Vai al contenuto
Melius Club

Tentativo 2023 di riforma istituzionale


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, lampo65 ha scritto:

Fuorilegge ? È in galera, o l'hanno fucilata a Tremezzina?

Perché avrebbero dovuto? 
In realtà l’hanno prima “uccisa” mediaticamente e poi hanno smontato la sua riforma nella successiva legislatura con il governo successivo, buttando al vento qualche centinaia di miliardi che si sarebbero risparmiati negli anni successivi, grazie alla Lega al tempo. 

Inviato
8 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

nel prossimo futuro ne servirà un’altra più pesante, chi la farà

Eccoci !!! 

Ma lo dice prima di farsi eleggere, o lo fa dopo a sorpresa? 

A me va bene anche la seconda se serve. Ma spiegateglio bene agli italiani cosa serve un presidenzialismo, perché come diceva Bruno, per adesso ognuno pensa che servirà a lui....

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Perché avrebbero dovuto?

Era per dire che le cose si sono fatte con il sistema attuale e votate in parlamento, e anche prima dei francesi. 

Inviato
26 minuti fa, lampo65 ha scritto:

Ma lo dice prima di farsi eleggere, o lo fa dopo a sorpresa? 

A me va bene anche la seconda se serve

Il problema è che se si continua a cambiare governo ogni anno e mezzo il problema di dirlo prima o dopo non esiste, le riforme importanti dovrà sempre farle un governo tecnico quando oramai non c’è altra scelta, il

Governo Monti arrivò per evitare il default del Paese e con esso la Fornero e la sua riforma, con la scusa del governo istituzionale si fanno le riforme di cui nessuna forza politica vuole farsi carico politicamente, votando le norme di legge in aula mentre sulle piazze i leader affermano di non condividerle, questa è l’Italia e questo va cambiato.

P.S. Prima di Monti il governo precedente che fece riforme impopolari fu quello Amato se ricordo bene.

Inviato

più che altro perchè topo gigio non ha riformato una beata mazza, ha solo fatto una delle finanziarie più pesanti di sempre ed un prelievo forzoso notturno retroattivo che tradotto vuol dire una ladrata.

Inviato
16 minuti fa, audio2 ha scritto:

ed un prelievo forzoso notturno retroattivo

si chiama così la visita notturna della faina nel pollaio la notte prima? non sapevo

Inviato

@audio2 un premier che fa una roba simile voglio poterlo impiccare direttamente io con la mia matita copiativa, alle prime elezioni raggiungibili. Se vuole riprovarci deve prima avere una maggioranza che lo voti, non la maggioranza della politicanza eletta dalle segretarie a cui procurare, riconoscente, la pappa mettendo le mani in tasca ai legittimi proprietari.

 

Inviato

invece fino a 6 mesi fa era giudice della corte costituzionale nonchè presidente della stessa.

ovvio che poi va come va.

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

quale sarebbe il problema nell’adottare un sistema diverso dal nostro quindi? 


nessun problema... se si sapesse quale modello si vuole adottare e perché.

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Il problema è che se si continua a cambiare governo ogni anno e mezzo


Ho chiesto come si otterrebbe in pratica questo risultato.

Facciamo un esempio: il governo vuole imporre l'ananas sulla pizza:

OGGI: la Lega e FI si sfilano, il governo non ha più la maggioranza parlamentare, il governo cade, si cerca una nuova maggioranza. Se non si trova si va ad elezioni.

DOMANI: la Lega e FI si sfilano, non si va ad elezioni?

Inviato

L'attuale maggioranza era fermamente contraria alla proposta di legge costituzionale promossa da Renzi, il cui obiettivo primario era andare oltre il bicameralismo perfetto. Meloni era senza indugi per il no, lo stesso dicasi per Salvini. Pochi anni dopo intenderebbero proporre una riforma costituzionale molto più incisiva, di cui al momento non si conosce tuttavia una riga. 

Considerando ciò, la cosa mi appare poco credibile.

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Il problema è che se si continua a cambiare governo ogni anno e mezzo il

Il governo lo cambiamo perché è il parlamento che lo fa cadere, non il mago Silvan.

Quindi la soluzione quale è?

Abolire il parlamento? Costringere i parlamentari a dire sempre di si? Dare talmente tanti poteri al PDC togliendo di fatto il senso di avere un parlamento ?

Quando parlo di responsabilità, senso dello Stato,  e cose così vi mettete a ridere.

Ma serve solo questo, non chissà quale legge miracolosa.

Il resto è fuffa, di quelli di prima e di quelli di adesso: che, guardacaso,  fanno come facevano quelli prima. Regalie spacciate per riforme epocali appena prima di una tornata elettorale,  occupazione della tv pubblica e così  via.

 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, Savgal ha scritto:

Meloni era senza indugi per il no, lo stesso dicasi per Salvini. Pochi anni dopo intenderebbero proporre una riforma costituzionale molto più incisiva

se fosse passata la riformicchia de na nticchia di Renzi è ovvio che una riforma seria ed incisiva non si sarebbe potuta fare per i successivi 20 anni minimo. 

Ora che ne hanno l’opportunità vogliono fare la loro che, da quanto dicono, sarà presidenzialista e federale. Grazie piddi per averla fatta fallire … grande favore.

  • Melius 1
Inviato

ovviamente se non riuscirà pace amen… per quel che tange me lo stato e l’italia che giace prostrata sotto il suo tallone può rimanere così… posti dove lo stato funziona ed il lavoro da ampie soddisfazione a molti ci sono… l’Italia è bella? è meravigliosa non solo bella, ci passeremo lunghe e ritempranti vacanze, che possiamo fare? se gli italiani stessi non vogliono cambiare nulla pur vedendo che poco funziona. 

Alleluja

Inviato
54 minuti fa, appecundria ha scritto:

nessun problema... se si sapesse quale modello si vuole adottare e perché.

La Meloni ha sollevato il problema (assenza di governabilita, trasformismo, manovre di palazzo, partitocrazia, deficit di democrazia) indicando possibili soluzioni senza preclusioni particolari (presidenzialismo, premierato, sindaco d’italia ecc.) chiedendo il contribuito di tutti perche’ le regole le dovrebbero scrivere tutti assieme.

L’opposizione responsabile (Azione, Italia Viva) sta collaborando, quella estremista ha gia’ detto “niet”.

Inviato
38 minuti fa, senek65 ha scritto:

Quindi la soluzione quale è?

Abolire il parlamento? Costringere i parlamentari a dire sempre di si

Adottare un sistema come quello americano o inglese ad esempio.

Ti sembrano nazioni non democratiche ?

×
×
  • Crea Nuovo...