zap67 non ho aspettato l'adattatore... arriveranno insieme, pero' in portabilita' sono uno spettacolo... King Crimson - In the court of the Crimson King - fu questo album a farmi premere il bottoncino... o fu un colpo si sonno... tant'è ormai è fatta. .
Zap67 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 10 ore fa, giuca70 ha scritto: La scimmia ha vinto.. Cayin RU6... Eh eh eh, ho letto anche quella recensione e sono molto tentato… 😃 10 ore fa, giuca70 ha scritto: non ho aspettato l'adattatore... arriveranno insieme, pero' in portabilita' sono uno spettacolo.. Cosa arriva, oltre il Cayin?
giuca70 Inviato 14 Maggio 2023 Autore Inviato 14 Maggio 2023 arriveranno 1 cavo bilanciato per la AMT, e nuovi connettori TRRS bilanciati per sradicare quel 6,3mm dalla Denon, dalla AMT e da qualche altra cuffia. Questi connettori dovrebbero essere a marchio shure, vedremo.
giuca70 Inviato 18 Maggio 2023 Autore Inviato 18 Maggio 2023 Arrivato. Appena aperto è fatto molto bene. Apriro' un TD apposito. Per adesso solo parole dolci > R2R < e mascella da raccogliere... con molta calma! @Zap67 non avre dubbi. Posso solo dire questo ora, è finalmente Musica con i fiocchi : " 2 macchine da musica - R2R & 1More TD Gold ". . L'ascolto mi ha proiettato in un tempo ed in luogo differente, ne descrivero' in seguito. Ora è tempo di assaporare questa delizia, e di attendere il burn-in insieme a lui. 1
giuca70 Inviato 25 Maggio 2023 Autore Inviato 25 Maggio 2023 Un aggiornamento degno di nota: arrivato il cavo bilanciato per la AMT, ho dovuto cablare per benino i mini xlr, è molto morbibo, 16 core rame e argento. Agganciato l'ibasso in 4,4mm si dimostra capace di pilotarla parecchio bene. Merito degli opamp quad e del dc/dc step/up a 10 Volt. Purtroppo l' RU6 non ce la fa. Non si puo' avere tutto dalla vita, ne' ?
giuca70 Inviato 25 Maggio 2023 Autore Inviato 25 Maggio 2023 Questo abbinamento sarebbe impronobile, solo in SE, come cennato. La AMT in bilanciato con questo piccolo portento, suona in una maniera differente se paragonata ad un veloce mosfet e jfet da 36 Volt di rail (puro SE) ed un ibrido da 28 Volt di rail (solo SE). Offre un headstage esteso, un'estensione strumentale ampia ben controllata e frenata, un bel basso ottimamente frenato e non scodante, medi e voci parecchio veritiere, acuti e super acuti per nulla stridenti, ben rappresentati eterei per meglio dire "ampi nello spazio fisico in altezza e profondita' ". Chiaramente l'app iBasso gain high, turbo mode on, eco off, a mio avviso aiuta moltissimo il dac. vol fisico 76. Dalla sinfonica al rock, U2 - per fare un esempio The Joshua Tree: la cuffia insegue il messaggio sonoro secondo i brani, senza anteporre il suo carattere rivelatore da spiazza "catena". Bohemiam Rapsody Queen - piano e batteria irrompono con vigore, i piatti, le chitarre, il coro, tutto viene rappresentato con nuova "forma" e spazialita'. Attenzione, non è uno scollamento di frequenze, è proprio un modo differente di suonare per la AMT, che probabilmente rivela la bonta' quasi analogica del dac Cirrus Logic accompagnato da un buffer in corrente di tutto rispetto ( i 100 mA per canale). Da provare, se volete fidarvi. Una esperienza diversa, impensabile. . . Un dettaglio il cavo è 16 core, multifilare, per nulla microfonico o "duro" come l'originale. Un pregio per la massima liberta' di movimento, e non pesa. Abbiamo 8 core per canale, che arrivano a coppia di 2 sui 4 poli dei mini xlr. Minore AWG, parallelando, abbiamo quasi 6 volte in più AWG del singolo monofilo, minore reattanza. In parole povere, è leggero e passa corrente senza attenuare basse o alte, anzi. Facile, semplice, perfettamente funzionale. Rame e argento, buona conduttivita' alle basse e ottima conduttivita' alle alte. E' il cavo che preferisco da usare dappertutto. Praticamente un passa banda completa. . Ibakan dei Nu Deco Ensemble, brano ben registrato e ricco di dinamica orchestrale, volume 80. Nulla da invidiare al mio sistema desktop, se si pensa alla portabilità. Grande impatto e punch. E il nero "musicale" più buio che abbia mai apprezzato (musicalmente parlando), ma questa è una disamina insita nel DNA della AMT.
