Membro_0022 Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 E dire che la mia buona vecchia laser a colori HP va che è una gioia, dopo... boh saranno almeno 7 o 8 anni che ce l'ho. Pagata 100 euro all'unieuro approfittando di un'offerta scontata per fine serie. Tassativamente NON abilitata a fare nulla da sola, non connessa alla rete, collegata al PC con un trogloditico cavo USB. Cartucce toner di concorrenza, 10 euro al pezzo sia la nera che quelle a colori, 600-700 pagine a cartuccia (nero). Favolosa, la cambierò solo il brutto giorno che si scasserà. P.S. ve lo dico per esperienza: lasciate perdere le getto di inchiostro. Se la usate poco si intasano gli ugelli e pianta grane, se la usate tanto l'inchiostro costa un botto. Con una laser alla fine si va a spendere 1/4 di materiali di consumo.
Akla Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 Anni fa noleggiavo pay x pages konica minolta sempre apprezzate nel settore dells moda per l alta qualita di stampa.e per i colori riprodotti .
Gaspyd Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 @lufranz l'idea della laser a colori mi pare la più sensata. A breve dovrò affrontare l'acquisto. Consigli sul marchio? hp esclusa ovviamente 😅
luckyjopc Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 La qualità hp è andata negli ultimi anni scemando con stampanti costruite male e piene di bug software , oltre che con inopportuni programmi per l’acquisto periodico di cartucce vendute a caro prezzo. Peccato perché erano le migliori e le più facili da usare e ne ho avute diverse
pino Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 HP era leader del settore strumenti per cromatografia in fase liquida e gassosa e negli spettrometri di massa,il primo orologio con calcolatrice ( 1978 ) ,i PC per utilizzo H24,della serie Kajack indistruttibili,le laser 4000 dei muli. Negli anni la produzione era passata da USA,Germany,a China prima delocalizzando la produzione,poi formando brand autonomi tipo Agilent per il settore analitico. A breve perderanno anche il brand delle stampanti. I manager sono fissati coi profitti e han sempre meno da offrire ai consumatori,andranno a gambe all'aria,in pochi anni.
Fabio Cottatellucci Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 23 ore fa, lufranz ha scritto: E dire che la mia buona vecchia laser a colori HP va che è una gioia, Ma il toner delle laser non è tossico? Negli studi professionali e negli uffici vanno tenute in spazi autonomi, adeguatamente ventilati. 23 ore fa, lufranz ha scritto: Tassativamente NON abilitata a fare nulla da sola, non connessa alla rete, collegata al PC con un trogloditico cavo USB. Ti sottoscrivo. Niente chiavi di casa, collegamento USB. E per il PC, cavo Ethernet.
Membro_0023 Inviato 29 Maggio 2023 Autore Inviato 29 Maggio 2023 A 15 gg dall'apertura del thread, vi aggiorno. HP è ancora in alto mare e non ha trovato soluzione. Nel frattempo, ho fatto il reso ad Amazon, che ha già emesso nota di accredito, ed ho comprato una Epson, già installata da qualche giorno e perfettamente funzionante.
maverick Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 Il 12/5/2023 at 15:19, vizegraf ha scritto: Che pena la fine che ha fatto HP. Pensare che negli anni '70 la mia 33c era il massimo. a me ha fatto sempre venire i nervi la RPN 1 enter 1 + quanto di pù innaturale abbia sempre trovato, .. ma evidentemente è un'opinione personale
vizegraf Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 4 minuti fa, maverick ha scritto: ma evidentemente è un'opinione personale Si, anche questione di abitudine. Comunque la notazione polacca inversa offre diversi vantaggi.
Membro_0023 Inviato 29 Maggio 2023 Autore Inviato 29 Maggio 2023 Il 13/5/2023 at 07:48, gbale ha scritto: Cartucce riempibili? Buona fortuna Perché? E' la prima che compro, mi pare funzionare bene, oltre a farmi risparmiare
pino Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 Utilizzo più che altro la cartuccia numero 302nero ,nel 2019 13,90 Euro da qualche settimana balzata a 19,90 Euro,il colore costa di più. I prezzi sono identici da Unieuro,Mediaword,Esselunga. La stampante multifunzione in offerta nel 2019 l'avevo pagata 38 Euro. La prossima stampante,o Samsung,o Epson .
Membro_0023 Inviato 29 Maggio 2023 Autore Inviato 29 Maggio 2023 Io ho preso la Epson 4850. Le bottigliette di inchiostro originali costano 33 euro con Prime, il kit da 4. Le cartucce HP oltre 100 euro
Tiggy Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 Settimana scorsa mi ha abbandonato una vecchia laser B/N HP P1102w che mi ha servito dal 2012, con toner anche non originali, senza particolari sofferenze. Unico deficit, sulla stampa wireless non era semplice da configurare. La usavo per le stampe "massive" di documenti in bozza, prove, testi lunghi o B/N. Dal 2015 gli avevo affiancato una HP 4630 multifunzione a colore a getto d'inchiostro, per scansioni, cipie e stampe a colori, ma mi ritrovavo sempre le cartucce esaurite; ho quindi aderito al servizio HP instant ink che mi garantiva 100 pagine al mese per 5.99€, rinunciando a ogni tipo di privacy (da remoto HP controlla il livello delle cartucce, le stampe effettuate, gli aggiornamenti etc.) ma con un servizio impeccabile nel recapito delle cartucce di ricambio etc. Dovendo adesso trovare un'alternativa per la stampa laser, mi sto orientando verso una Brother DCPL3550CDW, che dovrebbe sostituire anche il servizio instant ink (mi è già stato detto che le cartucce già montate dovranno essere sostituite (HP può bloccarne da remoto l'utilizzo, non solo sulla mia stampante ma anche su altre così da evitarne la rigenerazione o il refill) però la prenderò con l'inizio dell'anno scolastico quando la richiesta di stampe tornerà ad aumentare, quindi per il momento non posso offrire alcun feedback.
Messaggi raccomandati