Velvet Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: Altrimenti diventeremo come il sudafrica. Quartieri per ricchi presidiati militarmente. Bè ci stiamo avvicinando. Esistono già in molte zone d'Italia. Non presidiati militarmente, ma dotati di ingresso unico con guardie giurate al cancello.
31canzoni Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 31 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: 2 ore fa, 31canzoni ha scritto: Stanno venendo a galla per il PD i limiti di selezione della classe dirigente e di composizione delle liste elettorali. Nonché quello della mancanza di un gruppo sociale di riferimento. Ormai rappresentano solo quattro radical chic e dei patrioti (non scherzo) decisi a spararsi sui piedi da soli votando PD pur di non mandare la destra al governo, sapendo che verranno poi trattati dal PD come carne da macello. Hnno consegnato l'elettorato popolare ai populisti non riuscendo a immaginare soluzioni politiche ai problemi della gente comune; i risultati sono questi. D'accordo tutto si tiene e ha senso quello che dici. D'altro lato manca proprio l'idea di cosa debba proporre il PD. Mi spiego: se pensa di spostarsi un po' a sinistra gli intellettuali da giornali parlano di massimalismo (Elly Schlein sarà anche un'estremista ma per ora ancora non ha fatto nulla di concreto), la ricetta è sempre quella "andare al centro", il PD ha provato ad andarci ma i risultati sono stati disastrosi; al centro ci sono andati Renzi e Calenda ma il centro non l'hanno trovato nemmeno loro. Sembra quasi a volte che per gli intellettuali di riferimento dei giornali il centro consista nell' imitare la Meloni migliorandola, un po' più capace, un po' meno sbracata (Draghi insomma) . Se questa fosse la sinistra me ne starei a casa, ma il problema è che non sappiamo più cosa sia la sinistra per paradosso nel momento in cui più se ne vede la mancanza...in un qualche modo si manifesta per assenza ma non la si riesce a cogliere. 1
jedi Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 Ancora sta storia che il PD sia un partito di estrema sinistra. Ma voi di destra dovreste pensare alle minchiate che diceva la Meloni con il blocco navale ,che adesso deve arrampicarsi sugli specchi perché tutti ( quelli che usano la materia grigia),non avevano capito che era un modo di dire,per non parlare dei 12 condoni già fatti . Se poi gli spostamenti di bilancio vuol dire dare un futuro alle prossime generazioni ,allora la terra è effettivamente piatta. Che poi qualche elemento esce dal partito era inevitabile,ma questo quando vi è un cambio di rotta è sempre successo. E l'aumento di consensi è un dato di fatto ,tranne quelli che negano l'evidenza.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 8 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Maggio 2023 Quello che si chiederebbe a una forza politica e qui storicamente la sx/sx e’ debole e’ creare condizioni favorevoli agli investimenti. Insomma bisogna avere in simpatia il capitale da impiego produttivo. Da li nasce tutto: produzione, lavoro, ricchezza. Per questioni ideologiche questa simpatia non ci sara’. Si ritiene sempre per questioni ideologiche che la via migliore sia l’intervento pubblico massiccio nell’economia (qui c’e’ un punto di contatto con la dx storica). Sul piano dei diritti civili, essi hanno un doppio risvolto: culturale (e qui nulla quaestio) ed economico perche’ al riconoscimento di nuovi diritti si accompagnano nuovi oneri per le casse pubbliche (il diritto e’ tale perche’ vi fa riscontro un obbligo, altrimenti basterebbe parlare di facolta’). E qui bisognerebbe evitare che esigenze di minoranze inchiodino la maggioranza degli individui. Queste cose vanno fatte con gradualita’ senza strappi e con sentimento sociale esteso e non minoritario 3
Guru Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 @mozarteum Le tue analisi sono condivisibili (anche se ammetto di non aver letto l'ultima), ma qual è il nesso con la grande fuga dal PD?
mozarteum Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 Non lo so si parlava del Pd e non avevo voglia di cercare altri thread 1
appecundria Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 1 ora fa, melos62 ha scritto: si, come tutti gli altri Adesso faccio come Santanchè, compro centomila commenti che mi danno ragione 😀 1
melos62 Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 Adesso, appecundria ha scritto: Adesso faccio come Santanchè, compro centomila commenti che mi danno ragione se vuoi il mio, regalia a piacere
appecundria Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 21 minuti fa, mozarteum ha scritto: Quello che si chiederebbe a una forza politica e qui storicamente la sx/sx e’ debole e’ creare condizioni favorevoli agli investimenti. Insomma bisogna avere in simpatia il capitale da impiego produttivo. Da li nasce tutto: produzione, lavoro, ricchezza. Moz, mi spiace contraddirti, sono molti anni ormai che il capitale per impiego produttivo è favorito dalle politiche reali del PD, poi c'è stata la montagna di chiacchiere forzaleghiste e adesso le comiche populiste meloniane. Non per nulla si chiede al PD di dire qualcosa di sinistra. Se vuoi ti faccio l'elenco, a partire dall'ingresso nell'euro, alle lenzuolate di Bersani, a Industria 4.0, al job act, alla trasformazione digitale, al regime delle start-up e PMI innovative, al patent box, un insieme di provvedimenti senza i quali staremmo ancora a faccetta nera bella missina. 1
Jack Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 56 minuti fa, otaner ha scritto: Per ora Cottarelli ha comunicato che si dimetterà da Parlamentare. che mi sembra degna decisione che me lo rivaluta dopo che era finito sotto le scarpe. Cosa ci fa uno che ne capisce in parlamento? ma non gli era bastato come è stato trattato quando lo avevano pregato di sforbiciare un po’ la vergogna del bilancio statale?
mozarteum Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 Secondo te queste politiche saranno anche quelle del nuovo corso (percio’ scrivevo sx/sx). O erano politiche renziane o similrenziane? 1
melos62 Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 Adesso, Jack ha scritto: Cosa ci fa uno che ne capisce in parlamento sono ottimi i cornetti e il cappuccino alla buvette di Montecitorio Adesso, mozarteum ha scritto: Secondo te queste politiche saranno anche quelle del nuovo corso? O erano politiche renziane o similrenziane? erano di Renzi, e infatti adesso i vegliardi del PD le disconoscono
mozarteum Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 Dimettersi da senatore e rinunciare a 15 mila piu’ benefits e alla pensione e’ atto piu’ unico che raro nella storia parlamentare. Secondo me si sta costruendo un percorso da salvatore della patria super partes per quando ci sara’ casino: genere Monti/Draghi/Cotta 1
melos62 Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 cottarelli non è certo un grillino che torna al paesello, probabilmente perdeva anche reddito oltre che tempo e dignità
otaner Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 5 minuti fa, melos62 ha scritto: torna al paesello dirigerà un programma dell'Università Cattolica per studenti delle superiori. Così ha dichiarato.
penteante Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Secondo me si sta costruendo un percorso da salvatore della patria super partes per quando ci sara’ casino: genere Monti/Draghi/Cotta Direi che si potrebbe aggiungere anche Badoglio...
Jack Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 7 minuti fa, melos62 ha scritto: cottarelli non è certo un grillino che torna al paesello, probabilmente perdeva anche reddito oltre che tempo e dignità questo è.
Jack Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 5 minuti fa, otaner ha scritto: dirigerà un programma dell'Università Cattolica per studenti delle superiori. Così ha dichiarato. il che mi pare assai più meritorio che fare politicanza al parlamento italiano
Messaggi raccomandati