Gaetanoalberto Inviato 12 Maggio 2023 Autore Inviato 12 Maggio 2023 3 minuti fa, wow ha scritto: ma lavorano all'estero Eccheccentra. Pure io!
appecundria Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 9 minuti fa, wow ha scritto: lavorano all'estero Trovano minore concorrenza 😂
Gaetanoalberto Inviato 12 Maggio 2023 Autore Inviato 12 Maggio 2023 Dunque, siccome tanti dei presenti devono prepararsi alla visita della città, me compreso, e quindi servono poche, fondamentali dritte, magari per una cosa tipo 2/3 notti, comincio col postare un contenuto che non c'entra troppo col suddetto obiettivo. Sennò che prolisso sarei. https://viaggin.com/vivere-napoli-guida/
melos62 Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 @wow diversi cuochi stellati sono napoletani o della provincia, don Alfonso è stato uno dei primi. Da Gennarino Esposito sono stato, a Vico Equense, e vale la pena, soprattutto con l'abbinamento dei vini. Da Cannavacciuolo, villa Crespi sono stati i figlioli, ma non è a Napoli. Forse in città hanno troppa concorrenza low cost, come dice appe 😃
Martin Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 6 ore fa, Jack ha scritto: come l’acqua di un’inondazione, tutto fluirà naturalmente a destino e non serve preoccuparsi di come fare per attraversare l’incrocio Spiaze, ma quanto a FLUIDITA' del traffico non ci batte nessuno...
Gaetanoalberto Inviato 12 Maggio 2023 Autore Inviato 12 Maggio 2023 @Martin Dottore, approfitto del tuo OT per il mio OT . Giorno 11 vado a Venezia, terza città più bella dopo Catania e Napoli. Penso di fare un salto a Murano. Dove consumo i cevapcîci locali? I cosi, insomma comesichiamano... I cicchetti? Al limite un posto decente dove mangiare... Grazie assai.
Martin Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 @Gaetanoalberto Tra poco probabilmente vedrò uno che lavora proprio a Murano, gli giro la richiesta e ti faccio sapere. 1
melos62 Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 5 ore fa, Jack ha scritto: tuzzuleano Scusa l'acribia, sono un talebano della lingua napolitana, è piu forte di me: Tuzzuliare vuol dire bussare, picchiettare per richiamare l'attenzione di qualcuno.
Gaetanoalberto Inviato 12 Maggio 2023 Autore Inviato 12 Maggio 2023 Adesso, melos62 ha scritto: Tuzzuliare "Tuppuliari" insomma...
Jack Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 @melos62 come quando ti bussano, con la manetta del gas, sulla portiera o con un parafango sul tuo parafango o paraurti davanti e paraurti di dietro… toccatine tra carrozzerie che amoreggiano nel bordello del traffico… o in un incontro fortuito e clandestino al parcheggio 😁 👍 2
Jack Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 @melos62 c’è anche nel mio dialetto 1 e significa la stessa cosa che hai indicato tu ma la pronuncia è leggermente diversa ma non tanto diversa
melos62 Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 @Jack i parafanghi si strusciano quando si graffiano, le portiere "teneno 'na botta" quando hanno una ammaccatura, le gomme delle auto ( 'e rrote) si schiattano o si sguarrano a seconda della causa, se è un chiodo, una buca oppure, secondo caso, una lama.
wow Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 48 minuti fa, melos62 ha scritto: ammaccatura Tozzare...
melos62 Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 1 minuto fa, wow ha scritto: Tozzare Tozzare è l'azione, 'a botta è la conseguenza 😀 "aggio tuzzato int' o muro, mannaggia a pupatella 'e pezz'anfosa!" "Chillo tene 'a botta int'o spurtiello" (vediamo chi traduce ...)
Gaetanoalberto Inviato 12 Maggio 2023 Autore Inviato 12 Maggio 2023 A me "Ntappari" sembra più corretto.
Messaggi raccomandati