Vai al contenuto
Melius Club

Holo Audio Dac


Fotony

Messaggi raccomandati

Inviato

@P_one Molto interessante  il tuo parere , Quale ingresso usi?

Inviato

Lo uso in collegamento con lo streamer Innuos zenith mk2 via ethernet. Trovo il collegamento via usb un po’ troppo “gonfio”.  Va detto che , parlando di catene, non sai mai se le responsabilità siano da imputare a chi invia i dati o a chi li riceve, o alla loro sinergia, comunque proprio ieri ho effettuato l’aggiornamento firmware che so aver lavorato sulla porta usb.

Inviato

@P_one Infatti via Ethernet è il sistema  migliore, subito dopo viene  I2S. Da evitare, a mio parere usb, a quel punto meglio A£S.

  • Melius 1
stefano_mbp
Inviato
4 ore fa, P_one ha scritto:

in collegamento con lo streamer Innuos zenith mk2 via ethernet.

 

3 minuti fa, blueray ha scritto:

via Ethernet è il sistema  migliore

Quindi in realtà si usa la sezione streamer/endpoint a bordo del dac, diverso da come sarebbe usando una connessione Ravenna o Dante … o sbaglio?

Inviato
8 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Quindi in realtà si usa la sezione streamer/endpoint a bordo del dac,

Si.

 

8 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

diverso da come sarebbe usando una connessione Ravenna o Dante

Non honla minima idea di come funzioni Ravenna o Dante, perciò non so risponderti, mi spiace. Come lo uso adesso funziona e mi sembra già tanto!!!! 😁

Inviato

@fabbe  catena così composta:

Modem quello di wind > cavo ethernet cat 7 > innuos zenith mk2 > etherregen con alimentatore super farad > Tambaqui > gryphon diablo 300 > Dynaudio Contour 30 (che spero di upgradare).

Inviato

@stefano_mbp Ravenna e Dante  sono due  protocolli AES dedicati al trasporto dell' audio. Lo srteamer di P_one  usa  il protocollò TCP-IP, quello di Internet per intenderci,  per  trasportare l' audio al Tamaqui.

Inviato

@blueray migliori o peggiori? …o semplicemente un’alternativa, ma meno nota?

Inviato
1 ora fa, P_one ha scritto:

migliori o peggiori? …o semplicemente un’alternativa, ma meno nota?

Sono protocolli a bassa latenza per il trasporto audio su ethernet, tipicamente usati nel settore audio professionale. 

Per un semplice collegamento tra streamer e DAC dubito che possano fare la differenza, ma non escludo che ci sia chi la pensa differentemente.  

Inviato
1 minuto fa, P_one ha scritto:

grazie, ma sai veramente tutto sull’audio digitale!!!!

Un pò di preparazione di base e tanto google 😅

Che diffusori hai in mente come upgrade? 

Inviato

Non ne ho ancora idea. Sono rimasto molto colpito al Rimini hiend, fra i tanti diffusori a cui trovavo sempre un difetto ( stupidamente, ovvio, perchè non puoi giudicare niente in una situazione incontrollabile) dai Magico A5. Scena pazzesca, controllo superlativo e definizione mai stancante. Un po’ come il Tambaqui 😀.

Ma , ammesso che me li possa permettere e prima di esprimere giudizi affrettati, voglio sentire diverse cose. Ho ascoltato vivid audio  e per fortuna non è scattato feeling (visto il costo), ma lo trovo un diffusore bellissimo che mi arrederebbe casa. Sono invece rimasto super colpito dalle German Physiks. Una scena profondissima e stratificata alla perfezione, basso controllatissimo e potente, un capello brillante, ma era la versione in carbonio pilotata da ch precision e forse questo contribuisce verso la brillantezza. Ma comunque un suono realissimo. Unica pecca reale la bruttezza: sembrano delle stufe. Mi piacerebbe ascoltare raidho, nonostante i prezzi stellari e le entry level di Estelon. Come vedi idee poco chiare, se non che mi devono piacere anche esteticamente e avre una scena molto aperta e profonda (nei limiti di qunto devono riprodurre).

  • Thanks 1
Inviato

Ops, scusate, non voglio far deragliare la discussione.

Inviato
16 ore fa, P_one ha scritto:

catena così composta:

Modem quello di wind > cavo ethernet cat 7 > innuos zenith mk2 > etherregen con alimentatore super farad > Tambaqui > gryphon diablo 300 > Dynaudio Contour 30 (che spero di upgradare).

 

Ciao Piero un caro saluto a te, avevo intuito fossi tu, dopo che ho letto la tua catena ne ho avuto conferma. Appena possibile ti aspetto a casa mia così mi fai ascoltare il Tambaqui, io ti farò ascoltare lo Spring 3 KTE (molto diverso dal tuo ex Spring 2) in abbinata al mio Auralic Aries G2.1. L'ingresso USB del Holo Spring 3 KTE è uno dei suoi punti di forza. Il resto della mia catena è praticamente sovrapponibile alla tua fatta eccezione del Gryphon Diablo, il mio è il 120 😄

  • Melius 1
Inviato
26 minuti fa, giusespo ha scritto:

Appena possibile ti aspetto a casa mia così mi fai ascoltare il Tambaqui, io ti farò ascoltare lo Spring 3 KTE (molto diverso dal tuo ex Spring 2

Bene, siamo riusciti a far rientrare in topic la discussione, ottimo! 😂

Attendo con interesse di sapere i risultati della prova. 

  • Haha 1
Inviato

Dove è possibile ascoltare i Holo Dac?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...