hififreelens Inviato 16 Maggio 2023 Autore Inviato 16 Maggio 2023 18 minuti fa, PietroPDP ha scritto: il discorso del cavo bilanciato se ti sposta la scena avanti vuol dire che non è buono, non è che il bilanciato sposta la scena avanti. Ma in effetti non conosco granchè di cavi bilanciati, quindi la mia esperienza lascia il tempo che trova. Ne ho provati due, uno peggio dell'altro! Comunque, per risolvere la questione delle scariche elettriche, il costruttore ASR riferisce di utilizzare un gira che parta già bilanciato. Inoltre, come scritto prima, per quanto riguarda il problema delle scariche, ho provato il bilanciato ( solo dal pre fono in poi ) ed i problemi elettrici sono gli stessi. 24 minuti fa, PietroPDP ha scritto: di contro il collegamente RCA riconosco che è più sfuocato e più morbido come suono Si questo è vero ed è un po' come dicevo, riferendo che il suono è più rilassato, ma ribadisco, sempre il relazione ai cavi che ho provato, che ho avuto un risultato molto più aggressivo con il bilanciato. Confermo inoltre che la messa a fuoco è inferiore con lo sbilanciato. A questo punto ti chiedo che cavi bilanciati hai provato.
Fabio Cottatellucci Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 Il 15/5/2023 at 19:46, PietroPDP ha scritto: in realtà le testine sono bilanciate, Diciamo che escono a massa flottante e che si possono collegare a un XLR per mantenere tale caratteristica. Hanno quindi uno degli elementi essenziali del bilanciato, ma non sono bilanciate nel senso che intendiamo di solito (mancano la tensione in uscita e il conduttore in controfase). 1
PietroPDP Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 @Fabio Cottatellucci sempre puntuale, io sono più spicciolo, ma la tua disamina è quella super corretta, io sono più terra terra e sbrigativo, diciamo ho badato al sodo
Fabio Cottatellucci Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 6 minuti fa, PietroPDP ha scritto: diciamo ho badato al sodo Mi stai dando del prolisso
PietroPDP Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 @hififreelens ad onor del vero come cavi bilanciati era in generale perché ho più esperienza su altri sistemi digitali, ma è la stessa pappa per i cavi phono, comunque ho seguito anche un paio di amici che però uno usa Nordost e l'altro Cardas. Però a prescindere dal discorso suono più spostato in avanti se il problema non lo hai risolto non andrei a riprovare solo tra phono e pre, hai provato due cavi credo sia sufficiente come test. Al limite è capire che cavo usi che ti piace e quali erano quei 2 cavi provati. Comunque in caso dovresti cambiare anche il cavo che arriva dal gira e fare bilanciato anche quello, il fatto che non sia nato conta poco, si può sempre farlo diventare, perché parte tutto dalla testina che è bilanciata anche se non proprio il termine ultra corretto, ovviamente non so quanto sia semplice farlo sul tuo gira, ma prima di avventurarsi uno dovrebbe anche essere sicuro sia la soluzione e su questo non mi pronuncio. Anche perché magari è un lavoro costoso e magari neanche ottieni il risultato sperato ed è tutto un cavolo, dopo il danno pure la beffa.
PietroPDP Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 6 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Mi stai dando del prolisso no no anzi sei stato veramente puntuale, non avrei saputo spiegarlo meglio e non ti sto prendendo in giro, tra l'altro neanche mi ricordavo questa parte (mancano la tensione in uscita e il conduttore in controfase), mentre per me era sufficiente questa (Diciamo che escono a massa flottante e che si possono collegare a un XLR per mantenere tale caratteristica). Come diceva quella, ora capisci perché la vecchia non voleva morire mai, c'è sempre qualcosa da imparare 1
hififreelens Inviato 17 Maggio 2023 Autore Inviato 17 Maggio 2023 10 ore fa, PietroPDP ha scritto: Anche perché magari è un lavoro costoso e magari neanche ottieni il risultato sperato ed è tutto un cavolo, dopo il danno pure la beffa. Si infatti non mi azzardo più nell'avventurarmi alla cieca, oltre al fatto che potrei ritrovarmi un risultato sonoro peggiore, o anche meglio, ma ormai non mi avventuro più senza sapere a priori il risultato a cui vado incontro. Diciamo che prima dovrei provare un cavo bil. che mi convinca come resa ed eventualmente pensare di sostituire anche quelli nel gira, sempre che risolva il problema in questione.
hififreelens Inviato 17 Maggio 2023 Autore Inviato 17 Maggio 2023 @Fabio Cottatellucci Ciao Fabio, poi per quanto riguarda i problemi che ho avuto al pre fono, abbiamo risolto sostituendo gli op-amp con altro tipo, quelli che il mister ASR definisce "più lenti" ed in effetti questi già si sono beccati alcune scariche elettrostatiche ed hanno resistito, inoltre vanno altrettanto bene come gli originali. Inoltre proprio ieri me ne sono arrivati un altra coppia ancora differente da provare.
Fabio Cottatellucci Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 @hififreelens Grazie per il feedback!
cactus_atomo Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 e' vero che gli impianti dovrebbero essere a norma e con la terra, ma è ancora permesso avere imianti privi di terra se costruiti prima del, mi pare, 1990. . se si è in un condominio è praticamente impossibile procedere se il problema terra non viene affrontato a livello condominiale e di norma i condomini pur di non spendere, cercano di rinviare, a meno che le norme non diano cogenti. se il condomio ha dipendenti, o deve aggiornare/modificare/integrare l'impianto elettrico, dovrà dotarsi di terraa cui i condomini se vogliono possono allacciarsiNon è insolito avere appartamenti privi di terra purtroppo. 7integrare /modicare l'imp
godzilla Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 sul filtro di rete, visto che sei sensibile come me al peggioramento della scena, ti avverto che potresti avere delle delusioni, ho provato diversi filtri e condizionatori, e spesso, a parer mio, fanno più danni (al suono) che vantaggi.. ma potresti prendere un Ups a doppio.. secondo me potresti risolvere la grave carenza dell'impianto elettrico, ma io avrei già frullato la Benz da tempo.. Massimo
hififreelens Inviato 17 Maggio 2023 Autore Inviato 17 Maggio 2023 26 minuti fa, godzilla ha scritto: ho provato diversi filtri e condizionatori, e spesso, a parer mio, fanno più danni (al suono) che vantaggi Per ora ho provato solo in Nordost QX2 che non solo non ha risolto la problematica ( anche se a quanto pare non è pensato per questo scopo ) ma anche la resa con quel suono più gonfietto e leggermente più in avanti non sono state di mio gradimento. Sto facendo del tutto per allontanare la scena il più possibile dietro ai diffusori e nulla deve più entrare nel mio impianto se questo particolare dovesse ribaltarsi. Questa particolarità che adoro, crea la sensazione di avere l'impianto spento. 26 minuti fa, godzilla ha scritto: ma io avrei già frullato la Benz da tempo.. Fammi sapere il perché di 'sta disgraziata! 1
hififreelens Inviato 17 Maggio 2023 Autore Inviato 17 Maggio 2023 @godzilla Dai fammi sapere cosa pensi della Benz che sono curioso.
godzilla Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 niente, ma se se ti ha creato problemi, perchè continuare?
hififreelens Inviato 17 Maggio 2023 Autore Inviato 17 Maggio 2023 1 minuto fa, godzilla ha scritto: niente, ma se se ti ha creato problemi, perchè continuare? Ah ok, in futuro cercherò di sicuro qualcosa di più performante.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora