releone71 Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @Martin che io sappia, tutte le apparecchiature elettroniche dovrebbero essere certificate in tal senso. Solo che io mi asterrei comunque dal cercarmela. Mai capitato che ti si sia deteriorata qualche carta di pagamento? Non ho capito il riferimento alla bussola del telefono. Mica è una bussola magnetica, è un'applicazione. Che io sappia, beninteso. Poi posso pure sbagliare.
Akla Inviato 9 Maggio 2023 Autore Inviato 9 Maggio 2023 @EnzoNapoli Esatto orologio anziano 1957 come dice garmax1@ ma non da anzisno normale e' abituato ai Paketa urss
Martin Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 27 minuti fa, releone71 ha scritto: Mica è una bussola magnetica, è un'applicazione. Ho controllato, i telefoni contengono un "chippetto" miracoloso, un vero e proprio gioiello della tecnologia che integra le seguenti funzioni: - Accelerometro sui 3 assi x,yz - Magnetometro (milligaussmetro) sempre x,y,z - Orientamento statico "bolla" x,y,z - Orientamento inerziale (giroscopio) x,y,z La app "Sensors" permette la lettura diretta dei parametri, in effetti avvicinando un magnete le letture cambiano, il telefono rileva il campo magnetico. Provando ad avvicianare l'altoparlantino blutooth del pc il segnale del magnetometro cambia già a 50cm di distanza 1
garmax1 Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 14 minuti fa, Akla ha scritto: non da anzisno normale e' abituato ai Paketa urss I paketa li hai tu che sei appassionato di vintage e ami la Russia e Putin! 😂😂😂. I polpastrelli sono troppo rugosi, meglio la parte superiore della mano 😂😂👍💋
Akla Inviato 9 Maggio 2023 Autore Inviato 9 Maggio 2023 @garmax1 corre voce che il tuo ultimo acquisto su ebay sia in consegna oggi installato in cortile di casa dal peso di 200 tonnellate di acciaio fuso dai cannoni dell' Armata rossa Ps come cartochiromante puoi migliorare non sarai per caso la parrucchiera della Coriandoli? Ne putin ne zelensky please.
releone71 Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 43 minuti fa, Akla ha scritto: non da anzisno normale e' abituato ai Paketa urss I Rakjeta russi (d'epoca) sono dei buoni orologi, semplici e robusti come da prassi Sovietica. Taluni anche affascinanti, ad esempio i modelli 24 ore o i medicali. 1
Akla Inviato 9 Maggio 2023 Autore Inviato 9 Maggio 2023 @releone71 il mio si e disintegrato dopo 2 ore ....era un cimelio della guerra fredda
Martin Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 Alcuni orologi russi sono sorprendenti per affidabiltà paragonata all'apparente rozzezza del movimento, avevo un "komandirskie" comprato dai furgonisti polacchi e ne facevo un uso davvero "da battaglia" nei cantieri. Non ha mai perso un colpo in media prendeva 10s al giorno e non sono mai riuscito a regolarlo meglio, col senno di poi andava benissimo anche così. Il movimento visto al monocolo pareva tirato via con la lima bastarda, eppure andava. L'ho ucciso io nel tentativo di metter in pari le battute che erano da sempre un po' asimmetriche.
Martin Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 4 minuti fa, Akla ha scritto: era radioattivo x caso? non credo era debolmente fluorescente ma solo dopo essersi "caricato" con la luce solare. Dieci minuti e la luce svaniva. Gli indici avevano un piccolo sputo di vernice luminescente.
Akla Inviato 9 Maggio 2023 Autore Inviato 9 Maggio 2023 @Martin pecblenda credo radioattiva debolmente
argonath07 Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 5 ore fa, Maurjmusic ha scritto: Stamattina è l’ora di andare dal commercialista! 😑 Che meraviglia...Orologio di classe infinita, complimenti... 1
piergiorgio Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 @Akla devo cambiare gli occhiali...provo a mettere quelli 3d del cinema
garmax1 Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 @Akla ma non l'hai già messo nel post di apertura?
Messaggi raccomandati