Vai al contenuto
Melius Club

Ultima Generazione. Disobbedienza civile non violenta contro il collasso ecoclimatico


Messaggi raccomandati

Inviato

Questo mondo ci è stato dato soltanto in prestito.

Inviato
Il 22/5/2023 at 13:44, Paperinik2021 ha scritto:

300.000 litri d'acqua per ripristinare il danno di Roma, oltre ad un bel po' di soldi.

Questo dimostra che, oltre ad essere dei teppisti, hanno un QI particolarmente basso...

È l'effetto che fa vedere la limpidissima acqua che circonda una delle fontane più belle del mondo, le altre si trovano sempre a Roma (piatevela 'nder Q tutti), diventare piano piano nera che bisogna  considerare. Deve colpirci l'orrore nella metafora del gesto, non il gesto in sé.

L'acqua e i soldi per il ripristino della fontana, che vive di "luce propria" e per sempre si spera, sono niente rispetto ai disastri ambientali che già viviamo e l'innesco di un cambiamento climatico davvero disastroso. 

La Fontana di Trevi sta bene da secoli ma se la passerà male se attaccata per anni da smog, piogge strane e acide come l'acqua che hanno colorato, mancanza di luce e addirittura dell'acqua stessa necessaria per la sua "vita", la sua immagine. Qualcuno di voi ha mai visto fontane importanti (tutte a Roma, ma ci sarete stati almeno una volta nella vita) senza acqua perché in manutenzione? Morte, sono arte morta.

Da cittadino romano e proprietario quindi di quote della fontana non condanno assolutamente il gesto e anzi mi piace che Roma faccia da sfondo, sia il palco di queste messe in scena di proteste che condivido.

È davvero altro l'orrore quotidiano che deve sopportare Fontana di Trevi.

L'attivismo poi è attivismo e prevede addirittura le denunce, l'arresto e la galera in alcuni casi. Di quale diamine di attivismo parliamo altrimenti? 

  • Melius 2
Inviato

Contento tu che sei il padrone...

 

Inviato
8 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Contento tu che sei il padrone...

Si però paghiamo anche noi.

Inviato

@vizegraf nella fattispecie, credo il Comune di Roma. Fosse per me, saprei cosa fare, ma non lo scrivo qui perché ho già abbastanza punti accumulati. Non so se mi sono capito. 

Inviato
28 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Si però paghiamo anche noi

È niente, sono spiccioli a cranio comunque la si pensi. Però trovo superficiale pensare solo agli spiccioli del costo di un ripristino, non di un restauro, di Fontana di Trevi e non chiedersi altro.

Non sei d'accordo perché non credi nel cambiamento climatico, non penso proprio per due spiccioli di costo o lo spreco d'acqua.

La forza del gesto però e il palcoscenico di Fontana di Trevi non possono comunque essere valutati sulla base di un costo del valore di due spiccioli.

Lo spettacolo di Nardella anche è costato due spiccioli a cranio e per dare più cattivo esempio lui e più spettacolarità e fama al gesto che tanto voleva condannare. Firenze è la città del lampredotto: nessuno tocchi il lampredotto da passeggio piuttosto.

  • Melius 1
Inviato

Chi ha un limitato orizzonte vitale non dovrebbe intervenire sul cambiamento climatico. C'è sempre il rischio di fare il gay con il cūlus dei giovani, sport molto praticato dagli italiani anziani. 

  • Melius 1
Inviato

Per smuovere le coscenze non serve un selfie.

Pero' se devi stare al centro dell'attenzione e dare importanza a quello che stai facendo un selfie sul GRA ,mentre blocchi poveri cristi che vanno a lavorare, sta bene.

 

Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

sport molto praticato dagli italiani anziani. 

Anche dagli svedesi pare 

Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

Pero' se devi stare al centro dell'attenzione e dare importanza a quello che stai facendo un selfie sul GRA ,mentre blocchi poveri cristi che vanno a lavorare, sta bene.

Il raccordo è sempre bloccato: è arte. Fellini lo ha presentato al mondo con Roma nel '72. Lo ha "plasmato" 50 anni fa e così è rimasto: un mistero unico, cinematografico, eterno.

Lamentarsi del traffico bloccato sul GRA non ha senso, perché è ii suoi mistero.

Seriamente, sentiamoci liberi di non condividere il messaggio, l'allarme clima e via dicendo, ma scandalizzarsi sul costo in nichelini per cranio o il traffico sul GRA mi sembra un po' banale.

