luckyjopc Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @Guru sì questo io lo trovo molto elegante e sportivo al tempo stesso. L’unica cosa che mi lascia perplesso è la carica manuale. I Rolex non mi piacciono a prezzi umani mi piace anche iwc
Guru Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @luckyjopc A mio parere la carica manuale è una goduria, perché ti consente di "instaurare un rapporto" con l'orologio, oltre al fatto che non ti si ferma se non lo usi per un giorno o due. L'unico svantaggio della carica manuale è che senza corona a vite l'impermeabilità non può essere elevata. Non dovrebbe però essere un problema se si decide di acquistare un cronografo con tasti a pressione. Per me comprare orologi di attuali produzione nuovi è economicamente una follia, a parte rare eccezioni.
releone71 Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @luckyjopc lo Speedmaster nasce a carica manuale, nessuno scandalo. Ne beneficia lo spessore della cassa in fondo. Però devo dire che l'appeal del modello in questione è molto soggettivo. Su orologi iconici, qual è lo Speedmaster, andrei sul modello Professional universalmente noto. Questione di rivalutazione ed eventuale rivendibilità futura. 1
Guru Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @releone71 Anche perché parliamo di 15 mila euro...
captainsensible Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @Guru non so quali siano i blindati. Io ho un Explorer 2 che non riesco più a mettere per quanto è diventato fastidioso a tirare i peli. CS
releone71 Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @Guru esatto. Siamo a cifre da Rolex, con la differenza che gli sportivi coronati sono una garanzia di tenuta della quotazione. Per contro col Professional si ha, peraltro, l'opportunità di prendere degli ottimi secondo polso, completi di corredo, risparmiando sul prezzo pieno di listino.
Guru Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @captainsensible Se il tuo orologio ha il vetro zaffiro il bracciale è il cosiddetto blindato, ovvero guardando le maglie di profile queste appaiono chiuse. Probabilmente il tuo bracciale è usurato, e potrebbe essere il caso di farlo ripristinare. Esistono artigiani veramente bravissimi specializzati in questi lavori. Dove ti trovi?
Guru Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @releone71 Già. E non dimentichiamo che con 15.000€ si cominciano a vedere Rolex Day-Date 1803; oggetti molto diversi da quello Speedmaster e non per tutti, ma altro fascino e veramente altro mondo.
Guru Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @captainsensible C'è una persona anche a Roma che lavora molto bene sui bracciali, se vuoi vedo di trovare i contatti. Magari posta una foto del tuo orologio inquadrato come in quella sottostante, e anche una nella quale il bracciale rimanga verticale, onde valutare "l'aria" tra le maglie.
captainsensible Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @Guru ah grazie! Vedo di fare la foto. CS
landrupp Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 visto che voi ne sapete di più, avete idea di quale valore possa avere questo Bulova Accutron? le condizioni sono discrete - è stato indossato e si vede - si nota soprattutto che il vetro non è perfetto, le decalcomanie fosforescenti si sono sbiadite e la "A" di accutron è andata fuori posto(!), il cinturino non è originale. Ovviamente è senza la sua batteria, quindi fermo da un po' di anni (circa 25).
releone71 Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @landrupp non essendo revisionato è un salto nel buio. Si sa almeno se è stato modificato per usare le batterie odierne?
landrupp Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @releone71 non saprei dirti, sarebbe perfetto individuare un valore "as is" e quello che avrebbe se riportato in condizioni ottimali...purtroppo, non saprei neppure dire di che anno è e quale modello sia, dovrebbe essere uno spaceview, ma quale modello non so
Guru Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @landrupp puoi guardare se trovi aste chiuse su eBay che riguardano orologi identici, oppure vedi su Chrono24 considerando che i venditori si tengono alti per aver modo di praticare sconti. 1
releone71 Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @landrupp secondo il borsino di Chrono24 quel modello si attesta sul piede degli 800 euro. Però, ripeto, se non è funzionante, non è possibile stabilire un valore. Posto che il calibro non si possa usare per ricambi, non sapendo se sia funzionante o meno, rimarrebbe la cassa da poter riutilizzare. P.S.: per l'anno di produzione devi guardare il fondello, ci sarà una M o N seguita da un numero. 1
Akla Inviato 16 Giugno 2024 Autore Inviato 16 Giugno 2024 16 ore fa, Akla ha scritto: Oggi e una giornata entusiasmante. On bevuto ma sono allegro poi ti spiego più tardi in pvt. No time to die Non bevo ..da sempre tu poi sei in butiglin man's man 16 ore fa, Akla ha scritto: Oggi e una giornata entusiasmante. On bevuto ma sono allegro poi ti spiego più tardi in pvt. No time to die Non bevo ..da sempre tu poi sei in butigliun's man 16 ore fa, Akla ha scritto: Oggi e una giornata entusiasmante. On bevuto ma sono allegro poi ti spiego più tardi in pvt. No time to die Non bevo ..da sempre tu poi sei in butigliun's man 16 ore fa, Akla ha scritto: Oggi e una giornata entusiasmante. On bevuto ma sono allegro poi ti spiego più tardi in pvt. No time to die Non bevo ..da sempre tu poi sei in butigliun's man
landrupp Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 37 minuti fa, releone71 ha scritto: per l'anno di produzione devi guardare il fondello, ci sarà una M o N seguita da un numero. questo è il dettaglio PS: non credo sia modificato per le batterie moderne PS2: ho trovato queste info https://www.wristclassics.com/product-page/bulova-spaceview-m8
Messaggi raccomandati