Vai al contenuto
Melius Club

Acquisto NAS


Rufusen

Messaggi raccomandati

Inviato

@keres per curiosità quanto ci mette ad accendersi?

Il mio 231 precedente ci metteva oltre 10 minuti con disco WD Red Plus da 4 Tera, con questo attuale con disco SSD da 2 Tera Samsung 870 EVO siamo a meno di 5 minuti, più o meno 3 o 4 minuti, vero che solitamente non succede spesso, ma quando installi, devi fare riavvi, ma anche i trasferimenti dei file erano snervanti, ora capisco che non sia un PC, ma personalmente per i miei gusti era ingestibile, mi sembrava di essere tornato ai tempi del Commodore 64 e avendoli passati sono molto paziente con i PC.

Ecco perché mi sono sentito di consigliare un qualcosa che a poco costo in più inizia ad essere leggermente più decente come prestazioni.

Tra NAS e disco ho speso 500 € che per carità è di più, solo il NAS costava 300, ma magari si possono risparmiare un centinaio di Euro con dischi standard e più capienti, anche se un po' di velocità l'ho presa anche con l'SSD sicuramente, ma posso dire che l'uso è proprio di altro livello, poi ovviamente ognuno fa le spese in base alle proprie esigenze, tra l'altro il precedente NAS QNAP TS-231P3-2G nel mio caso costava più o meno lo stesso, ma le prestazioni erano molto differenti, ma proprio come processore e memoria, anzi ora costa pure di più, sull'amazzone costa 348.

Inviato

@PietroPDP Guarda ho fatto l'installazione e poi dopo il primo avvio non l'ho più riavviato. Per il mio quasi esclusivo uso da libreria musicale va più che bene, ora non ricordo di preciso quanto ci ha messo ad avviarsi,

forse 3 o 4 minuti disco da 2tb. Nell'uso comune non mi pare lento nel trasferimento dei files. Da disco usb3 esterno su PC in wifi 5ghz andavo tra i 60 ed i 90 mb al sec. Immagino che con collegamento LAN si raggiungano risultati certamente migliori. Monta un arm Cortex a55 con 4 core 1.8ghz  e 2gb di RAM più che adeguato per il mio uso. La scelta del singolo bay l'ho fatta perché volevo qualcosa di piccolo e poco appariscente.

Poi certo un qnap 253 sarà più performante, ma a me interessava spendere poco.

 

 

Inviato
Il 22/2/2023 at 23:36, alanford69 ha scritto:

purtroppo Bryston è in ritardo di quasi 1 anno con il rilascio del nuovo software e quella attuale supporta solo NAS con protocollo SMB1

…. leggendo il manuale lo streamer BDP-3 risulta essere compatibile con UPNP.

Potresti quindi usare un mediaserver UPNP e superare quindi il problema SMB1

Inviato

Se un NAS deve servire come semplice archivio, un modello home basic va più che bene.

Mia opinione che, avendo un budget limitato, meglio spendere in due HD da mettere in RAID uno che andare a cercare prestazione nel HW.

Le velocità di trasferimento files, dipendono poi in gran parte dalla rete LAN.

Inviato

@gianventu Se usi un mediaserver ti occorrono anche prestazioni … processore e ram, soprattutto in funzione delle dimensioni della libreria, concordo che se lo usi solo come share allora i modelli base vanno bene.

Per la velocità di trasferimento basta avere cura di usare cavi Ethernet almeno Cat5e o Cat6 (fino a 1GB/S) e di avere una lan che possibilmente possa lavorare a 1Gb/s (significa che router, tutti gli switch e tutti i cavi Ethernet dovrebbero avere quelle specifiche)

Inviato
1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto:

Se usi un mediaserver ti occorrono anche prestazioni … processore e ram

Assolutamente. Per questo preferisco usare un Mac come media server e il NAS come semplice archivio con le sole funzionalità di rete attivate.

Inviato

@gianventu lusso sfrenato 😉 … io ho Minimserver (due istanze) su in Intel NUC8i3 con 16/GB ram e Ubuntu 22.04 LTS in modalità “headless” (€300 circa con ram e ssd da 128GB, prima dell’era Covid) … fa solo quello insieme a Bubbleupnpserver, una bomba … con un archivio su hdd esterno da 8TB.

