Vai al contenuto
Melius Club

Acquisto NAS


Rufusen

Messaggi raccomandati

Inviato

@Rufusen in commercio esistono hd esterni con accesso wi fi che ti consentono di ottenere ciò che chiedi. Non so però come vadano in quanto da parecchi anni utilizzo il NAS come storage per tutti i contenuti multimediali e per i documenti personali. Secondo me il NAS è una scelta eccellente ma costa di più ed è logica se si sfruttano tutte le sue caratteristiche. Per farti un idea va sulla home page dei prodotti che ti ho consigliato e ti fai un idea di come sfruttare un NAS. Poi come detto esistono soluzioni più economiche da utilizzare per l'uso audio e magari qualcosa in più

Inviato
1 ora fa, Kingcarl67 ha scritto:

non ne compra di certo un altro per fare i backup

azz...allora io che ne ho due di cui uno solo destinato ai backup sono uno sprecone ! 😂

Inviato
1 ora fa, Kingcarl67 ha scritto:

Mi riferivo ai proprietari di NAS acquistati già fatti e finiti, non di certo a soluzioni da smanettone informatico.

Io ho un QNAP a due baie in RAID 1 e uso un hd esterno per i backup ... da quando ho rischiato di perdere tutto 😉

Inviato

Io ho tre DAS (Direct Attached Storage) thunderbolt ognuno RAID1 come master, tre dischi di backup (uno per ogni DAS) e un disco “semplice” come disco “in esercizio”.

Tutte le aggiunte/modifiche sono fatte sui master e replicate su backup e “in esercizio” con Freefilesync

Inviato
2 ore fa, Kingcarl67 ha scritto:

Mi riferivo ai proprietari di NAS acquistati già fatti e finiti, non di certo a soluzioni da smanettone informatico.
Chi compra un NAS e lo porta a casa, non ne compra di certo un altro per fare i backup visto che è convinto che con il mirroring possa dormire sonni tranquilli...

Beh, dipende...

Io ho un QNAP con 4 bay, 4 HD da 4 TB, in RAID 5. Ma ogni fine settimana faccio il bak di tutto il contenuto del NAS su HD USB esterni, che il lunedì porto in ufficio.

Dopo l'esperienza dell'11 settembre (banche dati completamente perse perchè i bak erano nello stesso edificio dei dati principali), dopo l'esperienza di attacchi ransomware subiti da alcuni clienti e, personalmente, dopo avere subito 3 furti in casa, meglio tenere pronto il "piano B".

Inoltre, sto guardandomi in giro, per trovare un po' di spazio sul cloud a buon prezzo...

 

PS: mi posso ritenere fortunato, poichè, in nessuno dei furti subiti, hanno toccato i miei CD.

 

Inviato

@Rufusen non conosco i NAS Synology perchè ho sempre usato QNAP ma è un marchio estremamente affidabile.

L'HD che consigliano è un classico SATA a piatti girevoli, però ti consiglierei di non comprare quel modello perchè utilizza la tecnologia di scrittura SMR che è meno affidabile della CMR. Io ho usato per almeno 10 anni dischi WD Red senza mai avere un guasto, il primo che si è piantato è stato proprio un WD Red EFAX-SMR.

Mi permetterei di consigliarti piuttosto questo :

https://www.amazon.it/Seagate-ST4000VNZ08-Ironwolf-interno-Systems/dp/B07H289S79/ref=pd_vtp_5?pd_rd_w=oXuiA&pf_rd_p=61bdc6bd-1d7d-4cfb-84f6-e671e6da9772&pf_rd_r=YNJH0JNJQ1JPPAZZ9FFM&pd_rd_r=d961535e-86fb-4a6e-a765-8c57f6f2804f&pd_rd_wg=qnEI8&pd_rd_i=B07H289S79&th=1

Inviato
29 minuti fa, Emmepi57 ha scritto:

@Rufusen non conosco i NAS Synology perchè ho sempre usato QNAP ma è un marchio estremamente affidabile.

