andpi65 Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 @vizegraf anche a me, più i diver automatici però. Questo è uno dei Citizen che ho (non so se può piacerti, però ): Automatico quindi nessun problema di cambio batteria, preciso più o meno come il mio cronografo Tag Heuer, solo che costa una frazione( il Citizen) https://www.gaglianogioielli.com/orologio-automatico-citizen-promaster-divers-automatico-ny0040-09e-art33512/?gclid=CjwKCAjw4ZWkBhA4EiwAVJXwqdWKL1Tt5y6d9mULHPyZc8o0MpSINHGGegdrCdh19lZubHi4Xe2RqRoCqOAQAvD_BwE P.S. : io ho scelto, con un piccolo sovrapprezzo, la versione col cinturino in acciaio.
vizegraf Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 39 minuti fa, andpi65 ha scritto: Questo è uno dei Citizen che ho (non so se può piacerti, però ) E' bello, ma penso che prenderò il Seiko. Mi piace il quadrante un po' retrò (mi pare).
andpi65 Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 @vizegraf se ti piace il Seiko vai pure tranquillo,sono ottimi aldilà del costo irrisorio.
vizegraf Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 @andpi65 Sai cos'è ? Abituato al Rolex che è piccolo (36 mm.) mi girano un po' le palle a portare un padellone da 42 mm.
argonath07 Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 @andpi65 Ho avuto lo stesso orologio, però con tutto il quadrante in lumibrite: al buio era spettacolare 1
andpi65 Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 @argonath07 sono al secondo io, il primo l'ho praticamente distrutto in fase ristrutturazione casa un po' di anni fa'. Mi piacciono con quadrante nero però Giuseppe.
andpi65 Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 14 minuti fa, vizegraf ha scritto: mi girano un po' le palle a portare un padellone da 42 mm. Posso sbagliarmi ma direi che normalmente un crono ha un diametro maggiore di un diver( in casa Citizen e Seiko almeno). Però l'orologio è una scelta personale, e comunque se scegli Citizen o Seiko , come dicevo, è poca spesa e molta resa e non sbagli.
Guru Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 Stando su misure più piccole c'è il bellissimo Tissot PRX. In questa fascia di prezzo penso sia difficile trovare cronografi sotto i 40 mm. Comunque un Datejust acciaio e oro non è un orologio col quale si rischia particolarmente.
vizegraf Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 @Guru Può darsi, ma le palle me le rompono quotidianamente. 1
JureAR Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 @Akla Con calma, dovresti inserire una bella foto di un Hamilton Ventura con ambientazione AR14... così vediamo la bellezza della composizione, magari l'orologio alla base diffusore. @vizegraf guarda questa tipologia di Seiko economica ma... 1
eccheqqua Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 Io ho solo orologi analogici. Dopo un breve innamoramento ai tempi che furono (anni 70), con le prime uscite, li ho subito abbandonati. Anzi mi dispiace nel corso del tempo di aver acquistato diversi quartz analogici che possiedo ancora e non sono male, ma ora come ora comprerei solo automatici o carica manuale. Purtroppo il mercato i quartz non li considera molto e messi in vendita mi hanno solo fruttato offerte ridicole. Ce li teniamo per ora, pensavo di venderli per finanziare un acquisto.
Rimini Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 @eccheqqua Il meccanico ha un altro fascino ed un altro pregio. Nonostante ciò, il quarzo ha le sue vantaggiose prerogative come precisione, dimensioni (specie per quelli da donna), costo (anche se da nuovi te li fanno pagare!) e sopratutto robustezza, che per certi usi diventa quasi insostituibile. Ma il mercato dell'usato usa altri parametri.
EdoM Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 @Guru Tra l'altro proprio oggi Tissot è uscita col modello da 35 mm, più adeguato a mio avviso per i polsi esili.
eccheqqua Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 @Rimini nonostante tutto qualche meccanico me lo sono comprato nel corso degli anni, mi sono accorto di aver scritto male nel commento precedente dove intendevo dire che ho abbandonato i digitali. Anzi il mio ultimo acquisto é stato questo, Nivada Compensamatic a carica manuale, un classico 34 mm. Certo i meccanici hanno ben altra caratura, purtroppo i prezzi salgono anche se ora mi pare di notare un po' di stallo.
Rimini Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 @eccheqqua Nivada, altro marchio svizzero storico. Orologi di buona qualità ad un prezzo onesto. Ora il mercato dell'usato sembra avere una pausa ma i prezzi rimangono ancora piuttosto alti.
eccheqqua Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 49 minuti fa, Rimini ha scritto: Nivada, altro marchio svizzero storico Si ora han ricominciato a produrre, mi piace la linea Chronomaster, manuali e automatici, restano sotto i 2000 euro; design interessante, movimento Sellita, certo siamo sotto i grandi nomi e la eventuale rivendita sará problematica.
Messaggi raccomandati