Inviato
1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto:

lusso sfrenato 😉

Frena, frena...mi fa pure da streamer, io ottimizzo, che ti credi!:classic_tongue:

Inviato

Con minim server e il nas qnap TS-133 e circa 2200 album tutto e' molto immediato, certo non e' una libreria grandissima, quando apro le applicazioni client ho subito tutte le copertine in real time, direi che altro non chiedo. Il backup lo faccio su un hd USB3 esterno.

Inviato

@stefano_mbp grazie, alla fine ho deciso di connettere direttamente un hard disk SSD alla porta USB 3.0 dello streamer, per il momento è più veloce così. Vedrò in futuro, al crescere della libreria, se passare a una NAS.

 

P.S. ma come si fa a quotare i messaggi? Nel browser non vedo più tale opzione.

 

Inviato

@alanford69 devi evidenziare il testo e compare l’opzione per citare/quotare … per quel che rammento è sempre stato così … o forse era diverso prima del … fritto misto

63837CAB-A718-4AFB-9CA9-64783DF4205D.jpeg

Inviato
17 ore fa, keres ha scritto:

Guarda ho fatto l'installazione e poi dopo il primo avvio non l'ho più riavviato. Per il mio quasi esclusivo uso da libreria musicale va più che bene, ora non ricordo di preciso quanto ci ha messo ad avviarsi,

forse 3 o 4 minuti disco da 2tb. Nell'uso comune non mi pare lento nel trasferimento dei files. Da disco usb3 esterno su PC in wifi 5ghz andavo tra i 60 ed i 90 mb al sec. Immagino che con collegamento LAN si raggiungano risultati certamente migliori. Monta un arm Cortex a55 con 4 core 1.8ghz  e 2gb di RAM più che adeguato per il mio uso. La scelta del singolo bay l'ho fatta perché volevo qualcosa di piccolo e poco appariscente.

Poi certo un qnap 253 sarà più performante, ma a me interessava spendere poco.

 

Boh il mio primo NAS che sulla carta aveva prestazioni superiori al tuo da me era lentissimo sia in accensione che in spegnimento, oltre il discorso del trasferimento dati anche in USB, se il tuo va come il mio stai a posto, io non una grossa esperienza con i NAS, ma avendo stesso sistemi e stessi cavi la differenza per me è stata enorme.

Il 253D come detto sicuramente costa di più, ma avendo un Intel a me sembra che le prestazioni per essere un NAS siano elevate, l'altro era piantato pur costando uguale.

Poi servirebbe qualcuno più esperto di NAS.

 

10 ore fa, gianventu ha scritto:

Se un NAS deve servire come semplice archivio, un modello home basic va più che bene.

Mia opinione che, avendo un budget limitato, meglio spendere in due HD da mettere in RAID uno che andare a cercare prestazione nel HW.

Le velocità di trasferimento files, dipendono poi in gran parte dalla rete LAN.

 

La mia esperienza è diversa, ma non ho una grande esperienza che su soli due NAS, ma la differenza di prestazioni a parità di tutto il resto, stesso modem/router, ma anche con i file da HDD esterno in USB da me era lampante, poi come detto ho avuto solo questi due modelli, magari il primo era semi sfigato.

Ho esposto la mia situazione per evitare incauti acquisti ad altri, ma probabilmente sarò stato sfortunato io col primo.

Inviato
3 ore fa, alanford69 ha scritto:

grazie, alla fine ho deciso di connettere direttamente un hard disk SSD alla porta USB 3.0 dello streamer, per il momento è più veloce così. Vedrò in futuro, al crescere della libreria, se passare a una NAS.

 

P.S. ma come si fa a quotare i messaggi? Nel browser non vedo più tale opzione.

 

Se ti trovi bene puoi vivere tranquillamente con il disco in USB, tra l'altro nel mio caso suona pure meglio con il mio streamer, addirittura pure meglio del disco interno allo streamer.

Dipende sempre da elettronica ad elettronica.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...