Akla Inviato 7 Maggio 2023 Autore Inviato 7 Maggio 2023 @Guru indrciso nero o marron come i tinelli degli anziani stereocitofonisti
Questo è un messaggio popolare. qzndq3 Inviato 7 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Maggio 2023 3
qzndq3 Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 @spersanti276 Non ho resistito... ero indeciso se postarla qui oppure nel post dei meme su whatsapp 1
maverick Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 11 ore fa, releone71 ha scritto: Raccontami qualcosa di più, se ti va. Che modelli hai acquistato? Come ti sembrano qualitativamente? Certo...volentieri. Io ho iniziato con il Redentore Riserva di carica, poi mi sono appassionato e ho preso anche il cronografo Bucintoro, l'Ultrablack e il Nereide Ceratung. Li trovo fatti bene, anzi, direi molto bene, soprattutto per il rapporto qualità prezzo. Alcuni movimenti sono Seiko, altri di produzione Svizzera (Soprod e Sellita); eccellente precisione (il Bucintoro sgarra 1 secondo a settimana, come un quarzo, e monta un movimento Seiko ..molto raffinato); altri sono un po' più variabili , ma si parla al massimo di 3-5 secondi al giorno, che per un movimento meccanico è in ogni caso una precisione invidiabile, a livello Cosc, e superiore spesso a quella di orologi molto più costosi. L'unico un po' meno preciso è l'Ultrablack, che ha il movimento "entry level" di Seiko, ma quello è un orologio che ha altre caratteristiche estetiche, e lo puoi trovare sui 400 euro, mica puoi pretendere la luna. Le finiture e la qualità percepita io li trovo ottimi, a prezzi umani (mediamente dai 500 ai 1000 euro). Certo ... il fascino, e le finiture, dei movimenti proprietari di alcuni prodotti di alta gamma sono un'altra cosa, .. ma le cifre necessarie sono 5 volte maggiori, .. e anche di più. Io mi sento di consigliarli senza riserve. 1
Guru Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 @Akla Io ho la fissa per i cinturini in teju neri, li trovo più belli di quelli in cocco e con un gran fascino vintage
andpi65 Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 10 ore fa, audio2 ha scritto: troppo sofisticato, manutenzioni, regolazioni ecc ecc io andrei di questo L'orologio del rude boscaiolo 😀
andpi65 Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 7 ore fa, Akla ha scritto: Non lo metterei manco per andare a dormire sto coso, ohh son gusti 😉
andpi65 Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 Questo ora: Ha visto una ristrutturazione casa al mio polso 😉 1
SuonoDivino Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 11 ore fa, andpi65 ha scritto: Ha visto una ristrutturazione casa al mio polso si vede
SuonoDivino Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 Oggi pomeriggio allenamento immersioni alla piscina Y-40 a montegrotto terme. E per l'occasione rispolvero il mio vecchio compagno di molte avventure. 1
Questo è un messaggio popolare. spersanti276 Inviato 8 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Maggio 2023 Economico e bellino, per me. 3
andpi65 Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 4 ore fa, SuonoDivino ha scritto: 15 ore fa, andpi65 ha scritto: Ha visto una ristrutturazione casa al mio polso si vede Però il grosso della ristrutturazione l'avevo fatto con questo al polso 😀 Poi ho preso questo: 1
andpi65 Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 Questo invece era al polso fisso nei miei 20/30 anni (Ogni tanto lo rimetto) Ogni tanto anche questo: 1
Martin Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 28 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Economico e bellino, per me. Confermo, ho la versione con fondello pieno e sfere blu. Lo comprai d'impulso perché scontato del 50%. Il miglior rapporto Q/P che mi sia mai capitato di vedere per un orologio. Il mio avanza 4s/giorno, non vale nemeno la pena di toccarlo per così poco.
Messaggi raccomandati