giuca70 Inviato 25 Maggio 2023 Autore Inviato 25 Maggio 2023 C'e' una errata: solo con lo smartphone lo RU6 in bilanciato non soddisfa la AMT. Si rimanda al TD Cayin RU6 per i dettagli di quest'altra abbinata.
giuca70 Inviato 3 Giugno 2023 Autore Inviato 3 Giugno 2023 Perfezionando gli ascolti con il DC04Pro, e facendo attenzione ai particolari, segnalo una cosa che puo' far piacere a chi ascolta AHD. Apparentemente funziona il corretto sincronismo fra source e dac. Ne approfondiro' la cosa e riferiro'. Ci sono alcune cose strane, debbo prima sincerarmene.
giuca70 Inviato 4 Giugno 2023 Autore Inviato 4 Giugno 2023 Sintetizzo quanto appreso, per parecchi è acqua calda, per me è incernierare le cose al loro posto. Android ha una gestione conservativa del massimo volume richiedibile per le cuffie, cosa aggirabile su alcuni device con dei trick differenti da marca a marca, oppure effettuando il rooting del dispositivo e usando app apposite. Intendo oltrepassare il massimo volume del device, anche di 6 dB. . Diciamo che poteva essere fattibile questa "via da smanettone", pero ' questa volta ho preferito agire diversamente. AHD vede "cuffie collegate" come device generico e non vede il dac reale esterno. Dunque il sistema sottostante "castra" la dinamica per la "gestione conservativa cuffie". Avrei risolto e superato la gestione conservativa del volume, ma aumentare il volume non corrisponde esattamente ad elevare la dinamica generale di un file binario, è una via "traversa" per ottenere più volume, e basta. Il limite che insiste con lo stream AHD è la gestione interna al dac, correttamente "vista" nell'app AHD, e nella versione/implementazione delle funzionalita' del sistema Android, che a seconda della vaersione o del marchio, setta o meno il dac esterno a 192 o 384 KHZ. Se lo setta al massimo, il dac va in oversampling di fatto. A 384 le cose funzionano bene, ed effettivamente manca solo la questione da risolvere "gestione conservativa" della dinamica del sorgente. Se il dac esterno va a 192, le cose peggiorano evidentemente, anche se l'RU6 attiva l'OS a bordo, si hanno 3 differenti oversampling, troppi alla fine. Messo il chiodo su questa cosa, l'app iBasso eleva lei la dinamica svolgendo un ottimo lavoro. La cosa si completa se il flusso sorgente arriva con il cosidetto bit perfect, eguale frequenza fino al dac. L'app iBasso è sempre attiva anche con UAPP e qobuz avviati. Il suono fa un balzo di qualita' notevole, dinamicamente. Se prima con AHD liscio era un bel sentire a 384 KHz di OS fisico, ora è un gradino meglio. Forse più di un gradino... Alla fine, il percorso fatto è quello già percorso da altri prima di me, non scopro nulla di nuovo, ho solo inquadrato meglio il perchè ed il contesto.
LUIGI64 Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 Ma il DC04Pro ha una batteria integrata? Hai avuto modo di confrontarlo con Hidizs s9pro.....
giuca70 Inviato 11 Giugno 2023 Autore Inviato 11 Giugno 2023 Non ha batteria integrata, è superiore in risoluzione, dinamica e suono analogico al s9pro. Per apprezzarlo dei passare a Uapp e Qobuz lanciato da uapp. Hizids dal suo ha molto microdettaglio, non che suoni male. Va già bene liscio con spotify. Diciamo che con l'app iBasso potrebbe andare anche bene con Spotify, è l'app che comanda. La risoluzione binaria con stessa frequenza (qobuz) alza il tiro. 1
LUIGI64 Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 Insomma, mi pare di capire le differenze non sono poi così marcate Basso e sub-basso si equivalgono i 2 dongle...
giuca70 Inviato 11 Giugno 2023 Autore Inviato 11 Giugno 2023 Le timbriche sono diverse, come il cielo ed il mare. Chiaramente se parti con sorgente (binaria) scadente, entrambi sono simili. Se utilizzi sorgente (binaria) come descritto, ti renderai conto che il DC04Pro ha parecchio più birra del s9pro. Ma non fidarti di un sordologo, fidati di te stesso, e fai un confronto con le tue orecchie. In fin dei conti non ci si rovina con entrambi. Io sto aspettando il 4° dongle serio. Giusto per rovinarmi un attimo.... in relata' è il 5°... In ordine: S9Pro regalato al figliolo iBasso DC04 Pro Cayin RU6 Questyle M15 Cayin RU7
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora