Gaetanoalberto Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 2 minuti fa, audio2 ha scritto: fascista sfruttatore delle classi oppresse a salario fisso Non potresti mettertelo come firma?
audio2 Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 la vendo quando si può, cioè il complesso deve essere libero mica siamo come in america dove si fanno contratti anche mensili 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: come firma no perchè c'è il correttore anche li e non mi va di scrivere quello che vogliono gli altri
Jack Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 9 minuti fa, audio2 ha scritto: comunque non nel mio caso e mi immagino nemmeno nel tuo insomma mi tocca guglare
audio2 Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 ma no, l' ho scritto dopo in sintesi vorrebbero tutto nuovo, bello, classe a+++ ed a disposizione dei meno abbienti però usando i soldi tuoi che ti sono stati estorti dalle tue tasche via tassazione, patrimoniale, esproprio proletario ecc ecc però impedendoti poi di recuperarli
Jack Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 gentrificazione /gen·tri·fi·ca·zió·ne/ sostantivo femminile Trasformazione di un quartiere popolare in zona abitativa di pregio, con conseguente cambiamento della composizione sociale e dei prezzi delle abitazioni. … ma questa è una roba bella… qual è il lamento? ai popolari fanno un favore colossale così magari finalmente si decidono ad andare a vivere in posti ameni. Ma lo sappiamo come è un quartiere popolare in grande città? ma manco al peggiore nemico, ma mollatelo ai ricchi domattina cribbio! ma che se li ristrutturino tutti … pussa via
audio2 Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 1 minuto fa, Jack ha scritto: ma questa è una roba bella appunto, ma qua non va mai bene niente.
Gaetanoalberto Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 9 minuti fa, wow ha scritto: chi sta dicendo questo? Io. Se lo diciamo in tanti, magari riesco a rimettere ste cavolo di grondaie prese nel bosco, che mi sono rimaste in garage.
wow Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 La gentrificazione non ha niente a che vedere con il risanamento dei quartieri popolari. Io parlo di quella connessa ai flussi turistici, cioè quel fenomeno a causa del quale, nei centri storici delle nostre città (Roma, Venezia, Napoli, Torino etc), conviene fittare gli immobili oppure vengono comprati in massa da grandi società per fittarli come B&B. Ciò comporta un forte aumento dei canoni di locazione, una espulsione della loro popolazione storica e la distruzione del tessuto sociale con i danni immaginabili, in sostanza la trasformazione di queste città (fenomeno evidentissimo a Venezia) in scenari di cartone utilizzati per far vivere ai turisti una esperienza ormai falsa. Se trovate una cosa del genere bella, padronissimi.
wow Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 Senza considerare che p.e. a Venezia, ma immagino che lo stesso succeda a Napoli, a Roma o a Torino, si è osservato che i consumi di corrente, acqua e portate fognarie corrisponderebbero a quelli di una popolazione molto maggiore rispetto a quella ufficialmente residente che, tra l'altro, sfuggirebbe ai controlli tributari. https://www.leurispes.it/gentrificazione-e-turismo-quale-futuro-ci-aspetta/ https://puntoeviaggio.it/gentrificazione/
Gaetanoalberto Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 Tutto il tema dell'urbanistica sarebbe di enorme interesse comune. Non partiamo da zero. Se vi fate un giretto a Brescia, potreste verificare che, nella sostanza, i parametri previsti dalle norme sono stati rispettati. Il risultato è una città che si è espansa nel territorio, creando dei quartieri tra loro di fatto abbastanza autonomi e muniti di servizi. Ci sono parecchie case popolari, zone di espansione per la cosiddetta edizia economica e popolare. Qualche obbrobrio di popolare esiste, ma hanno anche abbattuto e fatto abbastanza manutenzione. Certo, inquinamento, industria commista a zone residenziali, non è che è tutto oro. Ma il gettito dell'IMU, i dividendi di A2A, la restituzione del rientro generato dal teleriscaldamento, significano molte risorse a disposizione, che però sono state ben spese. Per me è un esempio del "si può fare..." Se stai a sentire, si lamentano comunque. In una cosa concordo con @audio2: il lamentificio assordante è cresciuto a dismisura. Adulti, più che giovani! 1
wow Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: lamentificio assordante è cresciuto a dismisura Sai cos'è? Spesso si risponde a quelli continui altrui che, peraltro, non avrebbero nessun motivo di lamentarsi. 1
Jack Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 5 minuti fa, wow ha scritto: Se trovate una cosa del genere bella, padronissimi. non è bello che la gente venga in qualche modo incentivata a tornare a vivere nei meravigliosi paesi italiani che non hanno eguali nel mondo? stiano lì se non capiscono la differenza o qualcuno glielo spieghi che la città gli ha rincitrullito il cervello UN INNO!
andpi65 Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Non capiro’ mai perche’ al mattino come dovrebbero fare tutti allo specchio non si dica: maro’ che cesso fisico e metafisico che sono vediamo di riuscire a combinare qualcosa oggi Mica a tutti però guardandosi allo specchio la mattina gli vengono così. Oooh, per dire. 😀
wow Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 14 minuti fa, Jack ha scritto: non è bello che la gente venga in qualche modo incentivata a tornare a vivere nei meravigliosi paesi italiani che non hanno eguali nel mondo? stiano lì se non capiscono la differenza o qualcuno glielo spieghi che la città gli ha rincitrullito il cervello Paolo, non tutti abita(va)no in un paese. Tanta gente abita nelle città, in quei centri storici che replicano quelle meravigliose dinamiche paesane e ne sta venendo piano piano espulsa. Pensa per esempio a quartieri popolari come il famoso Giambellino di gaberiana memoria (hai parlato della canzone di Celentano) che piano piano si sta trasformando in un'altra cosa. Il fenomeno della gentrificazione a Trastevere
Jack Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 1 minuto fa, wow ha scritto: Pensa per esempio a quartieri popolari come il famoso Giambellino di gaberiana memoria (hai parlato della canzone di Celentano) che piano piano si sta trasformando in un'altra cosa. ma saranno 40 anni che non ci sono più i quartieri paese nelle città, i paesi non ci sono più manco nei paesi nell’80% della Lombardia, altro che Milano… tutto finito, polli in allevamento, macchinette girasoldi, metti stipendio, esce lista con le 20-30 rate in corso. Finito rata 5, yahoooooo wooooa iniziare rata 32 yeeeeeee… È come dice @31canzoni solo che lui crede che siano la società ed i ricchi, io sono sicuro che sia ognuno di noi a scegliere come impiccarsi ad una macchinetta girasoldi. Salvo casi patologici e sfortunati ci andiamo di nostra sponte ad impiccarci. Non tutti o non per sempre, basta alzarsi presto e tornare più tardi 😎
wow Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 Leggete questo articolo https://www.ilpost.it/2022/02/21/in-fila-a-berlino-per-una-casa/
Messaggi raccomandati