Vai al contenuto
Melius Club

Dal 2029 stop produzione caldaie a metano, quindi... idrogeno?


Messaggi raccomandati

Inviato

vabbè , quindi tutti con pompa di calore ?

sperem de no

Ed infatti ecco una serie di produzioni di caldaie ad idrogeno

A Carpi una scuola è riscaldata con un sistema basato sull'idrogeno , o quasi : ad ora 20% idrogeno e 80% metano

Dall'Olanda la notizia che producono caldaie alimnetate a idrogeno.

Tuttavia l'idrogeno , nel sistema a Carpi , viene prodotto con il solito sistema a pannelli solari e processo di elettrolisi e stoccato , rpoduzione estiva e stoccaggio x l'inverno , circa 9 mc.

La attuale rete di distribuzione metano pare obsoleta e non utilizzabile per l'idrogeno.

Quindi , ad ora , o lo si produce in loco , con costi importanti x l'impianto . oppure si va solo di pompa di calore ?

Certo che a Bruxelles la sanno lunga

 

 

Inviato
15 minuti fa, domenico80 ha scritto:

attuale rete di distribuzione metano pare obsoleta e non utilizzabile per l'idrogeno.

Brrrrrr.... 

Inviato

Serbatoio gpl nel giardino villetta, nome in codice "el porseo"

image.png.68c5d60252ec38879203c747305f8935.png

  • Haha 2
Inviato
9 minuti fa, Martin ha scritto:

el porseo

a porsea, a porsea, a porsea che ga fato i porsei… eran tuti grassi e bei, la porsea che ga fato i porsei… 

  • Haha 1
Inviato
45 minuti fa, domenico80 ha scritto:

sperem de no

perché sperem de no? 

tu lo sai perché « sperem de no »?
io dico che non lo sai 😝

Inviato

@Jack

:classic_biggrin:

xchè ho la pompa di calore in campagna , un inverter recente e , se deve scaldare , nonostante un COP di circa 4 , passa gran parte del tempo a ..... sbrinare ............... , chiaro , dipendentemente da temperatura esterna ed umidità esterna

Gioco facile se lavora sempre a partire da + 7 gradi esterni dove rende al massimo , ma se varia qualcosa , come citato , proprio non ce la fa

Provato anche in città , ma , come sopra

inverno scorso , scalda appena , poca roba e metà tempo lo utilizza x sgelare la batteria dell'unità esterna e quando riparte l'aria emessa è appena tiepida

Inviato

@domenico80 hai sbagliato installatori/installazione. 
Una PdC o una caldaia sono pistole, aggeggi neutri … sparano secondo la mano che le impugna e la testa che ha deciso quando e come usarle. 
Sapessi anche quante caldaie a gas capre di installatori le fanno consumare il 50% in più del dovuto. 
Ps come l’aria? quale aria? 
mica starai parlando dei climatizzatori aria - aria per caso 🙄🙄😮

Inviato
2 minuti fa, wow ha scritto:

quindi una pdc ibrida? 

Sciocchezze sesquipedali come le auto ibride plug in

Inviato

@wow

Daikin credo proponga o proponesse qualcosa di simile

Mighty Quinn
Inviato
1 ora fa, domenico80 ha scritto:

vabbè , quindi tutti con pompa di calore ?

sperem de no

Perché no?

Inviato
13 minuti fa, Jack ha scritto:

hai sbagliato installatori/installazione. 
Una PdC o una caldaia sono pistole, aggeggi neutri … sparano secondo la mano che le impugna e la testa che ha deciso quando e come usarle. 
Sapessi anche quante caldaie a gas capre di installatori le fanno consumare il 50% in più del dovuto. 
Ps come l’aria? quale aria? 
mica starai parlando dei climatizzatori aria - aria per caso

- nessun errore di installazione , funzionano così.

- sì , ma gli oggetti neutri non è che si possono trasformare , rimangono tali

- Certo che parlo degli split , mi sembrava chiaro quando accenno ad inverter .

Xò se ti riferisci a geotermici il disocrso cambia ancora , ma se ti riferisci a pompe di calore aria / acqua , non è che abbiano inventato chissà cosa , le rese sono sempre simili e lo scambio idem

Inviato
9 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Perché no?

costi , rese , spazi esterni dove posizionarle .

Io a casa mia , ed abito in una casa indipendente , avrei problemi a trovarne il posizionamento .

Poi , si possono fare accomodamenti con tratte di tubazioni assurde , ma ...........

Inviato

le pompe d calore hanno parametri ben codificati altri meno

 

lo sbrinamento (effcienza, rapidita, frequenza) a parita di parametri dichiarati fa una differenza enorme. 

 

oggi anche con scambiatori piccoli si possono avere COP di 4 o 5 che non sono male

Scambiatore piccolo, temperature sulla batteria di scambio piu basse, brina in autunno e ghiaccio in quantita d'inverno.

 

Inviato

@domenico80 lasciamo perdere sennò finisce che si polemizza per niente. 
È chiaro che non te ne intendi ma non c’è nulla di male intendiamoci. Solo non prendere posizioni apodittiche che lasciano il tempo che trovano. Senza offesa , solo franchezza
 

Inviato

Non fraintendere , non prendo alcuna posizione.

Sto solo pensando se e quando dovrò sostituire le mie attuali caldaie .... traduco ........< quanto mi toccherà cacciare in € >.

Mi sembra ultrasufficiente

Tu che te ne intendi , almeno da come scrivi , come e con cosa potrò sostituire l'attuale caldaia e posizionare il/la sostituto ed a quali costi ?

la sostituzione della mia attuale a condensazione , oggi mi costa 2.200

Inviato

Ma comprare una caldaia di scorta prima del 2029 si può?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...