SimoTocca Inviato 13 Novembre 2023 Autore Inviato 13 Novembre 2023 @G.Carlo Speriamo che ad anno nuovo arrivi anche il SubPac! Rispetto al primo Vest il progettista ha “cambiato parecchie cose”, nel senso che il primo Vest era progettato più per i gamers che per gli audiofili come noi.. Immagino funzioni bene anche quello..ma pensa che io ho avvertito la differenza notevole nella versione recente, il Vest 3, solo cambiando il software, cambio che consente di scegliere la banda di intervento dei subbassi! E poi.. sì! Quella nona la conosco… l’ho recensita per primo e segnalata nel Thread “nuove uscite di classica in HiRes”… un annetto fa! 😉
G.Carlo Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 @SimoTocca La selezione della banda d'intervento (con due sole opzioni: Broad o Focused) ce l'ho anche sul mio Vest Edge, ma è piuttosto scomoda perché all'accensione parte sempre su Broad e per commutarla su Focused (che preferisco) devo tutte le volte tener premuti i tasti + e - contemporaneamente per 3 secondi... "Focused Mode is designed to work with louder, higher-quality signals. If you are connected to a computer listening to mastered lossless audio files, playing a high-fidelity PC game, or watching a movie over Bluetooth, or any other situation where there is not volume normalization in play, Focused mode is the way to go. This is pure sub-bass mode, with a frequency response of up to 100hz."
SimoTocca Inviato 5 Dicembre 2023 Autore Inviato 5 Dicembre 2023 In queste settimane ho confrontato diverse cuffie in associazione con il Vest, tutte sullo stesso impianto, giusto per avere una idea chiara delle differenze. Ne ho scritto in altre discussioni, per “competenza”, ma qui sopra rotassimo dicendo che il Vest in associazione sia con la HiFiMan 1000 che con la GoldPlanar AMT ha dato risultati eccellenti. In particolare con la AMT, per la musica Rock ed Elettronica, ci sono stati momenti da “vero e proprio” brivido…di piacere! Con il Jazz e il pianoforte solista i risultati cono clamorosamente buoni usando la Audeze CRBN, che essendo elettrostatica “vuole” un suo proprio amplificatore..(di questo ne ho parlato poco sopra..) Però….però con la classica, in particolare la grande orchestra, i risultati raggiunti con la RAAL SR1a rimangono assolutamente stupefacenti e con un “quid” di magico in più… Il “quid”, il qualcosa di magico è dato dalla “spazialità”, dalla sensazione di “apertura” del suono quando la dinamica della grande orchestra fa passare dai pianissimi ai fortissimi… Qui l’accoppiata Vest più RAAL è qualcosa di speciale, perché fa “immergere” letteralmente in uno spazio reale, anche se virtuale… oddio… mi sto intrecciando..mi serve un aiutino da casa di ordine filosofico (insomma, la realtà è immanente o trascendente?)😆😂😉
G.Carlo Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 Mannaggia, è saltato fuori un problema con l'ingresso analogico: il canale sinistro è muto, nonostante il segnale sia presente su entrambi i canali del jack. Se collego il Vest tramite Bluetooth o USB-C, entrambi i canali funzionano normalmente, ma a me serve l'ingresso analogico per collegarlo al DAC... Ho chiesto aiuto al supporto tecnico: speriamo bene!
G.Carlo Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 Aggiornamento: mi hanno spedito (gratis in garanzia, dopo aver tentato di vendermela...) una control unit di ricambio... spero che arrivi presto!
SimoTocca Inviato 10 Dicembre 2023 Autore Inviato 10 Dicembre 2023 @G.Carlo L’assistenza Woojer è stata particolarmente gentile e straordinariamente efficiente anche nel mio caso. Un punto in più per il giubbottone!
G.Carlo Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 Il pezzo è arrivato solo oggi (il corriere se l'è presa comoda...) e l'ho già installato: funziona tutto!
