Martin Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 25 minuti fa, Velvet ha scritto: Erano strutture impressionanti, spesso grandi come cittadelle ma strutturate come caserme o carceri. A titolo di esempio, l'ex manicomio di Padova che si estende su oltre 10ha. Era considerato un "modello" ante-Basaglia.
acam75 Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 ...anticipando la la mia laicità e condannando senza il minimo tentennamento il caso segnalato, ritengo doveroso menzionare anche le molte strutture di matrice cattolica e non, che funzionano e sopperiscono alle mancanze di uno Stato spesso completamente assente.....in Veneto e non solo è pieno di Oratori, Collegi e anche piccole Diocesi che si fanno carico di persone che altrimenti sarebbero completamente ignorate e abbandonate....l'unica cosa è che non fanno "notizia"....io stesso ho passato cinque anni in un Collegio di suore nei primi anni 80 e non posso che ricordare con piacere quel periodo...certo non fui felice di andarci, ma fui trattato bene e furono anni felici....non sono le strutture che non funzionano, ma chi le gestisce e la natura di tali strutture non ha nessuna rilevanza....pubbliche, private, cattoliche o laiche sono le persone a fare la "differenza"... Cordialmente Andrea 1
Velvet Inviato 9 Maggio 2023 Autore Inviato 9 Maggio 2023 @acam75 Giustissimo ed è giusto ricordarlo. Proprio per questo le mele marce vanno eliminate senza tentennamenti, altrimenti gettano discredito su tutto quello che c'è di buono nel cesto 1
Fabio Cottatellucci Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 Vorrei citare "Il sistema del Dott. Catrame e del Prof. Piuma" di Edgar Allan Poe, ispirato a un fatto realmente accaduto. 1
Moderatori paolosances Inviato 9 Maggio 2023 Moderatori Inviato 9 Maggio 2023 Il Vaticano cosa ne pensa/ intende fare?
Membro_0023 Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 Approfondendo trovo che nel 2013 c'erano già state denunce per gli stessi fatti e che nel 2018 i 42 imputati, tra i quali la stessa Rosalina erano stati tutti assolti. Vedremo come si mette. Se qualcuno deve pagare, che paghi carissime le sue malefatte. Tra l'altro ricordo anche che anni fa San Patrignano è stata nell'occhio del ciclone per molto tempo, per motivazioni analoghe.
Velvet Inviato 10 Maggio 2023 Autore Inviato 10 Maggio 2023 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Approfondendo trovo che nel 2013 c'erano già state denunce per gli stessi fatti e che nel 2018 i 42 imputati, tra i quali la stessa Rosalina erano stati tutti assolti. Vedremo come si mette. Se qualcuno deve L'avevo premesso nel primo post. Due gradi di processo con relative assoluzioni. E poi ho anche ventilato la possibile ragione per cui potrebbero essere stati assolti. D'altronde non mi pare che nemmeno dopo le morti a S. Patrignano sia mai stato condannato qualcuno (fatte le ovvie differenze).
Paolo 62 Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 La prima cosa che viene da scrivere è che sarebbe più sicuro chiudere tutto, non importa se laico o religioso. Ma non potendolo fare questi istituti vanno messi sotto stretto controllo, nel senso che chiunque deve potervi accedere in modo da verificare che tutto sia a posto. Anche le forze dell'ordine dovrebbero fare un giretto da quelle parti ogni tanto, non si sa mai.
extermination Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 Come dicevo, vidi in TV un servizio a piazza pulita con Formigli che si recò presso l'Istituto a far riprese e domande alla "capa" suor Rosalina. Tra una dichiarazione, un gesto ed altro ( di suor Rosalina ..) un soggetto...da paura; avrebbe messo in riga il duce ( altro che metodo)
audio2 Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 comunque non crediate che dietro una crosta di cortesia in tante rsa la situazione sia migliore.
Paolo 62 Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 Così proprio non credo.https://www.fanpage.it/milano/suor-rosalina-mi-convinceva-ad-andare-contro-mio-figlio-il-racconto-del-papa-di-un-ospite-della-shalom/ E anche nelle RSA qualche controllo ogni tanto non guasterebbe.
Velvet Inviato 11 Maggio 2023 Autore Inviato 11 Maggio 2023 13 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Anche le forze dell'ordine dovrebbero fare un giretto da quelle parti ogni tanto, non si sa mai. Si ma a sorpresa, non facendo la solita telefonata di cortesia il giorno prima.
Martin Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 Detti luoghi assumono uno status "strano" anche rispetto alle istituzioni, prendiamo il famoso caso di San Patrignano: mentre un tribunale indagava sulla struttura e su certe pratiche che vi si svolgevano, altri tribunali continuavano a inviarvi soggetti in "affidamento"...
Velvet Inviato 11 Maggio 2023 Autore Inviato 11 Maggio 2023 @Martin Ho linkato in precedenza l'articolo in cui si narra come le beate suorine vantino numerose ed importanti amicizie: nelle gerechie ecclesiastiche (e questo spiega perchè il Vaticano tace), presso le autorità locali (e questo spiega perchè nessuno osa disturbare), presso magistratura e FFOO. Oltre che presso alcuni c.d. "vip". Su San Patrignano invece vegliano da tempo immemorabile i Moratti, nome pesante che conta ovunque e in qualunque ambito. E dove non arriva il nome arrivano i danè.
Martin Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 @Velvet " i schei e l'amicissia inbròia a giustissia..."
Messaggi raccomandati