st1300 Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @spersanti276 Gli orologi anni 70 hanno spesso forme di cassa non convenzionali e quadranti colorati. Non piacciono a tutti. I Jap poi hanno uno stile ancora più particolare.
Guru Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 Esatto, questo Seiko è un perfetto esempio di orologio sportivo di quel periodo.
homesick Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 Orient Bambino un classico a prezzo accessibile 1
JureAR Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 Accoppiata... ...d' epoca @spersanti276 noti qualcosa...
spersanti276 Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 @JureAR @JureAR...il Ronson di mio papà dici? Se si, ti racconto. Si andava al mare con la 600; papà scende e fa per accendersi una sigaretta, si cerca nelle tasche e l'amato Ronson non c'è. Allora guarda in auto qui, là, niente. Solleva il sedile (si alzava tutto intero a compasso) e proprio nella cerniera d'acciaio del sedile lo trova. Piegato come una banana. Ci aveva gravato sopra con tutto il peso durante il viaggio. I santi del calendario furono nominati tutti.
JureAR Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 @spersanti276 il Ronson Varaflame è per accostare temporalmente l'Eterna del 5/68, devo dire che dopo averlo rimesso in funzione, pienamente soddisfatto al punto che ho acquistato anche la sua custodia color "tabacco", molto pratica e da infilare in tasca. Con questa foto si nota meglio, al bracciale di questo Eterna mancava una chiusura ansa, che purtroppo è introvabile...provvisoriamente ho modellato un pezzo di alluminio da recupero che avevo e così il bracciale torna alla sua funzionalità sull'orologio a cui è destinato d'origine. si nota bene il colore diverso dell'alluminio, sotto il lamierino da cui ho ricavato la chiusura Un piccolo aggiornamento sugli Eterna della moglie (tutti perfettamente funzionanti), in foto ci sono sei pezzi sui quindici in collezione il retro del più anziano, facilmente databile!! qui in particolare a sx Eterna Lady del 1936 in oro a 18 ct e a destra identica meccanica, ma del '49 e cassa in oro a 9 ct dell'inglese Dennison... ...dello stesso Dennison ho anche un cal 520 da uomo, sempre del '49 però a cassa inox che attende una cassa nuova ( ho acquistato un blister di casse Dennison NOS, anche placcate oro!) per accompagnarsi al fratello più anziano, sotto a confronto. 2
releone71 Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 Oris serie Williams F1 braccialato con quadrante silver, recente acchiappo d'occasione. Necessita di una bella pulizia e lucidatura, ma è completo di scatola originale, documenti, maglie aggiuntive del bracciale. Full set insomma. Un robusto everyday watch sportivo. 1
redpepper Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 Il 28/10/2023 at 01:21, releone71 ha scritto: Oris serie Williams F1 braccialato con quadrante silver, Una volta non erano inaccessibili gli orologi indossati dai campioni sportivi. Ora sponsorizzano orologi con prezzo a cifre con 5-6 zeri, a parte qualche eccezione tipo Verstappen che sponsorizza Tag Heuer e ne indossa uno della serie Monaco il cui costo circa 10 K. Quello qui sotto lo presi nel 1990 pagato poco meno di due milioni e mezzo
releone71 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @redpepper Ricordo. TAG Heuer serie SEL. Oddio...non è che fosse proprio a buon mercato per essere un quarzo...2.5 milioni di lire di allora...quasi quanto un Omega Speedmaster coevo. 😬
ferdydurke Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 42 minuti fa, releone71 ha scritto: TAG Heuer serie SEL Uno stile un filino steampunk
JureAR Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 Ritorniamo al "classico" analogico, un bel Lonville Lanco De Luxe, databile metà anni '40 in perfetta funzionalità 1
JureAR Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 Ieri mi è sfuggito il suo cinturino in lucertola originale...andato a ben 14 euro e questa mattina sono senza unghie! Per consolarmi aggiorno l'ora legale con questo bello e nitido Longines da 35 mm. non identificato in quanto non sono riuscito ad aprire il fondello. 1
releone71 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 10 ore fa, JureAR ha scritto: ...Longines da 35 mm. non identificato in quanto non sono riuscito ad aprire il fondello. Una delle innumerevoli varianti con calibro 30L probabilmente, ad esempio Ref. 8888 o 9999.
Questo è un messaggio popolare. st1300 Inviato 1 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Novembre 2023 Cronografo Heuer Autavia 2446C 4
Messaggi raccomandati