G.Carlo Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 Mi sono accorto di una nuova feature utilissima: se lo dimentico acceso con il jack audio inserito, dopo qualche minuto di silenzio si spegne da solo. Prima l'autospegnimento funzionava solo con il jack audio disinserito, e qualche volta mi era capitato di dimenticarmi di spegnerlo e trovarlo completamente scarico...
davidjus Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 @SimoTocca Buongiorno, come regalo di natale mi sono ordinato un giubbotto Vest 3, che dovrebbe arrivare a giorni. Ma adesso ho bisogna di abbinargli anche una buona cuffia. Al momento utilizzo una Meze 109 pro.. Ma volevo acquistare qualcosa che mi facesse salire di livello. Leggendo un pò i tuoi post l'interesse è ricaduto sulle gl 850 e gl 1200 (purtroppo la Raal è fuori budget) eventualmente potrei arrivare alla Hifiman he 1000. Visto che tu le possiedi tutte e tre, quali mi consiglieresti in abbinata con giubbotto Voojer? Grazie in anticipo per l'eventuale risposta e grazie per le tue belle e appassionate recensioni
SimoTocca Inviato 27 Dicembre 2023 Autore Inviato 27 Dicembre 2023 @davidjus Grazie, troppo buono! La Meze 109 è certamente una buona cuffia….e probabilmente funziona discretamente bene anche alimentata direttamente dal giubbotto Vest3…. Per quanto riguarda cuffie più impegnative ricordati di metterti in condizione di usare il Vest “in parallelo”, in maniera indipendente dalla cuffia. Cioè a dire: il segnale della sorgente deve passare per un preamplificatore (o anche ampli integrato semmai) che fornisce al Vest il segnale dall’uscita “Tape out”, o analoga…. L’ho spiegato questo punto all’inizio del Thread… rileggiti i diversi posts… Se la cuffia invece esce dal giubbotto medesimo opterei per una cuffia molto facile da pilottare come la Meze… o, ancora meglio, una eccellente IEM (ma è un ascolto diverso e con la classica non ho ancora trovato una iem che mi soddisfi…). Non so quale sia l’esperienza di G.Carlo… che ci può dire come usa il suo Vest …magari in maniera meno complicata di come faccio io… P.S. Io in realtà mi ero predisposto, da due anni, per utilizzare così il SubPac…che però non è mai uscito! Quindi quando ho preso il Vest l’ho usato nel modo che avevo pensato per il SubPac.. Si attendono tue notizie qui sopra…
SimoTocca Inviato 27 Dicembre 2023 Autore Inviato 27 Dicembre 2023 Sto ascoltando proprio ora un album che mi entusiasmava quando ero un bambino, uno dei primi vinili acquistati con la “paghetta” … Era, non a caso, un album di classica “caciarone”… un pezzo da “show”… e infatti l’avevo ascoltato ad una delle mitiche mostre di Milano dell’HiFi …da una coppia di casse gigantesche elettrostatiche… le Beveridge…. con una spettacolarità straordinaria…(del resto erano allora, fine anni ‘70-inizio anni ‘80 i diffusori più costosi del mondo… costavano circa 100 volte più delle casse mie-di mio padre, delle eccellenti ed allora considerate costosissime B&W DM6 Monitor… Quando tornai a casa corsi ad acquistare il vinile mi “sparai” il terzo movimento “a tutto volume”… Con risultare eccellente…ma per me un po’ deludente dopo aver ascoltato il realismo di quei diffusori elettrostatici alti 3 metri e fatti come un armadio ad un anta… L’album in questione è la terza sinfonia di Saint-Saëns per organo ed orchestra. La registrazione DG con un giovane Barenboim alla testa dell’orchestra di Chicago era molto buona… E l’organo gigantesco era starò registrato “a parte” in una grande cattedrale (Nôtre Dame di Parigi? Non ricordo bene..) e aggiunto poi alle tracce dell’orchestra… Un risultato da “realtà aumentata” come poi non ho mai sentito dal vivo… Ma davvero bello e suggestivo…l Ascolto adesso la stessa registrazione ma il formato rimasterizzato HiRes 24/96… Per ascoltarla sto usando l’impianto diffusori con l’amplificatore WES per la Stax 009 al posto dell’ampli finale…. E…. L’impressione di stare ascoltando quelle mitiche casse elettrostatiche le Beveridge adesso …con il Vest3 che “mi scuote tutto” sulle note basse dell’organo è sorprendente! Scherzi della memoria? Può darsi! Ma la precisione della cuffia elettrostatica Stax 009 associata alla potenza sui bassi del Vest3 mi sta dando i brividi….
