Vai al contenuto
Melius Club

Che ore sono? Gli analogici


Messaggi raccomandati

Inviato

Premesso che non faccio collezione di orologi; in mezzo a tantissimi modelli "diver" di alto costo, proprio ieri ho visto un Lorenz in titanio di dimensioni importanti ma molto indossabile e leggerissimo, bracciale titanio o cinturino in gomma, se lo volete più essenziale. 

333.JPG

Inviato

Dipende dal cinturino metallici, se tipo oyster in titanio andrebbe benissimo, ma questo tipo va bene anche così-

Inviato

@st1300 Molto carino ma non vedo la scritta swiss... Se non presente è quasi sicuramente un ristampato. Io comunque non sono la persona più adatta per sgamare i quadranti rifatti.

Inviato
24 minuti fa, Guru ha scritto:

@st1300 Molto carino ma non vedo la scritta swiss... Se non presente è quasi sicuramente un ristampato. Io comunque non sono la persona più adatta per sgamare i quadranti rifatti.

Mi spiace ma le tue informazioni sono errate. Molti Longines di quel periodo, anni 40/50 non avevano la scritta Swiss sul quadrante. Anzi è proprio quando è presente che il quadrante è dubbio. Come dimostra questa foto tratta da autorevolissima pubblicazione....

Discorso inverso invece per Omega.

20241214_190146.jpg

  • Thanks 1
Inviato

@st1300 anni 40 direi. È buono, quel viraggio non si inventa. Piuttosto, direi che la cassa è ben lucidata. 

Inviato

@st1300 Grazie per l'informazione. Io sapevo solo che nei Vacheron quando sotto il nome del produttore c'è scritto Geneve può non esserci la scritta swiss, ma non pensavo fossero mai stati prodotti orologi senza nessuna indicazione della provenienza sul quadrante.

  • 2 mesi dopo...
Ultima Legione @
Inviato

.

Arrivatomi ieri sera, dopo il più classico dei .... click di acquisto compulsivi:classic_laugh::classic_laugh:, è un perfetto mix di Forme, Linee ed Equilibrio fatte accattivanti sostanza ed estetica.

.

Preso nella misura ..."minimalista" da 35 mm alternativa alla classica dimensione da 40 mm, il TISSOT PRX Powermatic 80 riproponendo in chiave moderna un classico degli anni '70, al polso si qualifica e si pone come una ricercata e raffinata scelta di costo ancora abbordabile ed umano.:classic_rolleyes::classic_smile:

.

WhatsAppImage2025-02-20at07_53_24.thumb.jpeg.fd609cdb9b7b880c4a2a7f6f4a631e3b.jpeg

T137-207-11-091-01_B1.thumb.png.eed926a5a2789cc77b2537963701e934.png

Inviato

@Ultima Legione @ Molto bello il PRX, secondo me una degli orologi più interessanti degli ultimi anni. 35 mm non sono affatto pochi per un orologio con bracciale integrato, questo ne è 36 e al polso appare piuttosto "muscoloso".

IMG_20250220_090738.jpg

  • Melius 2
ferdydurke
Inviato

Il mio fedele compagno di tutte le avventure…

IMG_0749.jpeg

  • Melius 1
Inviato

Un Tissot Jubileum da "segnale orario"

IMG_20250220_103025.thumb.jpg.e855dcdca5563215c7342f08e5018de8.jpg

  • Melius 2
Inviato

@JureAR Essenziale, funzionale, elegante. In poche parole: Bello. 

  • Thanks 1
Ultima Legione @
Inviato
2 ore fa, KIKO ha scritto:

E' un quarzo mi pare.

.

In realtà la TISSOT sia nella versione da 40 mm che in quella da 35 mm, ha disponibili sia la versione al quarzo che quella automatica riconoscibile dalla sigla Powermatic 80 incisa sul quadrante in aggiunta alla sola sigla PRX che invece contraddidistingue le versioni al quarzo.

.

E in effetti la sigla Powermatic 80 contraddistingue il calibro della versione meccanica che per per l'appunto è la Powermatic 80.111.

.

Un movimento svizzero a 23 rubini derivato dal diffusissimo e versatile ETA 2824-2, ampiamente rimaneggiato e dove riducendone la originaria frequenza del bilanciere da 28.000 alternanze all'ora a 21.600 (pari a 3 Hz), né ha aumentato la carica da 40 a 80 ore, riuscendo comunque a mantenerne la iniziale precisione.

.

Altra peculiare caratteristica di merito del movimento Powermatic 80.111 è inoltre l'adozione di una molla a spirale realizzata, in luogo del classico acciaio al Silicio, con una lega di Titanio definita Nivachron™  (sviluppata congiuntamente dalla Audemars Piguet e dalla Swatch Group), risolvendo l'atavico problema della magnetizzazione della spirale stessa e la sua sensibilità ai campi elettromagnetici indotti dagli smartphone in primis, che affligge e condiziona grandemente la precisione di tutte le classiche meccaniche.

.

4_AmagntismeNivachron.jpg.b38638fa33c7cc3cfef279c11a902eb4.jpg

 

Inviato

Ho alcuni Eco-Drive, questo il mio preferito, leggero (titanio), preciso, impermeabile:

 

Citizen_orologioWEB.thumb.jpg.0da3c6ad47c2cb99a8493753cfb1fbb4.jpg

Non è analogico :classic_blush:

 

  • Melius 2
captainsensible
Inviato

Beccatevi la mia padella...

tissot.jpeg

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...