Vai al contenuto
Melius Club

Isoacoustics Orea suggerimenti


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

nei prossimi giorni dovrebbero arrivarmi 4 Orea bronze e vorrei chiedere agli utilizzatori già attivi qualche suggerimento.

Per prima cosa ho visto che la superficie superiore presenta una finitura in gomma; è una protezione dalla polvere e quindi posso tranquillamente appoggiare i piedini dell'apparecchio sulla gomma, oppure meglio togliere i piedini dall'apparecchio e far lavorare gli Orea direttamente a contatto con lo chassis (quindi che appoggino direttamente con la circonferenza sullo chassis)?

 

Seconda cosa: all'inizio dovrebbero avere miglior risultato su: meccanica CD, DAC o pre a tubi?

 

Grazie per i suggerimenti che mi darete.

Remo  

Inviato

Ciao, ho montato gli Orea su un canale centrale, non su un'elettronica come nel tuo caso. Per quanto mi riguarda solo impressioni positive come potrai leggere per i Gaia: suono più preciso, definito, voci più chiare e dettagliate, bassi presenti ma controllati.

Per l'utilizzo che ne vuoi fare, non so dove li vuoi usare, credo che su elettroniche "in movimento" come i lettori CD possano avere i maggiori benefici. Io comunque non toglierei i piedini di serie delle tue elettroniche, semplicemente porrei gli Orea al loro fianco in modo che gli isolatori siano a contatto con la base del ripiano ed il telaio dell'elettronica, i piedini di serie rimarrebbero "sospesi" nell'aria. Se invece i piedini di serie sono di altezza superiore agli Orea, ma ne dubito, in questo caso credo sia necessario rimuovere quelli di serie. Non credo invece sia corretto mettere gli Orea sotto i piedini esistenti. Ovviamente senti anche altri pareri, ciao.

Inviato

Io posseggo gli isopuck , le versioni più " povere" e più economiche agii Orea di ben altro calibro relativamente alle finiture e penso anche se in proporzione minore migliori sulle prestazioni. Li ho posizionato sotto le sorgenti ma a breve farò altre prove , magari sotto un centrale considerando di avere tutto il fronte tra frontali e centrale con isoacustic . Infatti i Gaia sotto le torri e gli isopuck sotto il centrale. Devo dire che sui diffusori i Gaia  fanno sentire il loro apporto , un po' meno gli isopuck ma con il beneficio di inventario in quanto sotto le elettroniche le differenze si avvertono di meno piuttosto che nei diffusori. Per me comunque sono  ottimi prodotti

Inviato

@ernesto62 dovrebbero arrivarmi domani, usati. Pensavo di iniziare le prove sotto la meccanica CD; poi sotto al pre (a tubi) ed infine sotto al DAC. Vedremo. Intanto grazie cmq. Remo 

Inviato

Concordo sulla prirità al cd, poi il pre e dac. Anch'io uso gli isopuk, tranne i mini che sono di plastica, gli altri più grandi sono in alluminio. Esteticamente accettabili constano molto meno sella serie orea. Meccanicamente sono identici. Troverai benefici anche sotto il finale e tutte le altre elettroniche.

ascoltoebasta
Inviato

Io ho tre Orea sotto la meccanica CD e tre sotto al DAC,a differenza dei Gaia 1 dei diffusori,con i quali l'apporto migliorativo è stato davvero sorprendente,con le elettroniche non ho avvertito miglioramenti udibili,forse perchè minimi,ma avendoli acquistati usati e a prezzo davvero vantaggioso,da un amico,li tengo,sono anche gradevoli esteticamente.

Inviato

Qualcuno li ha provati sotto il giradischi e quali sono i miglioramenti riscontrati. A livello timbrico e nella ricostruzione del palcoscenico sonoro come si comportano?

Inviato

anch'io non ho dubbi nel consigliarli sotto i lettori cd ( sotto altre elettroniche il miglioramento è ben inferiore).

Il 15/5/2023 at 23:08, danielet80 ha scritto:

Per l'utilizzo che ne vuoi fare, non so dove li vuoi usare, credo che su elettroniche "in movimento" come i lettori CD possano avere i maggiori benefici. Io comunque non toglierei i piedini di serie delle tue elettroniche, semplicemente porrei gli Orea al loro fianco in modo che gli isolatori siano a contatto con la base del ripiano ed il telaio dell'elettronica, i piedini di serie rimarrebbero "sospesi" nell'aria. Se invece i piedini di serie sono di altezza superiore agli Orea, ma ne dubito, in questo caso credo sia necessario rimuovere quelli di serie. Non credo invece sia corretto mettere gli Orea sotto i piedini esistenti.

perfettamente d'accordo, ho fatto anch'io così, con evidente e percepibile soddisfazione.

Inviato

Sotto la meccanica cd, da me, il miglioramento è percepibile con un dettaglio leggermente maggiore, rimenendo comunque buone la scena e la localizzazione degli strumenti e voci.

Adesso mi godo un pochino la musica, poi in seguito farò altre prove.

Grazie comunque a tutti per i vostri feedbacks.

Remo 

Inviato

Acquistati oggi 3 Isoacoustics Orea bronze che andranno posizionati a diretto contatto sotto un giradischi Rega P25.

La consegna è prevista per mercoledì prossimo,entro sabato darò le prime impressioni sui vari parametri...se incidono in qualche maniera e se lo fanno realmente...nel caso non ci fosse nessun miglioramento sostanziale,ho la possibilità del reso.

Inviato

Martedì ho ricevuto gli Orea subito montati nel Rega P25 al posto dei piedini originali.Dopo un paio di giorni di attento ascolto,posso sicuramente affermare che sono prodotti che portano benefici concreti.Le prime cose evidenti sono l'aumento della dinamica e una ricostruzione palpabile nello sbrogliare le grandi masse orchestrali.I vari strumenti sono individuabili con precisione e i piani sonori possono distinguersi facilmente.La scena si apre sia ai lati dei diffusori che in profondità,le voci sono più a fuoco molto più naturali e gradevoli.Anche a livello timbrico gli strumenti ne traggono giovamento,le armoniche del pianoforte e degli strumenti a corda sembrano galleggiare nell'aria per poi spegnersi lentamente,la tromba manifesta la sua aggressività senza mai diventare penetrante e fastidiosa.Insomma sinceramente non mi aspettavo tutte queste migliorie...costano un bel pò, ma fanno egregiamente il loro lavoro nel combattere le tanto temute vibrazioni.Non per ultimo,sono molto belli da vedere con una costruzione eccellente.

DNG0345_7.JPG

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...