captainsensible Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 @JureAR come mai tutta questa passione per gli Eterna ? Mi piace moltissimo il Kontiki 20 degli anni '60-70, penso che ne prenderò uno, prima o dopo. CS
JureAR Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 @captainsensible arrivi a fagiolo per la... 3° puntata Perchè Eterna? Questo, regalatomi da mio padre è la causa della passione sugli orologi Eterna, a suo tempo mi disse che era uno dei primi esempi di "automatici", preso, caricato e messo al polso, il primo giorno di funzionamento a controllo sulla tenuta del tempo accelerava di circa 20 secondi...dal giorno successivo ad oggi lo scarto ormai fisso è di circa meno tre secondi. Leggibilità perfetta, design piacevole, lunetta oro 18ct così come il rivestimento superiore delle anse, l'orologio è completamente originale tranne la corona in oro (fatta sostituire anni fa dall'anziano genitore), attualmente con cinturino e fibbia Eterna al posto del lucertola in foto, l'orologio come altri in collezione è anche waterproof ( messo in bicchiere con acqua distillata per una mezzoretta, tolto ed asciugato esternamente, perfetto)...devo fare un filmato con uno da donna a testimonianza, questo sotto, cal. 1498, è stato il primo calibro con rotore a cuscinetti, padre di tutti gli Eterna/ETA a rotore in auge fino ad oggi! E' un Eterna Matic del 1948, anno dell'arrivo sul mercato del nuovo brevetto, questo esemplare è completamente originale anche nella corona. A parte la parentesi su impermeabilità di questi orologi anni '40, dopo il regalo di mio padre mi sono appassionato al Brand, ho consultato tutto quanto scritto sul web ed ho deciso di collezionarli...a tutt'oggi sono arrivato a circa 40 pezzi, la metà sono da donna,( la moglie come me è innamoratissima dei suoi orologi), uno, anzi due però li ho trattenuti per me: quello in argento del 1913 ed un piccolo Eterna Matic che spesso porto come fosse un braccialetto, anche questo, cal 1194 databile 1950 appartiene alla stessa famiglia del primo rotore a cuscinetto a sfere, lo vedi sotto a dx in foto... il Mio Eterna Matic lady Tutti gli Eterna in collezione sono perfettamente funzionanti (non revisionati ne controllati!!) e mediamente precisi entro pochi secondi fino a max un minuto di scarto, tranne tre pezzi che sono da controllare ed eventualmente da revisionare ( due sono cal 520 ed entrambi funzionanti ma non trascinano le lancette e un polso circa 1918 che corre come scapasse). Di tutti gli esemplari (specialmente quelli da donna) apprezzo inoltre l'estetica, costruzione, cura della stessa, nonchè materiali usati. Innamoramento allo stato puro della casa Eterna...chiudo questa parentesi, altrimenti scriverei elogi per un paio di pagine. Discorso Kontiki, uno recente, penso anni '90 è al polso di Enrico, 11 anni che come il resto della famiglia ne è soddisfattissimo, questo non propriamente il Kontiki che interessa a te, ma certamente meno "problematico" e a parer mio diventerà un orologio vissuto ed usato per gli anni a venire dal bimbo. Altro Kontiki anni '80 è andato al fratello ( di prime nozze della moglie) maggiore, anche questo felice del regalo... Kontiki del '57/'58 sono certamente affascinanti, mi è scappato tempo fa un prima serie , venduto a frazione del valore effettivo, ma sono eventi rari! Sono orologi mediamente costosi, difficile reperirne esemplari in ordine, originali e completi, nonostante cio' ne ho acquistato uno, da restaurare, incompleto e da revisionare completamente, è già da mesi dal mio orologiaio e per velocizzare il ripristino (del solo orologio, altro problema sarà in seguito il reperimento della clasp originale mancante molto onerosa da acquistare peraltro e di corona adeguata, tralascio la ricerca dell'originale per lo stesso motivo economico della clasp!) ho acquistato il precedente modello usante lo stesso calibro, questo almeno ha la meccanica perfettamente funzionante. Kontiki cal. 1424UD Cal 1424U uso ricambio Quando finalmente sarà finito ed usabile penso che complessivamente mi sarà costato più di 1K euro...mannaggia... Fine 3° puntata... Addendum, anche se già inserito, sempre per Captainsensible aggiungo la foto del Kontiki della moglie, coetaneo del mio, completamente originale compreso vetrino, corona e bracciale, costato una frazione di quello mio...