L'HD che consigliano è un classico SATA a piatti girevoli, però ti consiglierei di non comprare quel modello perchè utilizza la tecnologia di scrittura SMR che è meno affidabile della CMR. Io ho usato per almeno 10 anni dischi WD Red senza mai avere un guasto, il primo che si è piantato è stato proprio un WD Red EFAX-SMR.

Mi permetterei di consigliarti piuttosto questo :

https://www.amazon.it/Seagate-ST4000VNZ08-Ironwolf-interno-Systems/dp/B07H289S79/ref=pd_vtp_5?pd_rd_w=oXuiA&pf_rd_p=61bdc6bd-1d7d-4cfb-84f6-e671e6da9772&pf_rd_r=YNJH0JNJQ1JPPAZZ9FFM&pd_rd_r=d961535e-86fb-4a6e-a765-8c57f6f2804f&pd_rd_wg=qnEI8&pd_rd_i=B07H289S79&th=1

I Red sono ottimi soprattutto nella versione Plus. Comunque, il WD Red 40EFAX non è neppure nella loro compatibility list (che puoi utilizzare per la tua scelta): 

https://www.synology.com/en-global/compatibility?search_by=products&model=DS120j&category=hdds_no_ssd_trim&filter_brand=Western Digital&p=1

Di solito, i modelli più capienti non sono SMR. 

@RufusenCalcola, inotre, che di un disco da 4TB ne sono utilizzabili 3.5TB. Io probabilmente andrei sul modello da 6TB e un altro per il backup.

Inviato

@Emmepi57 sei il primo che ho conosciuto (anche se soltanto virtualmente). 🙂

Inviato

Chiedo scusa all'autore del post se faccio una domanda, ma potrebbe essere utile anche a lui.... quali soluzioni esistono come "solo case" (gli HDD li ho già) per uno (o più) dischi di rete, cioè per avere un classico disco da collegare alla rete ethernet per avere condivisione dei dati?

Grazie.

Inviato

@medio i Qnap e Sinology detti sopra sono in vendita anche senza dischi, se li hai già basta “infilarli” nelle apposite baie .... se sono da 3,5” non hanno bisogno di niente, se sono da 2,5” le slitte nelle baie hanno i fori predisposti per il loro montaggio .... zero problemi.

Ovviamente se li vuoi in raid1 vanno formattati una volta inseriti (e sarebbe buona cosa fossero di pari capacità ...)

Inviato

@Pippo87 grazie, ma parlavo anche (e soprattutto) di semplici "dischi di rete", non necessariamente NAS.

  • Melius 1
Inviato

io faccio BACKUP di quasi tutto soprattutto foto e documenti.

ho un microserver HP con 4 hd da 8Tb (24Tb)  in raid 5 con OPENMAEDIAVAULT e un synology con 2 HD da 8 Tb in R 0 (16 Tb).

Tutte le notti parte un sync che mantiene allineati i contenuti delle cartelle che mi interessano sui 2 NAS, almeno spero 🙂.

 

lavorando in ambiente sistemistico ho visto troppe volte gli effetti di non fare backup.

 

anche se citando famoso principio informatico ....

backup funziona sempre ...

restore non funziona mai ...

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, do2707 ha scritto:

backup funziona sempre ...

restore non funziona mai ...

Ma se fai una copia speculare sei sicuro che funzioni …

Inviato
2 ore fa, do2707 ha scritto:

anche se citando famoso principio informatico ....

backup funziona sempre ...

restore non funziona mai ...

43 anni di lavoro in un centro elaborazione dati passati a convivere col terrore ogni volta che bisognava fare un restore ! 😂

Inviato
3 ore fa, Emmepi57 ha scritto:

43 anni di lavoro in un centro elaborazione dati passati a convivere col terrore ogni volta che bisognava fare un restore ! 😂

Trattandosi di semplici file audio/video/doc basta fare copia/incolla.....

Inviato

@medio Cosa intendi per dischi di rete? il NAS (network attached storage) e' un disco di rete!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...