 

  • Amministratori
Inviato
53 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Ovviamente il titolo non e’ il mio, e’ stato simpaticamente cambiato.

Io posso quando scrivo di getto senza controllare commettere un errore di ortografia ma difficilmente prendo una colossale cantonata su concetti giuridici elementari.

Nessuna cantonata giuridica. 

"Ultima Generazione. Disobbedienza civile non violenta contro il collasso ecoclimatico" è semplicemente il nome completo dell'organizzazione in questione.

Il titolo originale, oltre a non essere regolamentare, qualificava la presente discussione come polemica politica con conseguente lucchetto.

Al minimo riferimento politico e/o partitico sarà chiusa.

Grazie.  

Inviato
10 ore fa, appecundria ha scritto:

 

Chi ha un limitato orizzonte vitale non dovrebbe intervenire sul cambiamento climatico. C'è sempre il rischio di fare il gay con il cūlus dei giovani, sport molto praticato dagli italiani anziani. 

 

In che modo le azioni insulse e le inutili forme proteste utilizzate da questi giovani e virgulti giovanotti aiutano a fermare il cambiamento climatico? Cosa per la quale dalla Commissione Europea a molte multinazionali fanno già molto insieme ai governi mondiali, la scelta di ridurre le emissioni di CO2 elettrificando quanto possibile non è forse combattere il cambiamento climatico, preoccuparsi delle micro plastiche e cambiare le normative sui cosmetici, cambiare le norme sugli imballaggi per ridurli, ma anche molto altro, non è forse preoccuparsi per il futuro del pianeta e per il cambiamento climatico? 

Inviato
5 ore fa, Roberto M ha scritto:

Ci sono state molte polemiche in Germania per una ambulanza arrivata in ritardo a causa del traffico bloccato da Ultima Generazione, una donna e’ stata soccorsa in ritardo ed e’ morta.

Quegli attivisti devono sperare che all’esito del processo e delle perizie verra’ escluso il nesso causale tra il ritardo e la morte, altrimenti e’ omicidio, altro che protesta  “nonviolenta”

 

https://www.ilsussidiario.net/news/ciclista-sotto-tir-ambulanza-bloccata-da-attivisti-clima-hanno-ritardato-i-soccorsi/2432638/

Questo non sarà mai sottolineato abbastanza, impedire a delle persone di fare la propria vita è usare violenza, bloccare strade, treni, autobus è violenza, deturpare in modo definitivo o meno delle opere d’arte è violenza, quel movimento, piaccia o meno alla moderazione, è violento e non sarà perché nella definizione ufficiale del Movimento in questione quei ragazzi scrivono “disobbedienza civile non violenta” che delle proteste violente diventano non violente, se usi metodi violenti, gli attivisti di Ultima Generazione lo fanno, sei violento, certo non sparano e non mettono bombe grazie a Dio, ma anche la loro è violenza.

  • Melius 1
appecundria
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

In che modo le azioni insulse e le inutili forme proteste utilizzate da questi giovani e virgulti giovanotti aiutano a fermare il cambiamento climatico?

Imho sono cose sulle quali non possono mettere bocca gli over 55/60.

  • Melius 1
Inviato

Il titolo di @Roberto M forse era troppo colorito ma quello attuale Imho stravolge il senso iniziale del thread che era goliardicamente perculatorio.

Ora, se per qualcuno UG sta assumendo aura di sacralità intoccabile tanto che non si può nemmeno percularla (e di spunti ce ne sono) mi convinco maggiormente della violenza del pensiero di fondo.

Anche molti nuclei terroristi nati a cavallo del 68 come gruppi politici di protesta extraparlamentare erano convinti di avere la verità in mano e non ammettevano contraddittorio, ad esempio. 

È sempre pericoloso essere convinti di detenere verità assolute ed indiscutibili. Anche questa è violenza. Un po' infantile peraltro. 

 

@appecundria sono sotto al range di età indicato quindi approfitto per mettere bocca 😁

  • Melius 2
mariovalvola
Inviato
14 minuti fa, appecundria ha scritto:

Imho sono cose sulle quali non possono mettere bocca gli over 55/60.

E perché? Visto e considerato che le esternalità negative procurate sia dai manifestanti che dall'inquinamento le subiscono anche loro?

Quindi Ursula von der Leyen dovrebbe stare zitta? È nata nel 1958.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...