captainsensible Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 @JureAR Grazie per la tua risposta. Sono orologi in Italia non molto diffusi, però onestamente tecnicamente sono molto validi, questo è un pezzo che mi è sempre piaciuto.
JureAR Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 @captainsensible bell' esemplare di Kontiki 20, armati di pazienza, non aver fretta come me che a volte è meglio che mi fasci le dita...
diego_g Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 Come giudicate questo? https://nivadagrenchenofficial.com/collections/antarctic-35mm
captainsensible Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 @diego_g Esteticamente mi piace molto, il movimento non lo conosco. Nivada è un marchio storico dell'orologeria anche se non so se la Nivada attuale discenda dalla storica. Fai attenzione al diametro di 35 mm che è un diametro considerato "piccolo" secondo i canoni estetici attuali, se può piacerti. Se quel genere ti piace guarda anche Wyler Vetta modello Heritage solo tempo. CS
diego_g Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 @captainsensible Non ho grande esperienza, ma il piccolo calibro in genere non mi dispiace per niente, anche alla luce di un polso piccolo. Grazie della risposta, comunque. 😊
JureAR Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 2 ore fa, diego_g ha scritto: Come giudicate questo? https://nivadagrenchenofficial.com/collections/antarctic-35mm Come scritto nel testo allegato descrittivo l'orologio: "questo Antartic 35 mm. trascende il tempo catturando l'essenza degli anni '50". Molto piacevole richiamo dell' epoca indicata...per rimanere nella mia passione sugli Eterna, sotto un esemplare con indici simili anni '50
releone71 Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 @diego_g carino. Si rifà ad un modello storico della maison, del quale ricalca anche il diametro della cassa. Cinquant'anni fa 34/35 mm. era la misura standard maschile. Anche il calibro a carica manuale contribuisce al sapore retró e fa di questo modello un perfetto dress watch, con soli 10 mm. di spessore.
diego_g Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 @releone71 grazie mille anche a te: sei davvero competente!
releone71 Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 @diego_g qui un articolo che tratta del modello originale. Curioso che l'Antarctic d'epoca avesse un calibro automatico che è stato tralasciato nella riedizione attuale. https://wornandwound.com/affordable-vintage-croton-nivada-grenchen-antarctic/
diego_g Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 @releone71 Molto interessante, grazie! Ma mi stai dicendo che la versione attuale non è automatica, o che usano un movimento diverso?
releone71 Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 @diego_g la versione attuale monta un calibro a carica manuale al posto di quello automatico del modello d'epoca (si tratta di due diverse ditte). Ne beneficia lo spessore dell'orologio e quindi la vestibilità dentro al polsino della camicia.
diego_g Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 @releone71 tnx! Strano che abbiano fatto un passo indietro, no?
Guru Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 @diego_g Effettivamente è curioso che siano passati ad un movimento a carica manuale, magari l'hanno fatto per ragioni economiche. Io sinceramente preferisco gli orologi manuali, perché se non li indossi tutti i giorni li tieni carichi e rimangono all'ora, mentre l'automatico si ferma, a meno di non acquistare un "watch winder".
releone71 Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 @diego_g oddio...personalmente non lo considero un passo indietro. Direi che è più questione di target differenti. A mio modesto avviso sarebbe stato anacronistico fare un automatico con cassa dalle misure retró. In tal modo, invece, le misure complessive fanno di siffatto orologio un dress watch, piatto e comodo da indossare.
Messaggi raccomandati