Questo è un messaggio popolare. djansia Inviato 14 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Maggio 2023 Ieri cena a San Martino alla Pergoletta e ho mangiato salsicce locali alla brace con contorno di verza al vino rosso, poi dai piatti degli altri ho assaggiato baccalà al forno con cipolla di Tropea caramellata e due forchettate di fettuccine al ragù bianco di hianina affumihatho (mettono il rametto fumoso e poi servono con cupola trasparente n'ippiatto... cioè su ippiatto). Poi c'era vino rosso della casa e acqua di Nepi. Non ho pagato io perché non trovo giusto farlo se mi invitano a mangiare fuori. Stamattina per pranzo una insalatina iceberg bonduelle e bresaola. Grazie a tutti per l'interesse che mostrerete, 'fanculo agli altri. 2 2
garmax1 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 10 minuti fa, djansia ha scritto: fanculo agli altri. Fanculo anche a te 😏. Ottimo il baccalà con tropea calabro, potrebbe accettarlo anche il buon @Akla Poco interessante per me il ragù bianco, troppo asciutto o mi sbaglio?
djansia Inviato 14 Maggio 2023 Autore Inviato 14 Maggio 2023 3 minuti fa, garmax1 ha scritto: Fanculo anche a te 😁😁😁😁 8 minuti fa, garmax1 ha scritto: troppo asciutto o mi sbaglio? No, affatto. Mangio spesso tra Lazio e Toscana i ragù bianchi e raramente li fanno asciutti. Molto buono se vi capita è anche quello che chiamano "di cortile", con carni bianche. Erano poi strozzapreti, non fettucce... Soffro un po' la gastrite e quindi, più per capriccio, evito il pomodoro soprattutto quello molto denso e cotto... tipo dai napoletani paranoici che non pagano le bollette del gas
garmax1 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 2 minuti fa, djansia ha scritto: denso e cotto... tipo dai napoletan Almeno 4 ore di cottura è necessario...
qzndq3 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 35 minuti fa, djansia ha scritto: baccalà al forno con cipolla di Tropea caramellata Cucinato Venerdì sera, a me piace molto. In realtà non era baccalà, ma stoccafisso proveniente dalla Calabria... cioè dalle Lofoten . 1
djansia Inviato 14 Maggio 2023 Autore Inviato 14 Maggio 2023 5 minuti fa, garmax1 ha scritto: Almeno 4 ore di cottura è necessario... Ho capito ma lo fanno perché non pagano le bollette, cavolo per loro se la roba non supera quattro ore di cottura è cruda... pure melos stava spiegando "la genovese" e in sostanza si comincia a preparare il giorno prima. Avevo nonna di Cassino, porella aveva conosciuto la fame e pure i tristemente famosi marocchini, ma pure lei fissata col ragù da iniziare alle cinque del mattino... cacchio era pure tirchia forte, ma sul gas e le cotture lunghe fermi tutti, spegneva i termosifoni piuttosto.
melos62 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 19 minuti fa, djansia ha scritto: cacchio era pure tirchia forte, ma sul gas e le cotture lunghe fermi tutti, spegneva i termosifoni piuttosto. Fatti una domanda, datti una risposta e non dare un dolore a pora nonna 😀 1
piergiorgio Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 1 ora fa, djansia ha scritto: Poi c'era vino rosso della casa e acqua di Nepi. Non ho pagato io perché non trovo giusto farlo se mi invitano a mangiare fuori. almeno potevi tentare di offrire una bottiglia 'come si deve' 1 ora fa, djansia ha scritto: 'fanculo agli altri. vado. 1
appecundria Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 3 ore fa, qzndq3 ha scritto: stoccafisso proveniente dalla Calabria... cioè dalle Lofoten È il secondo migliore posto del mondo per lo stoccafisso.
Messaggi raccomandati