davidjus Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 @SimoTocca Grazie per tutti i suggerimenti riguardanti l'utilizzo del Vojeer. E' stato spedito ieri dall'Olanda e dovrebbe arrivare a giorni. Inizialmente lo proverò con le 109 pro. Ma già da un pò di tempo sto pensando di prendere un'altra buona cuffia con drivers non dinamici. I tuoi post entusiastici sulle Gold Planar GL 850 e Gl 12000 hanno suscitato la mia curiosità intorno a queste due, poco conosciute, cuffie. Entrambe rientrerebbero nel mio budget di spesa, si trovano intorno ai 950 euro con spedizione da paesi UE. Per questo ti chiedevo un consiglio fra le due.....in vista anche e soprattutto, del loro utilizzo con il Wojeer Vest. So Gl 850 o GL 1200? Cosa mi consiglieresti? Poi volevo anche chiederti se ti è mai capitato di ascoltare cuffie della Warwick Acoustic, in special modo la Bravura. Questa cuffia ha suscitato la mia curiosità in quanto è sta giudicata tra le migliori in assoluto da 3 redattori del sito Headphone show. In una tier list di fine anno la Bravura è stata giudicata superiore (e non di poco) anche alla Stax 009. E visto che tu di cuffie di livello ne hai ascoltate davvero tante, ero curioso di sapere se ti sei mai imbattuto nella Bravura ed eventualmente cosa pensi al riguardo.
G.Carlo Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 21 ore fa, SimoTocca ha scritto: Non so quale sia l’esperienza di G.Carlo… che ci può dire come usa il suo Vest …magari in maniera meno complicata di come faccio io… Lo utilizzo in abbinata ad una Meze 99 Classics: il DAC (RME ADI-2) ha due uscite cuffia indipendenti ma perfettamente sincrone e gestite dallo stesso controllo di volume, una a bassa potenza e bassissimo rumore con jack da 3,5 mm pensata per gli IEM (collegata alla sensibilissima cuffia) ed una standard da 6,35 mm (collegata al Vest tramite cavo maschio/maschio da 6,35 a 3,5 mm).
SimoTocca Inviato 28 Dicembre 2023 Autore Inviato 28 Dicembre 2023 @G.Carlo ottimo! È certamente una buona, anzi ottima, soluzione! Immagino che il DAC possa uscire in contemporanea anche come linea (non è scontato… il Mola Mola per esempio o esce in cuffia o esce come linea… un aut aut insomma..). Nel caso puoi “implementare” facilmente la “qualità” cuffia usando il DAC RME come sorgente per un ampli cuffia e l’uscita cuffia per il Vest..
G.Carlo Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 No, se si utilizza anche una sola uscita cuffia l'uscita linea viene disattivata: la cosa non mi disturba, la sezione ampli cuffia dell'ADI-2 è di ottima qualità e il controllo di volume unico (gestibile anche con il telecomando) è utilissimo. Il 27/12/2023 at 21:15, SimoTocca ha scritto: Era, non a caso, un album di classica “caciarone”… un pezzo da “show”… L’album in questione è la terza sinfonia di Saint-Saëns per organo ed orchestra. A proposito di album "caciaroni", hai ascoltato questo? https://www.qobuz.com/it-it/album/john-williams-at-the-movies-christopher-martin-jerry-junkin-dallas-winds/aclc4vzv4klzb
SimoTocca Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 @G.Carlo hehehe… non ascoltato ancora ma Williams mi piace e quindi… lo ascolto il prossimo anno (fra 12 ore cioè..hehehe😉😆). Auguri per un eccellente 2024 (almeno eccellente per gli ascolti…😆😂)
G.Carlo Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 @SimoTocca Grazie per gli auguri, contraccambio! Come da tradizione, i miei ascolti del 2024 inizieranno con i concerti di Capodanno da Venezia e da Vienna ad accompagnare il pranzo... Se ti piace Williams, avrai certamente ascoltato (e se no, li dovresti ascoltare...) questi album: https://www.qobuz.com/it-it/album/the-berlin-concert-john-williams-berliner-philharmoniker/pdtaaanv32qbc https://www.qobuz.com/it-it/album/john-williams-in-vienna-john-williams-anne-sophie-mutter-wiener-philharmoniker/shjwpc0wmtjla https://www.discogs.com/it/release/10934509-Gustav-Holst-Zubin-Mehta-Los-Angeles-Philharmonic-Orchestra-John-Williams-The-Planets-Star-Wars-Suit (su Qobuz ce n'è uno simile: https://www.qobuz.com/it-it/album/holst-planets-williams-star-wars-strauss-zarathustra-los-angeles-philharmonic-zubin-mehta/0002894529102)
G.Carlo Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 Stuzzicato da una videorecensione di Andrea Scanzi del nuovo album di Peter Gabriel (che avevo già ascoltato ed apprezzato) sono andato a ripescare un live di trent'anni fa, tra l'altro registrato in Italia, davvero molto bello e coinvolgente: https://www.qobuz.com/it-it/album/secret-world-live-peter-gabriel/r3gr9iajfi0hb
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora